iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cyberpunk 2077: le missioni secondarie potranno cambiare l’intera storia
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieXbox OnePlayStation 4Xbox One XPC

Cyberpunk 2077: le missioni secondarie potranno cambiare l’intera storia

Mattia Borsoi 6 anni fa Commenta! 4
 

Uno dei pregi di The Witcher 3: Wild Hunt era sicuramente l’intensità delle missioni secondarie e l’impatto che avevano all’interno della storia principale. Cyberpunk 2077 è creato dallo stesso team, i ragazzi di CD Projekt RED, che anche per questo titolo hanno deciso di riporre la stessa cura per le side quests e migliorare l’interazione che queste hanno all’interno della campagna (tanto che è stata fondata una squadra appositamente dedicata alla creazione dei contenuti secondari).

Contenuti
Saranno presenti 4 diversi tipi di missioniTi potrebbe interessare

Il senior quest designer Philip Weber, in un’intervista sul forum di CD Projekt RED, ha parlato di questo aspetto:

“Le side quest possono ovviamente rappresentare delle storie completamente autonome, ma possono anche prolungare una quest primaria o persino dar vita ad una nuova ramificazione all’interno della campagna” – ha detto Weber, portando poi un esempio di quanto accadeva in The Witcher 3 – “Ad esempio, molte persone non si sono nemmeno rese conto che quando stavano finendo la trama del Barone Sanguinario in Wild Hunt, stavano già giocando a una missione secondaria che continuava questo filo conduttore della storia dalle nostre missioni principali. La missione principale era finita una volta che Geralt aveva trovato informazioni su Ciri, ma la storia del Barone continuava ancora come missione secondaria”.

“Personaggi incontrati in una missione secondaria potrebbero improvvisamente riapparire nella quest principale. In questa maniera, i giocatori non sapranno mai cosa aspettarsi. Talvolta, una quest secondaria potrebbe trasformarsi in qualcosa di molto più grande e cambiare l’intera storia del gioco. Quindi, vale decisamente la pena giocare tutte le quest e vedere come queste interagiscono fra di loro”.

Saranno presenti 4 diversi tipi di missioni

Cyberpunk 2077

Oltre a alle informazioni precedenti, Weber ha spiegato anche quale tipo di missioni incontreremo nel gioco:

  • Main quest/missioni principali: come possiamo intuire, si tratta delle missioni che compongono la trama portante del gioco. Siccome Cyberpunk 2077 avrà una struttura non lineare, potremmo anche non vedere tutte le main quest presenti;
  • Side quest/missioni secondarie: saranno estremamente varie e di durata diversa, sia più corte sia più ampie di una main quest. Saranno utili ai fini della storia per svariate motivazioni, come introdurre particolari tematiche o raccontare una comunità o un luogo particolari;
  • Minor quest/missioni minori: Weber ci dice che saranno delle missioni di breve durata, anche solo di pochi minuti a volte, ma che saranno ricche di significato;
  • Street Story: saranno “lavori” che V ottiene da altri personaggi. Portarle a termine consentirà al vostro personaggio di accrescere la propria “popolarità” all’interno di Night City. Potranno essere attività molto varie e i giocatori potranno affrontarle in maniera anche molto creativa.

Sembra proprio che Cyberpunk 2077 offrirà ai giocatori molte opportunità oltre alla storia principale, regalando molte ore di intrattenimento. Ricordiamo che il gioco uscirà il 16 aprile 2020 su PC, PlayStation 4, Xbox One e Google Stadia. Puoi preordinare il titolo in copia fisica su Amazon a 62,99€.

Scopri tutto su Cyberpunk 2077
Acquista su AmazonAcquista su CDKeysAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Johnny Silverhand – PlayerOne#115
  • Cyberpunk 2077: a sorpresa arriva l’update 2.2
  • Cyberpunk Orion: CD Projekt Red vuole stupirci con una grafica all’avanguardia

Potrebbero interessarti

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Nintendo Switch Online, aumento dei prezzi in Canada: un precedente per l’Europa?

Gaming da mobile: rivoluzione o purgatorio casual?

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account