iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Guida Call of Duty: Black Ops Cold War build RPD per multigiocatore
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati Ufficiali

Guida Call of Duty: Black Ops Cold War build RPD per multigiocatore

Luca Foltran 4 anni fa 2 commenti 9
 

Da un po’ di tempo mi sono messo a giocare al nuovo Call of Duty: Black Ops Cold War. Dopo diverse armi provate, finalmente ho trovato quella che fa al caso mio, dunque ho deciso di fare questa guida per utilizzare al meglio l’RPD. Personalmente la ritengo davvero fortissima e con le giuste accortezze, diventa anche abbastanza veloce e comoda da usare, permettendoti di eccellere anche negli scontri a fuoco in inferiorità numerica. Detto questo, procediamo subito a vedere come settare al meglio l’equipaggiamento per questa mitragliatrice leggera.

Contenuti
Classe: RPD + Haurer 77WildcardRPDMirinoVolataCannaCorpoSottocannaCaricatoreImpugnaturaCalcio regolabileHaurer 77Equipaggiamento letaleEquipaggiamento tatticoPotenziamento da campoSpecialitàAntischeggeAssassinoSangue freddoTi potrebbe interessare

Classe: RPD + Haurer 77

Call of Duty Black Ops Cold War

Come puoi notare dall’immagine qui sopra, ho scelto di utilizzare l’RPD come arma principale, con il fucile a canna liscia Haurer 77 come secondaria. Ho preferito puntare forte sull’arma principale, trascurando la secondaria che personalmente uso davvero molto raramente. Non ci resta che andare a vedere nel dettaglio ogni singolo pezzo di equipaggiamento delle armi, oltre all’equipaggiamento tattico e alle varie specialità.

Wildcard

Per quanto riguarda l’RPD, ho scelto di equipaggiarlo con tutte le modifiche possibili, grazie alla wildcard pistolero. Grazie ad esso, è possibile mettere fino ad 8 modifiche sull’arma equipaggiata, anziché 5.

Pistolero

RPD

Ora passiamo a vedere più nel dettaglio ogni singolo pezzo che ho scelto di equipaggiare su questa mitragliatrice leggera, e il motivo per cui ho fatto queste scelte.

Mirino

Come mirino ho optato per il visiontech 2x. Ho scelto questo perché trovo che sia il miglior compromesso per ingaggiare duelli sia da distanze ridotte che da distanze elevate. Infatti, spesso mi trovo a uccidere giocatori che stanno dall’altra parte della mappa, anche con uccisioni precise. Si tratta solo di prenderci un po’ la mano. C’è da dire che la grande stabilità dell’RPD semplifica molto le cose, specie se come me decidi di farti una build molto incentrata sulla precisione.

Ottiche

Volata

Per quanto riguarda la volata, ho scelto il compensatore spetsnaz che mi dà un leggero miglioramento del rinculo verticale, a discapito di quello orizzontale che personalmente riesco a controllare meglio rispetto alla prima.

Volata

Canna

La Task Force da 20,3″ è la canna più adatta, perché dona numerosi bonus secondo me molto importanti, a discapito di alcuni decisamente meno rilevanti. Ad esempio, l’arma risulta perdere una piccola percentuale sulla capienza del caricatore, in compenso però, riceve un incremento del danno, una maggiore portata del danno, e un aumento della velocità dei proiettili.

Canna

Corpo

Come corpo ho voluto utilizzare il designatore bersagli KGB. Diciamo che tra tutte, questa mod è forse l’unica di cui si può fare anche a meno; tuttavia avere una distanza di rivelazione dei nemici aumentata del 60%, può sempre tornare utile.

Corpo

Sottocanna

Come sottocanna invece ho optato per l’impugnatura Bruiser. Grazie a questa, l’RPD acquisisce un 3% di velocità nel movimento e nello scatto, e un 3% di velocità anche durante la mira e mentre si fa fuoco. In quanto mitragliatrice leggera, la trovo utilissima, considerando il peso dell’arma.

Sottocanna

Caricatore

La vera forza di questa tipologia di armi, è sicuramente il caricatore. Infatti, anche quello base risulta essere molto capiente, ecco perché ho pensato bene di non esagerare. Per questo motivo ho scelto il caricatore rapido 125 colpi VDV. Grazie a questo, è possibile avere comunque un caricatore immenso, ottenendo anche buona velocità di ricarica. Unico piccolo neo, il tempo della modalità mirino si riduce del 10%.

Caricatore

Impugnatura

Sull’impugnatura ho messo la fettuccia da campo, grazie alla quale si riceve un bonus del 90% sulla resistenza al barcollamento, che secondo me non fa mai male.

Impugnatura

Calcio regolabile

Per finire, come calcio ho scelto quello base del KGB. Questo, che fa perdere il 30% di precisione quando si spara senza mirare, non mi crea grossi problemi per il mio stile di gioco. In compenso, però, dona il 40% di velocità di movimento mentre si mira, e un 30% di velocità durante la transizione da scatto a fuoco. Due grossi vantaggi se hai uno stile di gioco abbastanza offensivo che ti porta a stare spesso in movimento come faccio io.

Calcio regolabile

Con queste impostazioni, l’RPD risulta essere davvero devastante. Si possono avere un po’ di problemi contro giocatori che corrono molto e utilizzano le mitragliette, ma se si impara a giocare con la velocità della visuale elevata è una cosa a cui si può rimediare. Oltre a questo, l’arma risulta essere molto equilibrata in tutte le sue statistiche, come puoi notare nell’immagine qui sotto.

RPD

Haurer 77

Per quanto riguarda l’arma secondaria ho ben poco da dire, visto che personalmente non la utilizzo quasi mai, salvo in rari casi in cui sono davvero in difficoltà. Per questo motivo ho scelto di non metterci neanche degli accessori, però tu puoi sempre valutare di fare qualche modifica. Posso solo dirti che ho scelto il fucile a pompa perché lo reputo decisamente più forte rispetto alle altre tipologie di armi ed è pressoché invincibile negli scontri ravvicinati, quando magari si esauriscono le munizioni dell’arma principale.

Equipaggiamento letale

Come equipaggiamento letale mi trovo molto bene con il C4, perché lo reputo molto più efficace e sopratutto più facile da usare e con più possibilità tattiche. Spesso mi capita infatti di lanciarlo in anticipo e dover aspettare qualche secondo prima di farlo esplodere.

Letale

Equipaggiamento tattico

Come equipaggiamento tattico invece preferisco optare per lo stimolante, perché grazie ad esso mi capita spesso di riuscire a salvarmi da morte quasi certa. Avere una cura rapida sempre pronta la trovo una cosa quasi imprescindibile.

Tattico

Potenziamento da campo

Il potenziamento da campo è lo stesso che uso in tutti i vari capitoli Call of Duty, ovvero la mina di prossimità. Molti giocatori non stanno attenti a quello che possono incontrare in giro per la mappa, e spesso non sono abbastanza reattivi per schivare questi simpatici aggeggi. Grazie a essa quindi è facile ottenere punti per attivare i potenziamenti delle serie.

Potenziamento da campo

Specialità

Ora concludiamo questa guida dando un occhio a quali specialità utilizzare con questa classe:

Antischegge

Grazie a questa specialità, mi sono salvato spesso da mine di prossimità che vedevo in ritardo o da granate che mi arrivavano di fianco. Risulta molto utile anche quando si va a fuoco a causa di molotov oppure contro gli archi da battaglia. Ovviamente non ti rende immortale, ma hai comunque qualche possibilità in più di salvarti da morte certa.

Specialità 1

Assassino

Questa specialità ti permette di visualizzare in modo migliore i nemici sulla mini mappa, inoltre uccidendo i giocatori che hanno una serie di uccisioni attiva, riceverai dei punti bonus per la tua serie di punti.

Specialità 2

Sangue freddo

Come ultima specialità ho scelto questa perché tra tutte penso sia la più utile. Infatti, grazie a questa specialità si rimane un po’ più nascosti. Con sangue freddo le serie di punti dei nemici non ti prendono di mira, inoltre risulti essere immune ai mirini termici e anche agli accessori di tipo torcia.

Specialità 3

Scopri tutto su Call of Duty: Black Ops Cold War
Acquista su Amazon
Ti potrebbe interessare
  • Call of Duty Black Ops 6, annunciate le date della beta
  • Black Ops Cold War: XP doppi per celebrare il ringraziamento!
  • Activision Blizzard, guadagnati 1,2 miliardi di dollari dalle microtransazioni

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Giorgio Longo ha detto:
    3 Aprile 2021 alle 17:45

    Ha subito qualche nerf in seguito all’aggiornamento di mid-season?

    Rispondi
    • Luca Foltran ha detto:
      4 Aprile 2021 alle 10:50

      Ciao Giorgio, da quello che ho visto hanno modificato alcune statistiche. Alcune le hanno nerfate, altre invece le hanno migliorate, ma nel complesso rimane il solito tritacarne :D

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account