iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Run or Die: Una complicata corsa verso la libertà in puro stile giapponese
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Run or Die: Una complicata corsa verso la libertà in puro stile giapponese

Massimo 7 anni fa Commenta! 2
 

Il personaggio, selezionabile tra i tre disponibili, corre autonomamente verso il lato destro dello schermo come in tutti i giochi di questo tipo, ma per il resto Run or Die adotta una formula più complessa del solito e privilegia un livello di difficoltà tutt’altro che amichevole.

Run or Die

Mentre la concorrenza si limita di solito a proporre l’immancabile salto come unica azione eseguibile dal giocatore, Run or Die offre anche una scivolata da utilizzare per passare al di sotto degli ostacoli e ben due abilità speciali, che cambiano di livello in livello.
Queste ultime, per esempio, possono concedere l’accesso a un salto di estensione superiore alla norma e a una picchiata da eseguire mentre il personaggio è in volo, il che ha permesso agli sviluppatori di allestire livelli più contorti della media e pieni zeppi
di pericoli.

Non sono solo gli ostacoli in Run or Die, però, a congiurare contro il giocatore

Se Canabalt, che ha di fatto inventato questo genere, ricorreva alla grafica in bianco e nero non era per un capriccio, bensì per assicurare la leggibilità degli scenari.

Run or Die
Run or Die

Run or Die, invece, vanta una coloratissima grafica in stile 16 bit, tanto curata e ricca di dettagli quanto poco immediata da decifrare nelle situazioni più critiche e caotiche.

Potrebbero interessarti

Uscite della settimana – Dal 14 luglio al 20 luglio

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Games Showcase #46

Block Factory, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account