iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Animal Crossing New Horizons: gli altri insetti (Emisfero Settentrionale)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoGuide e segretiSwitch

Animal Crossing New Horizons: gli altri insetti (Emisfero Settentrionale)

Alessandro Riina 4 anni fa Commenta! 6
 

Siamo giunti al quarto capitolo della nostra guida su Animal Crossing New Horizons. Abbiamo lasciato alle spalle le farfalle e le libellule, siamo passati agli orribili insetti come le cicale, i coleotteri e gli scarabei per poi spostarci verso i più pericolosi e timidi animali di Animal Crossing New Horizons.

Contenuti
Gli altri insetti rimasti nell’Emisfero Settentrionale di Animal Crossing New HorizonsTi potrebbe interessare

Analizzando la lunghissima lista di insetti che fanno parte dell’emisfero settentrionale di questo simpatico gestionale, ci rimangono però ancora alcuni esemplari da analizzare. Senza indugiare ulteriormente andiamo quindi a vedere gli altri insetti rimasti nella nostra immensa guida.

Animal Crossing New Horizons
Non tutti gli animali su Animal Crossing New Horizons sono carini…

Gli altri insetti rimasti nell’Emisfero Settentrionale di Animal Crossing New Horizons

  • Acrida Cinerea: il suo periodo di cattura è da aprile a settembre e nel mese di novembre dalle 08:00 alle 19:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 200 stelline.
  • Locusta Migratoria: il suo periodo di cattura è da agosto a novembre dalle 08:00 alle 19:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 600 stelline.
  • Locusta: il suo periodo di cattura è da agosto a novembre dalle 08:00 alle 19:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 160 stelline.
  • Lucciola: il suo periodo di cattura è esclusivamente nel mese di giugno dalle 19:00 alle 04:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 300 stelline.
  • Cavalletta: il suo periodo di cattura è da luglio a settembre dalle 08:00 alle 17:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 160 stelline.
  • Grillo: il suo periodo di cattura è da settembre a novembre dalle 17:00 alle 08:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 130 stelline.
  • Suzumushi: il suo periodo di cattura è da settembre ad ottobre dalle 17:00 alle 08:00; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 430 stelline.
  • Esuvio di cicala: il suo periodo di cattura è da luglio ad agosto in qualsiasi ora; si troverà sugli alberi e il suo prezzo di vendita è di sole 10 stelline.
  • Catacanthus: il suo periodo di cattura è da marzo ad ottobre dalle 19:00 alle 08:00; si troverà sui fiori e il suo prezzo di vendita è di 1000 stelline.
  • Coccinella: il suo periodo di cattura è da marzo a giugno ed ottobre dalle 08:00 alle 17:00; si troverà sui fiori e il suo prezzo di vendita è di 200 stelline.
Animal Crossing New Horizons
Chi non vorrebbe una tenera Coccinella proprio su Animal Crossing New Horizons?
  • Mantide: il suo periodo di cattura è da marzo a novembre dalle 08:00 alle 17:00; si troverà sui fiori e il suo prezzo di vendita è di 430 stelline.
  • Mantide Orchidea: il suo periodo di cattura è da marzo ad ottobre dalle 08:00 alle 17:00; si troverà sui fiori bianchi e il suo prezzo di vendita è di 2400 stelline.
  • Cicindela: il suo periodo di cattura è da febbraio ad ottobre per tutte le ore; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 1500 stelline.
  • Stigmodera: il suo periodo di cattura è da aprile ad agosto in qualsiasi ora; si troverà sui ceppi degli alberi e il suo prezzo di vendita è di 2400 stelline.
  • Carabo violino: il suo periodo di cattura è da settembre a novembre e da maggio a giugno a tutte le ore; si troverà sui ceppi degli alberi e il suo prezzo di vendita è di 450 stelline.
  • Tarlo asiatico: il suo periodo di cattura è in qualsiasi mese ed a qualsiasi ora; si troverà sui ceppi degli alberi e il suo prezzo di vendita è di 350 stelline.
  • Geotrupidae: il suo periodo di cattura è da luglio a settembre in qualsiasi ora del giorno; si troverà per terra e il suo prezzo di vendita è di 300 stelline.
  • Dorifera: il suo periodo di cattura è da luglio ad agosto dalle 23:00 alle 8:00; si troverà sugli alberi e il suo prezzo di vendita è di 10000 stelline.
  • Cetonia dorata: il suo periodo di cattura è da giugno ad agosto a qualsiasi ora; si troverà sugli alberi e il suo prezzo di vendita è di 200 stelline.
  • Insetto stecco: il suo periodo di cattura è da luglio a novembre dalle 04:00 alle 08:00 e dalle 17:00 alle 19:00; si troverà sugli alberi e il suo prezzo di vendita è di 600 stelline.
  • Zanzara: il suo periodo di cattura è da giugno a settembre dalle 17:00 alle 04:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 130 stelline.
Animal Crossing New Horizons
Sbrigati a catturare il Geotrupidae, poiché sta per lasciare Animal Crossing New Horizons per molti mesi!
Scopri tutto su Animal Crossing: New Horizons
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Animal Crossing New Horizons: arriva un piccolo aggiornamento correttivo
  • Animal Crossing: New Horizons è il gioco più venduto nella storia del Giappone
  • Animal Crossing: New Horizon non sarà più giocabile dal 2061

Potrebbero interessarti

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account