UFO: Unidentified Falling Objects la nostra prova su Nintendo Switch

Un piccolo titolo che da assuafazione

Lo sviluppatore Andrew Morrish, sotto etichetta Gearbox Publishing ci propone UFO: Unidentified Falling Objects ovvero un ottimo puzzle game con delle meccaniche moderne, ma che fa l’occhiolino ai classici da sala anni ’90. Un gioco creato da una sola persona, che riesce, con poco, a dare una formula di gioco che da assoluta assuefazione, ma soprattutto, grazie ad idee molto semplici, potrebbe essere tranquillamente messo insieme a mostri sacri del genere come ad esempio Tetris e Puyo Puyo. Se ho stuzzicato la tua curiosità basta continuare nella lettura per saperne di più.

UFO: Unidentified Falling Objects niente storia, molta sostanza

Non c’è una storia in questo titolo edito da Gearbox Publishing, ma solo un grande richiamo ai puzzle anni ’80 e ’90 che spopolavano nelle sale giochi del tempo. Tuttavia le meccaniche di gioco prettamente moderne, che combinano action e puzzle game, non fanno sembrare UFO: Unidentified Falling Objects un titolo vecchio, ma solo un grande omaggio ai titoli di allora questo grazie all’utilizzo di una grafica molto colorata in pixel art, che poteva essere fatta meglio, ma che si sposa bene con il mood del titolo.

UFO: Unidentified Falling Objects

Una trama tutto sommato si poteva tranquillamente inserire, visto che il fatto di dover viaggiare tra un livello e l’altro a bordo di un’astronave e che i livelli siano rappresentati da pianeti, potevano rappresentare un background ideale per un’eventuale storia. Capiamoci, non è un grave difetto e questa mancanza viene ampiamente colmata da un buon gameplay, ma è comunque una cosa da segnalare.

Droga digitale

In UFO: Unidentified Falling Objects, avrai il controllo di un astronauta mentre quattro blocchi di colori diversi, talvolta grigi, cadono casualmente sullo schermo. Questi mattoncini hanno colori parecchio vivaci e ti daranno l’impressione di essere di fronte ad un gioco per bambini. Il tuo astronauta può sparare a qualunque mattoncino desideri, distruggendolo, ma ecco il trucco: maggiore è il numero di blocchi dello stesso colore che si toccano tra loro, maggiore sarà il bonus che riceverai quando li eliminerai. Inoltre, hai la possibilità di spingerli da un lato all’altro dello schermo ed è qui entra in gioco la tua abilità.

UFO: Unidentified Falling Objects

Prima che un blocco cada, hai qualche secondo per vedere quale sia il suo colore, consentendoti quindi di apportare modifiche a ciò che c’è sul pavimento. Ma non ci sono solo i mattoncini che cadono, infatti nemici casuali potrebbero emergere da questi blocchi, oppure questi potrebbero apparire con delle punte pronte a farti passare a miglior vita o anche questi potrebbero presentarsi persino come lanciarazzi che hanno il tuo personaggio come obbiettivo.

Inoltre, il fondo dello schermo è coperto di spuntoni, quindi se elimini tutto il percorso verso il basso e cadrai alla base del livello subirai danni anche tu. Dovrai tenere gli occhi ben aperti per non farti beccare da nessuno di questi ostacoli, altrimenti sarà game over.

Ogni mondo presenta una serie di sfide da completare per guadagnare valuta, che può essere impiegata per ottenere nuove armi, armature o nuovi modi per manipolare i blocchi. Nessun miglioramento è così potente da sconvolgere l’equilibrio del gioco, ma si tratta più che altro di opzioni che consentono di adottare stili di gioco diversi.

Preferiresti fluttuare mentre salti da un blocco all’altro o avere un jetpack che ti permette di muoverti lentamente? C’è anche una seconda valuta che guadagni durante il gioco e che ti permette di sbloccare mondi aggiuntivi da esplorare. Questa richiede più tempo per essere accumulata ed è necessaria una maggiore abilità. Per ottenerla dovrai guadagnare un certo numero di punti in una partita, abbattere un determinato numero di razzi o sopravvivere per un certo periodo di tempo.

UFO: Unidentified Falling Objects

Quello che rende UFO: Unidentified Falling Objects così interessante è come tutte le meccaniche di gioco si integrino perfettamente. Man mano che continui a giocare, imparerai la strategia migliore per affrontare ciascun tipo di nemico. Molti mostri collegati al colore grigio possono essere sconfitti eliminando un blocco adiacente. Tuttavia, spesso, mentre stai ponderando su come fare, un mattone cadrà dal cielo, ferendo il tuo personaggio, senza dimenticare che è molto probabile eliminare involontariamente il terreno su cui stai camminando, il che ti farà salire una fortissima dose di imbarazzo verso te stesso e ti farà chiedere: “Perché non penso prima di agire?”

UFO: Unidentified Falling Objects la nostra prova su Nintendo Switch 1

Per fortuna, UFO: Unidentified Falling Objects non fa mancare i momenti di gratificazione. Ogni blocco che rimuovi rilascia una stella rimbalzante. Raccogli abbastanza di queste stelle per riempire una barra a sinistra dello schermo e il tuo astronauta salirà di livello, ripristinando parte della sua armatura.

Eliminare i mattoni con un’icona di potenziamento fornisce un vantaggio temporaneo che varia dalla protezione alle stelle doppie o al fuoco rapido. Se riesci a eliminare parecchi mattoni tutti insieme, guadagnerai una gemma con cui potrai sbloccare dei mondi aggiuntivi.

Graficamente si poteva fare di più

Tecnicamente diciamola tutta UFO: Unidentified Falling Objects non è tutto sto granchè, anzi. La grafica è si colorata, ma abbastanza semplicistica. Si fa un ampio uso della pixel art e questo da al titolo un tocco parecchio retrò. Nonostante questo in giro abbiamo visto di meglio, ma c’è da sottolineare che tutto il lavoro è stato fatto da una sola persona, quindi se lo stesso gioco fosse stato creato da un team, il giudizio sarebbe stato ben più severo.

Da un punto di vista audio siamo sul classico senza infamia e senza lode, visto che le musiche dei vari livelli sono abbastanza generiche e nemmeno gli effetti ambientali sono memorabili. Quest’ultimi, infatti, si limitano semplicemente al rumore dei blocchi che sbattano l’uno contro l’altro, ma come detto per la grafica, non ce la sentiamo di essere troppo duri e questo perché il gameplay è dannatamente solido.

Scheda confidenziale su UFO: Unidentified Falling Objects

Quando dico che il gioco è ispirato ai giochi da sala vecchio stampo, è anche per questo aspetto. Infatti una volta non c’era bisogno di trame elaborate, semplicemente premi start e gioca. Una trama, che poteva tranquillamente starci vista l’ambientazione, in UFO: Unidentified Falling Objects non c’è, ma non è un gravissimo difetto.

Cosa mi piace

Cosa non mi piace

La versione diUFO: Unidentified Falling Objects da noi provata è stata per Nintendo Switch, quindi non sono previsti trofei, tuttavia nella sua versione Steam potremo sbloccare 14 achievements

Grafica

70

Impatto

80

Longevità

80

Sonoro

65

Diciamola tutta, se questo gioco fosse stato fatto da un grande nome, come ad esempio Namco oppure SNK, staremmo tutti parlando di UFO: Unidentified Falling Objects. Tuttavia questo è il lavoro di una sola persona e funziona dannatamente bene. Il gameplay è semplice, ma vario.

È il classico gioco semplicissimo da capire, ma molto difficile da padroneggiare, ma che ad ogni partita ti farà diventare sempre più bravo perché ci stai prendendo la mano. L’unico difetto è una grafica sì parecchio colorata, ma che probabilmente andava curata un attimo di più, ma a parte questo UFO: Unidentified Falling Objects è un gioco assolutamente da provare perché saprà darti parecchie ore di divertimento.

VOTO COMPLESSIVO

8

0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI