iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura One Piece World Seeker: rivelato l’end-game e secondarie
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonySteamMicrosoftPC

One Piece World Seeker: rivelato l’end-game e secondarie

Leonardo Guida 6 anni fa 4 commenti 3
 

Dopo tanta attesa per One Piece World Seeker stanno per essere ripagati i milioni di fan sparsi in tutto il mondo del famoso capitano dal cappello di paglia. Sempre più dettagli in questi giorni sembrano spuntare fuori e non a caso vi parlerò di come sarà il titolo a end game, ovvero una volta completata la trama principale.

Il gioco è ambientato in un mondo di gioco che non ha quasi niente a che vedere con l’ambientazione che possiamo trovare nel manga che ormai procede da diversi anni, tutto ciò che ci circonda, però è stato programmato e sviluppato in modo tale che può essere esplorato totalmente, meccanica diciamo obbligatoria in questa tipologia di giochi. L’ideatore del gioco però si è ingegnato un modo tutto nuovo di andare in giro per la mappa, legato fondamentalmente alle abilità di Rufy. Con il progredire del gioco impareremo abilità che ci permetterà di accedere a zone prima inaccessibili, aumentando con questo la longevità del gioco stesso.

One Piece World Seeker

Grazie all’elastica di Rufy i giocatori potranno, infatti, divertirsi a lanciarsi verso i luoghi delle isole su cui è ambientato il gioco, ma proprio in base alle scelte che faranno e su come svilupperanno determinate abilità potranno accedere a zone diverse.

Rei Hirata, produttore del gioco, ha dichiarato che oltre le 15 ore di gioco della sola storia principale saranno numerose le ore extra regalate da tutte le missioni secondarie arrivando a una durata complessiva di ben oltre le 40 ore. Se l’andare in giro a parlare con i diversi NPG, superare diverse sfide e completare le varie missioni secondarie non bastasse prima di finire il gioco, stesso Rei Hirata rassicura il proprio pubblico dicendo che anche dopo il finale sarà possibile continuare a giocare completando tutto ciò che serve per arrivare al 100% di completamento.

One Piece World Seeker

Diverse attività saranno disponibili soltanto dopo aver raggiunto una sorta di reputazione pirata, una mossa decisamente furba per allungare il brodo del gioco in se ma anche spingere i giocatori più accaniti a completarlo del tutto.

Vi ricordo che il gioco sarà disponibile per PC, Xbox One e PlayStation 4 a partire dal 15 Marzo e può essere pre-ordinato anche sul sito ufficiale.

Scopri tutto su One Piece: World Seeker
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Il primo DLC in arrivo su One Piece: World Seeker
  • One Piece: World Seeker, un aggiornamento gratuito in arrivo
  • One Piece:World Seeker, Sabo e Trafalgar come prossimi DLC

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • MattBlackk ha detto:
    28 Gennaio 2019 alle 21:13

    Mi piacerebbe proprio provare questo gioco, per la grafia, e anche perché essendo io amante della saga, devo dire che mi incuriosisce.

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      29 Gennaio 2019 alle 0:56

      Anche io, speriamo che non deluda Matti, dobbiamo organizzare una serata anime xD

      Rispondi
  • GiuseppeB ha detto:
    28 Gennaio 2019 alle 21:29

    Sembra interessante l’idea dell’open world , renderà sicuramente il gioco più divertente e longevo!

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      29 Gennaio 2019 alle 0:56

      Ciao Bì! E’ un piacere vederti qui, si anche a me comunque ispira tantissimo st’open world, ci voglio davvero giocare! Speriamo bene!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account