iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Animal Crossing: New Horizons, una guida a Volpolo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoGuide e segretiSwitch

Animal Crossing: New Horizons, una guida a Volpolo

Denise Romano 5 anni fa Commenta! 5
 

Animal Crossing: New Horizons continua a dimostrarsi sempre più complesso man mano che il tempo passa. La nostra guida, dopo una prima, una seconda e una terza parte, è passata a trattare temi più mirati. Abbiamo parlato di feature come i brani di K. K. Slider, le valutazioni dell’isola, le differenze tra gli abitanti e la guida al co-op locale. Oggi invece aggiungeremo ai personaggi già visti (Castorino, Agostina e Filomena, Ivano, Blatero, Gulliver, Sahara, Brunella e Celeste) quel burlone di Volpolo.

Contenuti
“Sono la volpe, non c’è il gatto, sono in società / di me / ti puoi / fidar”Scatena lo Sgarbi che è in te!Ultim’ora!Ti potrebbe interessare

“Sono la volpe, non c’è il gatto, sono in società / di me / ti puoi / fidar”

Dedicando una guida a Volpolo parleremo ufficialmente del primo personaggio di Animal Crossing: New Horizons introdotto solo dopo un aggiornamento post-lancio. La presenza di Volpolo in un aggiornamento sorprende non poco, se consideriamo che questo furfante è una presenza fissa in ogni altro episodio della serie. Anche qui il lestofante vorrà venderci opere d’arte a scelta tra quadri e statue sicuramente trafugati… e falsi. Si parla indubbiamente di un tipo poco raccomandabile, ma se c’è qualcuno in grado di aiutarci a riempire la “neonata” ala artistica del museo di Blatero… purtroppo è lui.

Stavolta puoi fidarti, non temere. Stavolta.
Stavolta puoi fidarti, non temere. Stavolta.

Riconoscerai Volpolo per il grembiule simile a quello indossato da Marco e Mirco (e da Tom Nook prima di loro, nei primissimi episodi della serie), mirato a stabilire un dualismo tra kitsune (volpe del folclore nipponico, simbolo della furbizia) e tanuki (procione similarmente folcloristico, simbolo del duro lavoro onesto) già visto altrove (Mario e Luigi nei platformer per 3DS). Dopo questa digressione sul vestiario del negoziante, andiamo ad analizzare il ruolo svolto da Volpolo in Animal Crossing: New Horizons, almeno per la prima sessione di “affari”.

Scatena lo Sgarbi che è in te!

No, non ci sono capre colleriche coinvolte negli affari di Volpolo, ma per quanto ci riguarda potrebbero benissimo esserci. Troverai il “cugino” peloso a zonzo per l’isola, pronto a riconoscerti una parentela che – spoiler – non sussiste. Al primo incontro ti venderà un’opera autentica al 100%, e nonostante l’esorbitante prezzo di quasi 500.000 Stelline opterà per poche migliaia in qualità di “sconto famiglia”. Se hai giocato gli Animal Crossing precedenti, non temere: anche in New Horizons la pacchia delle opere autentiche è destinata a finire presto.

Animal Crossing: New Horizons, una guida a Volpolo
“Magari un po’ di luce, lestofante di serie C?”

L’opera autentica andrà consegnata a Blatero, che acconsentirà di buon grado all’idea di riaprire l’ala artistica del museo. A questo punto vorrai sapere dov’è l’inghippo. Ebbene, Volpolo comparirà casualmente una volta a settimana da questo punto in poi, per attraccare sul retro dell’isola con la sua bagnarola, proprio sulla stessa spiaggia di Animal Crossing: New Horizons che apparentemente non serviva ad alcunché. Sul suo “grande mezzo” scoprirai di poter acquistare una sola opera, che potrai osservare con cura prima dell’acquisto. Il motivo è semplice: di solito, una sola di esse è autentica.

Perciò osserva con attenzione!
Perciò osserva con attenzione!

I falsi sono uno spreco di denaro in ogni senso del termine: Volpolo non le rimborserà, Marco e Mirco non le acquisteranno e, cosa peggiore, Blatero ovviamente rifiuterà categoricamente di ritirarle. Potrai esporle in casa (come anche i doppioni di quelle autentiche), ma probabilmente ti innervosirai soltanto nel farlo quindi non lo consigliamo. A volte potrebbero capitare due opere autentiche, così come potrebbe non esserlo nessuna di loro… e New Horizons non transige: la regola di ogni Animal Crossing è un solo acquisto da Volpolo alla volta. In altre parole, attenti al lupo e anche alla volpe!

Ultim’ora!

Naturalmente, questa voleva essere una guida puramente introduttiva a Volpolo e ai suoi sordidi affari, ma all’ultimo minuto abbiamo pensato di includere una chicca. Alex Olney di Nintendo Life ha stilato una lista di tutte le opere d’arte contraffatte che puoi vedere con comodo nel video qui sopra. Alcune opere, inoltre, non hanno varianti “pezzotte”, quindi… datti alla pazza gioia! Ci rivediamo presto con altre guide per Animal Crossing: New Horizons!

E no, non ci siamo dimenticati degli ALTRI nuovi arrivi. Tieni duro!
E no, non ci siamo dimenticati degli ALTRI nuovi arrivi. Tieni duro!
Scopri tutto su Animal Crossing: New Horizons
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Animal Crossing New Horizons: arriva un piccolo aggiornamento correttivo
  • Animal Crossing: New Horizons è il gioco più venduto nella storia del Giappone
  • Animal Crossing: New Horizon non sarà più giocabile dal 2061

Potrebbero interessarti

Fiz and the Rainbow Planet, recensione (Nintendo Switch)

Dead of Darkness, recensione (Nintendo Switch)

Exo-Calibre, recensione (Nintendo Switch)

Top 5 videogiochi fiabeschi

FRONT MISSION 3: Remake, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account