The Witcher

The Witcher: perché Unreal Engine 5?

Il motore grafico di Epic è pronto a portare la saga I CD Projekt nel futuro

Come quasi certamente avrai già sentito, è in arrivo una nuova saga videoludica dedicata a The Witcher, il capolavoro sviluppato da CD Projekt Red.

Questa produzione segnerà ovviamente l’entrata del titolo nella next-gen e sebbene l’azienda non abbia rivelato pressoché alcuna informazione. Ci limiteremo a commentare l’unica certezza che abbiamo. Il titolo infatti sarà sviluppato sfruttando il nuovo motore grafico di Epic, l’Unreal Engine 5.

The Witcher 3: Wild Hunt

La scelta del motore grafico per The Witcher: parla CD Projekt

Forse non non tutti sanno, che l’azienda polacca possiede un proprio motore grafico, utilizzato tra l’altro nello sviluppo degli scorsi capitolo della saga, chiamato RED 2.0.

Lo stesso Pawel Zawodny, CTO di CD Projekt, ha commentato la decisione della scelta con le seguenti parole: “La natura della loro nostra collaborazione con Epic è il miglioramento tecnologico. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di utilizzare il loro motore grafico per la realizzazione del nostro progetto. Sia noi che Epic la vediamo come una partnership soddisfacente e duratura”.

L’uomo poi, ha sottolineato l’importanza di stabilire in anticipo la direzione tecnica del nuovo capitolo della saga di The Witcher.

The Witcher: perché Unreal Engine 5? 1

Poiché in passato abbiamo speso molte energie nel cercare di adattare il RED 2.0 ad altre nostre produzioni, siamo entusiasti di questa collaborazione e speriamo di trarre il meglio dagli strumenti all’avanguardia che ci vengono messi a disposizione“.

In questo modo Zawodny sottolinea l’importanza che questa partnership ha per la buona riuscita del progetto, in modo da poter offrire un prodotto di qualità per tutti gli utenti, concludendo con le parole: “Non vedo l’ora di vedere i videogiochi che svilupperemo d’ora in avanti utilizzando Unreal Engine 5“.

epic games

Della stessa opinione è il fondatore e CEO di Epic Tim Sweeney, che interpellato sull’argomento, ha affermato che l’Unreal Engine 5 è stato creato dal suo team, al fine di essere sfruttato da tutte le case di sviluppo, per creare mondi aperti  e dinamici, pieni di incredibili dettagli.

Sembra una descrizione più che adatta ai titoli della saga di The Witcher. Sweeney si dice inoltre “onorato di collaborare con CD Projekt” e che insieme sono pronti ad innalzare l’asticella del panorama videoludico negli anni a venire.

Se anche tu come noi non vedi l’ora di saperne di più su questa entusiasmante produzione, non perderti nemmeno una notizia sul sito di iCewPlay!

Fonte

Anche tu non vedi l'ora di vedere il risultato finale? Dicci la tua nei comemnti!

Mattia Seghetti
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI