iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Tavern Keeper (Demo) – Recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamPCRecensioni

Tavern Keeper (Demo) – Recensione (Steam)

Tra birre, orchi e piatti da lavare

Sara Pandolfi 10 mesi fa Commenta! 4
 
Tavern Keeper Demo
Tavern Keeper (Demo)

I titoli gestionali sono di tantissime tipologie: abbiamo gestionali di stampo militare, ma anche sportivi o più vicini a contesti moderni, quali la gestione di ospedali o musei (come visto nella serie Two Point). Tavern Keeper fa parte di questa categoria di videogiochi, ma riesce a farlo mescolando l’aspetto gestionale in un contesto che potrebbe ricordarci una campagna di Dungeons & Dragons.

Contenuti
Un tuffo nel mondo di cavalieri e boccaliIl mondo di Tavern Keeper è fatto di tante semplici regoleUno stile che sa cosa comunicareTi potrebbe interessare

Le premesse con cui apriamo la nostra valutazione della demo in versione Steam di questo interessante prodotto offrono ampio spazio all’immaginazione: siamo di fronte a un titolo strutturalmente molto semplice ma che, date alcune piccole ma interessanti trovate, potrebbe riuscire a stupire.

Un tuffo nel mondo di cavalieri e boccali

Nella demo di Tavern Keeper, tramite l’escamotage narrativo della “selezione del protagonista” scopriremo le meccaniche di base del gioco e vivremo una prima settimana da gestori di una taverna in una palude immersa in un simpatico mondo fantasy.

Gran parte di questa breve esperienza, della durata di circa un’ora, è caratterizzata dal suo tutorial: gli elementi di interesse sono tanti e, proprio per questo, abbiamo un narratore decisamente ironico e dalla battuta sempre pronta a guidarci in quelli che sono i principali aspetti del titolo.

Il nostro obiettivo, infatti, non è semplicemente quello di costruire la nostra taverna: a noi spetta il calcolo del budget per quanto riguarda l’acquisto di bevande da servire, le assunzioni, la scelta dei mobili e delle decorazioni da mettere nel locale per renderlo più accogliente.

Tavern Keeper

Il mondo di Tavern Keeper è fatto di tante semplici regole

Per quanto riguarda il gameplay, sottolineiamo come quello di Tavern Keeper sia ricco di variabili da tenere d’occhio: alcuni aspetti potrebbero essere illustrati più nel dettaglio, anche se bisogna sottolineare che in fase di tutorial ogni azione per lui inedita viene spiegata da un breve video, ma, a causa dell’elevatissimo numero di menu e opzioni, non sempre sarà chiaro dove e come muoversi.

Sotto il profilo contenutistico, infatti, ci troviamo di fronte ad un’esperienza che, fin da questa versione di prova, dimostra di essere piuttosto importante. Abbiamo però da ridire per quanto riguarda un aspetto in particolare: la costruzione di nuove stanze. Nel corso del tutorial ci viene infatti chiesto di creare da zero un magazzino per il nostro locale, ma questa azione si rivela decisamente macchinosa e poco chiara: ci auguriamo che nel gioco finale questa modalità venga strutturata in maniera più guidata e dettagliata.

Tavern Keeper (Demo) - Recensione (Steam)

Uno stile che sa cosa comunicare

Per quanto concerne il comparto artistico, sottolineiamo la presenza di un filmato di apertura estremamente ben riuscito, con uno stile di animazione colorato e convincente. La grafica in game è estremamente semplice, con uno stile poligonale minimale ma bello da vedere.

Ogni dettaglio risulta essere curato e realizzato con attenzione, al fine di rendere l’esperienza più coinvolgente nonostante la mancanza di realismo nello stile grafico. Anche la colonna sonora ci è sembrata piuttosto soddisfacente, per cui pochi brani che abbiamo potuto sentire.

Tavern Keeper (Demo) - Recensione (Steam)

Facciamo un’ultima ma doverosa segnalazione per quanto riguarda i caricamenti: abbiamo provato il titolo su un PC portatile con Intel i7 riscontrando rallentamenti frequenti ma poco ingombranti e, soprattutto, una fase di avvio del gioco problematica, costellata da freeze ed errori di caricamento che ci hanno portato ad accedere al titolo solo dopo un buon numero di tentativi. Ci auguriamo ovviamente che ciò dipenda unicamente dal fatto che la versione di gioco a nostra disposizione sia lontana dall’essere quella definitiva.

Scopri tutto su Tavern Keepeer
Ti potrebbe interessare
  • Tavern Keeper è stato rinviato al 2025
  • Tavern Keeper: grosse novità alla Gamescom 2024
Tavern Keeper Demo
Tavern Keeper (Demo)
Aspetti positivi Ricco di contenuti da approfondire Impostazione ironica e divertente Artisticamente semplice ma stimolante
Aspetti negativi Sono presenti alcuni problemi tecnici Non sempre si capisce chiaramente quel che bisogna fare
Considerazioni finali
Tavern Keeper promette di essere un titolo dettagliato nella struttura pur presentandosi come un gioco dall'aspetto gioviale e fanciullesco, con un'ironia di fondo da apprezzare. Tecnicamente e nella struttura di alcune meccaniche ci sono degli accorgimenti da fare.

Potrebbero interessarti

Games Showcase #46

Block Factory, la recensione (Steam)

Len’s Island, la recensione (Steam)

Anvil Saga, recensione (Nintendo Switch)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account