iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Valorant, gli sviluppatori raccontano come creano le skin
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Valorant, gli sviluppatori raccontano come creano le skin

Davide Saietti 5 anni fa Commenta! 3
 

Credo che lo sappiano persino i muri. Per i giochi free-to-play le microtransazioni (o se vogliamo addolcire la pillola “gli elementi cosmetici”) possono essere questione di vita o di morte, visto che queste costituiscono gli unici introiti che il genere di titolo in questione può “direttamente generare”. In casi estremi come Fortnite, il colosso riesce a guadagnare anche con un brand di merchandising che ha dell’incredibile.

Contenuti
Le armi di Valorant devono essere belle, purché leali!Ti potrebbe interessare

Una strategia che ancora non può attuare il nuovo sparatutto di Riot, Valorant, che non può fare eccezione come il colosso di Epic. In un recente post sul blog ufficiale del gioco, il team che sta lavorando a Valorant ha rivelato in che modo sta sviluppando le skin premium del gioco.

Valorant

Le armi di Valorant devono essere belle, purché leali!

Secondo il post, il processo inizia con un brainstorming collettivo del team, così da determinare la fantasia e il genere che la skin dell’arma vuole simboleggiare, dallo sci-fi al vero e proprio fantasy. Tuttavia, il team si attiene a una serie di regole che ritiene fondamentali, tra cui la considerazione del fatto che gli effetti visivi e le animazioni uniche della skin vengono visti dal suo proprietario soltanto in prima persona.

Una delle preoccupazioni maggiori che affligge gli sviluppatori in questo ambito è che il cambio di skin influisca sul gameplay. Pongono infatti molta attenzione nel garantire che la forma dell’arma specifica la renda ancora riconoscibile, per un motivo di concorrenza leale. Dato che le skin di Valorant hanno animazioni uniche per i colpi alla testa e la ricarica, i playtester  provano le skin prima del loro rilascio per assicurarsi che non siano troppo fastidiose per l’utente, sia per quello che le usa sia per chi le deve affrontare.

Valorant uscirà dalla sua fase di closed beta questo giovedì, per poi uscire ufficialmente questo 2 giugno. Tutti i progressi che i giocatori dalla prima beta hanno raggiunto verranno ripristinati. Non dovremo aspettare molto dal lancio del gioco per vedere tante novità, poco dopo il lancio del gioco infatti Riot rilascerà nuovi personaggi, modalità di gioco e mappe!

Scopri tutto su Valorant
Ti potrebbe interessare
  • Chi è Veto, il nuovo agente di VALORANT, e cosa cambia con la Stagione 2025 Atto 6?
  • Ecco come sarà l’eSport di VALORANT nel 2026: nuovi eventi globali, formati inediti e il Cammino per il Champions
  • Quali sono gli eventi globali del VCT 2026 di VALORANT?

Potrebbero interessarti

Battlefield 6 Season 1: orario d’uscita e novità della patch del 28 ottobre

EdenSpark: la piattaforma open source che porta gli indie su console

Darkenstein 3D è gratis per sempre: quanto vale il nuovo sparatutto ispirato a Wolfenstein e DOOM?

Yakuza Like a Dragon: problemi con le licenze per chi passa da PS Plus Essential a Extra

Infinos & Infinos 2: perché i nuovi shoot’em up di PixelHeart riportano in vita la magia degli arcade?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account