iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura F1 22, i consigli di EA per chi si approccia al sim racing di Formula 1
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OneSteamPlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoftPCVR

F1 22, i consigli di EA per chi si approccia al sim racing di Formula 1

Naike Sciabbarrasi 3 anni fa Commenta! 4
 

F1 22 è un gioco difficile. Lo è per diversi motivi, tra i quali bug ora risolti o in via di risoluzione, ma soprattutto è difficile perché è diverso dai suoi predecessori. Queste difficoltà esistono anche fra i piloti in griglia ed è giusto che sia così anche per chi corre seduto dal divano di casa. Ad aiutare gli utenti però interviene EA con una serie di preziosi consigli.

Contenuti
F1 22: guida per principiantiL’IA adattivaTraiettoria di garaIl sorpassoI tutorial in-gameTi potrebbe interessare

F1 22: guida per principianti

Il sim racing ufficiale della Formula 1 ha diverse impostazioni personalizzabili. Dagli aiuti di guida come la frenata assistita, le marce automatiche o il controllo di trazione. Usare queste agevolazioni però rende l’esperienza di gioco meno entusiasmante e divertente. A dare una mano agli utenti interviene PJ Tierney. PJ non è nuovo ai tutorial di guida sul suo canale YouTube e in questo video conferma la qualità dei suoi contenuti.

L’IA adattiva

Una delle novità inserite in F1 22 è l’IA adattiva. Questa funzione permette di regolare l’intelligenza degli avversari facendoli andare più o meno alla tua stessa velocità. Questo inizialmente potrà aiutarti a capire diverse meccaniche, soprattutto quali sono i punti migliori in cui sorpassare la vettura che ti precede. La cosa negativa di questa funzione è che potrebbe rendere tutto molto noioso visto che in caso di fuori pista o nel caso dovessi fermarti, anche i tuoi avversari rallenteranno per aspettare il tuo rientro in pista.

f1 22 patch 1.05 codemasters ea

Traiettoria di gara

Un aiuto ben più utile invece è la traiettoria di gara. Questa funzione farà apparire una linea di colore verde che diventerà gialla quando ti avvicini al punto di frenata e poi rossa quando dovrai frenare. Questo aiuta a capire come prendere le curve, quale sia il punto di corda, l’apex e il miglior modo di uscire dalla curva ed accelerare nel rettilineo successivo guadagnando decimi preziosi.

Una volta assimilato il layout di un tracciato si può poi disabilitare e provare ad affrontare ogni circuito con il tuo stile di guida.

Il sorpasso

Sorpassare è la cosa più difficile, soprattutto se non si vuole rischiare di danneggiare parti fondamentali dell’auto come il fondo piuttosto che l’ala anteriore. Il consiglio di Tierney è molto più semplice di quello che ci si aspetterebbe, ovvero guardare le gare e i video dei piloti reali. Di certo all’inizio non sarai in grado di fare incroci spettacolari come quelli tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel o tra George Russel e Sergio Perez, ma aiuterà a far capire quanto si può usare in staccata e come fregare l’avversario come fa solitamente Charles Leclerc con Max Verstappen facendosi superare in entrata di curva e risuperandolo in uscita.

Uscite della settimana F1 22

I tutorial in-game

Altro consiglio, noioso ma importante, è leggere i tutorial dal menù del gioco. Lì si potranno capire i termini tecnici ed i meccanismi fondamentali della Formula 1. Infine PJ Tierney aggiunge di guardare video e leggere anche i tutorial di F1 2020 e F1 2021 in quanto sono sempre attuali ed è possibile metterli in pratica anche sul nuovo F1 22.

Per restare aggiornato su tutte le novità visita il sito ufficiale. Ricordiamo che F1 22 è disponibile per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One ed Xbox Series X|S.

Scopri tutto su F1 22
Ti potrebbe interessare
  • F1 22, pubblicato l’hot lap del circuito olandese di Zandvoort
  • F1 22, pubblicato su YouTube l’hot lap del circuito di Spa
  • F1 22, un breve video ci mostra il VR su PC

Potrebbero interessarti

Insomniac Games: oltre Wolverine

Black Desert Online – Recensione PlayStation 5

Games Showcase #46

Block Factory, la recensione (Steam)

Len’s Island, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account