iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Super Tennis per Nintendo Switch – La recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoSwitchRecensioni

Super Tennis per Nintendo Switch – La recensione

Emanuele Ribaudo 6 anni fa Commenta! 3
 

Nonostante il titolo possa ingannare, questo Super Tennis non ha niente ha che vedere con l’originale per SNES; in fin dei conti il nome ingannevole è l’ultimo dei problemi di questa uscita.

Purtroppo, o per fortuna visto che sono casi sempre più rari, questo gioco rappresenta tutto quello che un indie non dovrebbe essere: una confezione ingannevole, che parassita il nome di un classico, e a prima vista lascia pregustare ore di divertimento in 2D si rivela uno dei peggiori titoli che abbia mai giocato in assoluto.

E’ come se i programmatori, avuta l’idea e completata la parte grafica del titolo avessero deciso di terminarlo in fretta e furia, con le prime idee che avevano in mente o quelle più semplici da mettere in atto.

Super Tennis non assomiglia neppure vagamente al classico tennistico per SNES; anzi non è nemmeno un vero gioco di tennis. Gli assomiglia, è vero, ma il gameplay consiste nel premere la combinazione di tasti a schermo entro un tempo limite.

Super Tennis

Se riusciremo nell’intento, il nostro personaggio colpirà la palla mandandola oltre la rete; completato questo passaggio più volte avremo vinto, basta un solo errore ed è finita.
Avviare Super Tennis senza essere preparato a questo tipo di gameplay lascia di stucco, e le cose non sono destinate a migliorare andando avanti.

Non ci sono varianti al gameplay, l’unica cosa che il gioco tenta di fare per mescolare un po’ le carte è buttare nella mischia condizioni meteo avverse di tanto in tanto per complicare il tutto. Tuttavia nemmeno questa mossa è riuscita, dal momento che non ci viene realmente impedito di vedere i comandi da utilizzare.

Super Tennis
Super Tennis

Avanzando attraverso i tornei, e quindi le location, che includono Londra, New York e l’Area 51, sarà possibile sbloccare alcuni simpatici costumi; la varietà è impressionante, e si possono anche modificare per effetti improbabili ed esilaranti.
Purtroppo si tratta solo di elementi cosmetici, sarebbe stato carino includere alcune abilità bonus, così da incoraggiare il giocatore a proseguire nel gioco.

L’unico aspetto che si salva di Super Tennis è la presentazione, molto carina; la grafica pixellosa, retrò, è ormai abusata ai giorni nostri ma qui funziona bene.

Super Tennis
I colori luminosi e il frame rate costante rendono il titolo piacevole dal punto di vista grafico; a fare da contraltare, il commento da bordo campo durante gli incontri che è realmente pessimo, con le sue poche frasi generiche che vengono a noia dopo pochi minuti di partita.

Scopri tutto su Super Tennis
Ti potrebbe interessare
  • Tennis World Tour 2 si mostra in un nuovo trailer

Potrebbero interessarti

SHINOBI: Art of Vengeance, la recensione (Steam)

Robots at Midnight, recensione (PlayStation5)

The Fool’s Apprentice, recensione (Steam)

Lost Soul Aside, recensione (PlayStation 5)

Thief Simulator Mastermind Edition, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account