iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Thronebreaker: The Witcher Tales è disponibile su iOS
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieMobile

Thronebreaker: The Witcher Tales è disponibile su iOS

Mattia Mezzetti 5 anni fa Commenta! 4
 

Un’avventura struggente

Thronebreaker: The Witcher Tales Switch

Contenuti
Un’avventura struggenteThronebreaker: imperdibile per i fan di The WitcherContenuti per tuttiTi potrebbe interessare

Thronebreaker: The Witcher Tales è nato come la modalità offline, per giocatore singolo, del videogioco Gwent: The Witcher Card Game. L’avventura narra di Meve, orgogliosa regina di Rivia e Lyria la quale, al ritorno da una campagna di guerra contro l’impero di Nilfgaard perde il trono a causa di una congiura intestina.

La storia, all’ordine del giorno nelle cronache medievali cui il mondo di The Witcher rimanda, parte in questo momento, dopo qualche tutorial e una mappa che serve solo ad immergere il giocatore nella storia. Meve e i suoi fedelissimi partiranno per un lungo viaggio per raccogliere alleati, unirli al mazzo di Gwent e riprendersi il regno che appartiene a loro. Tutte le battaglie, infatti, si svolgono sul tavolo da Gwent.

Il gioco è validissimo su console: la grafica disegnata a mano è più che pregevole; le ambientazioni e i personaggi sono quelle del mondo di The Witcher, con qualche interessante aggiunta; le mappe sono complete e ricche anche di missioni secondarie e incontri ben studiati; le carte da Gwent, come ben sa chi conosce il videogioco dedicato, sono illustrate con cura maniacale.

L’avventura su console (uscita nel 2018) è stata per chi scrive davvero goduriosa. Attenzione però a non farsi ingannare dal titolo: non si tratta di un gioco di The Witcher, ma di uno spinoff del videogioco dedicato al Gwent. Videogiocatore avvisato…

Thronebreaker: imperdibile per i fan di The Witcher

Nonostante quanto appena scritto, gli autori sono gli stessi che hanno realizzato The Witcher 3: Wild Hunt. Dunque non mancano certo scelte difficili, una narrazione profonda e coinvolgente (anche molto lunga, se lo segni chi non ama leggere a schermo) e situazioni nuove e inedite anche per i veterani del Gwent.

La sola campagna dura circa 30 ore, un tempo importante per chi gioca da smartphone, poiché si tratta della riconversione esatta del titolo già uscito su PlayStation 4, Xbox One, PC e Nintendo Switch a partire dal 2018. Importante ricordare che, esattamente come per il multiplayer online di Gwent, anche nel caso di Thronebreaker l’account mobile si può collegare a quello utilizzato su computer, così da poter portare avanti lo stesso salvataggio, indipendentemente dalla piattaforma scelta.

Contenuti per tutti

Il download su smartphone porta con sé alcuni bonus attraenti per i fan. Una mappa di Lyria, la colonna sonora e alcuni concept art tratti dal gioco. Come al solito, CD Projekt Red ha voluto aggiungere qualche chicca a un suo prodotto. Inoltre, per chiunque giochi a Gwent: The Witcher Card Game, il download di Thronebreaker porta con sé alcuni contenuti extra per il multiplayer.

Thronebreaker: The Witcher Tales

Prima del download, già disponibile su iOS, assicuratevi di avere spazio a sufficienza sullo smartphone: Thronebreaker pesa circa 4 GB, non certo poco ma, come già scritto, il gioco è piuttosto ricco. Il prezzo è di 10,99 Euro. E chi possiede cellulari con sistema operativo Android? Non ci sarà da attendere troppo tempo. Come già avvenne per Gwent, il titolo sarà presto reso disponibile anche sul sistema operativo concorrente a quello di Apple. L’uscita sul sistema operativo di Google dovrebbe avvenire entro il termine del 2020.

Scopri tutto su Thronebreaker: The Witcher Tales
Ti potrebbe interessare
  • Thronebreaker: Cosa rende speciale lo spin-off di The Witcher
  • CD Projekt RED, messi all’asta i codici sorgente di The Witcher 3 e Cyberpunk 2077
  • Thronebreaker The Witcher Tales è in sconto su Steam del 50%

Potrebbero interessarti

Pets & Stuff, il simulatore veterinario arriva a fine maggio

Palworld cambia ancora: nuovi compromessi per problemi legali

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account