iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Unfortunately Ninja: un punta e clicca italiano su Kickstarter
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieSteamMicrosoftPC

Unfortunately Ninja: un punta e clicca italiano su Kickstarter

Gabriele Chiavaro 3 anni fa 2 commenti 3
 

Approdato il primo maggio su Kickstarter, questo ambizioso progetto ha bisogno di un piccolo aiuto per essere ultimato. Hai mai sognato di diventare un Ninja quando eri piccolo? Quasi certamente si; cosa accadrebbe se invece qualcuno fosse costretto a diventare un Ninja contro la sua volontà? Questo è Unfortunately Ninja, punta e clicca italiano ambientato in Giappone che trae ispirazione da vecchi capolavori del genere come Monkey Island.

Contenuti
L’iniziativa su KickstarterConsiderazioni finali

Unfortunately Ninja

L’iniziativa su Kickstarter

La Ninja Graphic Adventure ha già raccolto diversi sostenitori. Dalla pagina ufficiale del progetto oltre ad avere una panoramica del gioco, trama, trailer e immagini varie, è anche possibile fare una donazione e sostenere l’iniziativa.

Le possibilità per donare sono diverse, con donazioni che vanno da 10€ fino a 3000€; ovviamente in base all’offerta è possibile ottenere ricompense varie; dal tuo nome nei crediti finali di gioco, fino alla Steam Key per il gioco completo, più altre ricompense accessorie come la colonna sonora originale oppure delle immagini sul making of di Unfortunately Ninja.

Ti ricordo inoltre che anche è disponibile una lunga demo (per i sistemi Windows, MacOS e Linux) di quattro ore, in cui potrai giocare tutto il primo capitolo. La demo di Unfortunately Ninja presenta sia la lingua italiana che inglese, non ti resta che provarlo e decidere.

Unfortunately Ninja

Unfortunately Ninja

E’ tarda sera a Hikari, Giappone, anno 1992. Il silenzio viene interrotto a un certo punto da passi pesanti e il rumore di una porta rotta. Questo è ciò che Akio (il tuo alter-ego) riesce a sentire mentre era nella sua stanza. Fino a quando non si accorge che i rumori provengono da casa sua! Corre al piano di sotto e vede degli uomini scomparire in una coltre di fumo, e la madre priva di sensi. Erano chiaramente dei Ninja.
Akio decide così di chiedere aiuto al suo maestro, suo nonno, la persona giusta per risolvere il problema. La cosa però non sarà affatto semplice.

Unfortunately Ninja: un punta e clicca italiano su Kickstarter

Considerazioni finali

Unfortunately Ninja sembra avere tutte le carte in regola per ritagliarsi uno spazio nella vasta platea dei punta e clicca. Il richiamo a titoli del passato, come quelli della LucasArts, certamente suscita un certo fascino (nostalgico) per chi è cresciuto con quel genere. Al momento sappiamo che si tratta di un’avventura della durata di 14 ore circa, oltre 150 location, 40 personaggi non giocabili e 50mila linee di dialogo.

Un progetto davvero interessante e ambizioso che merita sicuramente una possibilità. Consiglio pertanto di provare la demo per apprezzarne le qualità che Unfortunately Ninja ha da offrire. L’ottima grafica del pixel-art, le musiche, i personaggi strambi, richiami alla cultura giapponese e tanto altro. Prima di salutarti e augurare buona fortuna al team di sviluppatori, ti ricordo che puoi vedere il trailer di gioco qui e qui.

Scopri tutto su Unfortunately Ninja

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Unfortunately Ninja ha detto:
    5 Maggio 2022 alle 0:20

    Grazie per l’articolo ed il sostegno al nostro progetto 🧡

    Rispondi
    • Gabriele Chiavaro ha detto:
      5 Maggio 2022 alle 8:26

      Grazie a voi per sostenere le avventure grafiche con un progetto così interessante

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account