L’aggiornamento 3 di DOOM The Dark Ages porta una revisione totale del Ripatorium. La modalità arena diventa più profonda, più personalizzabile e molto più vicina a ciò che la community stava chiedendo da mesi. La patch include anche ritocchi alla campagna, nuovi comandi, bilanciamenti ai boss e una lunga lista di correzioni. Qui trovi una panoramica completa, scritta in modo diretto e orientata a ciò che ti serve davvero sapere.
Ripatorium 2.0

Il Ripatorium cambia struttura. Ora è diviso in round e ti permette di creare un massimo di cinque fasi diverse con dieci ondate ciascuna. Puoi scegliere i nemici, impostare limiti di tempo e combinare i parametri per creare eventi molto più complessi rispetto alla versione precedente. È un salto netto rispetto alla modalità più statica che conoscevi.
Ogni round genera un codice di accesso univoco. Con questo codice puoi condividere il tuo evento con altri giocatori o caricare quelli creati dalla community. La funzione è ancora in beta, ma già funziona senza intoppi. Questo sistema apre alla condivisione di configurazioni elaborate, cosa che prima richiedeva modifiche manuali e non era pensata per il gioco.
Le impostazioni predefinite degli eventi sono tre. Media, Sfida e Sadismo cambiano tono e intensità del combattimento. Possono essere attivate a qualsiasi difficoltà, quindi puoi combinarle con ogni tipo di partita. Bethesda sta raccogliendo gli eventi più interessanti pubblicati tramite social e li convertirà in preset ufficiali tramite aggiornamenti senza download.
Il jukebox si aggiorna con cinque brani aggiuntivi. Theomachy, Bloodspill, Divine Retribution, From the Ashes e Wither and Writhe ampliano la colonna sonora degli scontri. Le arene ricevono piccoli aggiustamenti alla visuale e un’icona appare sugli ultimi nemici rimasti per segnalare che il round è in chiusura. Il riepilogo di fine livello aggiunge due schede. Difficoltà mostra i parametri attivi, mentre Configurazione arena divide i demoni uccisi per categoria.
Gameplay e miglioramenti generali

Nuova gestione di In punto di morte
La funzione In punto di morte passa nella scheda Difficoltà e diventa regolabile. Puoi scegliere tra Normale e Difficile. Con Normale hai la quantità di supporto standard quando sei a salute critica. Con Difficile ottieni un margine ridotto. Questo modifica il ritmo del combattimento e si avvicina alle richieste dei giocatori che cercavano un’opzione più severa.
Nuovi comandi assegnabili
Il gioco aggiunge quattro comandi dedicati alle armi da mischia e alle rune dello scudo. Puoi selezionare arma da mischia successiva, arma da mischia precedente, runa dello scudo successiva e runa dello scudo precedente. Puoi anche scambiare arma da mischia e runa dello scudo durante la partita. Questo permette una gestione più rapida e fluida delle abilità.
Miglioramenti alla vibrazione
La vibrazione dei controller Xbox collegati al PC risponde correttamente al cursore dell’intensità. La vibrazione funziona come previsto anche con la BFB equipaggiata.
Correzioni all’IA nemica
L’aggiornamento risolve un crash su PlayStation 5 Pro legato ai colpi epici contro nemici pesanti e super pesanti. Il giocatore non attraversa più un muro durante il colpo epico contro il Komodo. Gli effetti visivi del Cacodemone hanno dimensioni corrette e il suo scudo non blocca più gli attacchi oltre il tempo previsto. Il Campione Capriccio mostra effetti visivi proporzionati.
Eventi di combattimento aggiornati
La patch apporta numerose modifiche agli eventi principali della campagna. Nella Città sacra di Aratum i Mancubus extra vengono sostituiti da un gruppo di Imp e il Chaingunner non appare più nell’evento finale. In Assedio Parte 1 i nemici che compaiono dopo la rottura del morale non si rigenerano più. In Assedio Parte 2 i Cavalieri infernali che emergono nell’hangar non si rigenerano dopo la sconfitta del leader.
Nelle Piane della desolazione viene rimosso un punto di rigenerazione degli Aracnotron nelle torri obiettivo. Spezzainferno elimina il Revenant dall’evento finale. La Stazione di comando delle Sentinelle rimuove rigenerazioni di Mancubus e Aracnotron sia nell’hangar sia nell’evento finale.
In Dall’Altrove, dopo la rottura del morale, Mancubus e Revenant non si rigenerano più. Nel Ventre della Bestia viene tolto lo stato di rigenerazione continua del Cavaliere da battaglia. Approdo delle anime perde imboscate e rigenerazioni extra. In Resa dei conti vengono aggiunte due imboscate nelle stanze segrete e un evento a sorpresa legato alle pietre dei Wraith.
Miglioramenti e riequilibri
Atlan riceve una regolazione della funzione In punto di morte per dare più possibilità di contrattacco. I Titani rilasciano una quantità leggermente maggiore di salute. Il Principe Ahzrak perde una parte dell’accelerazione dei proiettili generati dalla Bomba in super picchiata e vede ridotti i danni base della sua lancia. L’Antico ottiene più salute dai colpi epici e un’esplosione del pozzo gravitazionale meno efficace. Il Cacodemone ha proiettili del muro di fulmini più lenti. Il Barone cosmico non spezza più lo scudo con un singolo proiettile ghigliottinante.
Feedback sui combattimenti
Il sistema di comparsa del sangue è stato uniformato tra armi e nemici. I ragdoll reagiscono meglio agli attacchi in mischia e alla carica con lo scudo per rendere gli impatti più leggibili.
Correzioni di bug
L’aggiornamento risolve vari problemi con effetti, animazioni, traguardi e salvataggi. Atlan non attiva più In punto di morte dopo una schivata perfetta. Le scintille del blocco non appaiono quando prendi danni ambientali. La skin Perfezione si sblocca senza problemi. I menu della campagna non vengono più sostituiti per errore da quelli del Ripatorium. Le armi da mischia si salvano correttamente. Le mod non si attivano più in simultanea quando non dovrebbero. I nemici corazzati diventano frastornati nel modo corretto quando perdono la corazza.
Problemi noti
Restano alcune incoerenze nelle impostazioni predefinite del Ripatorium. Lo scambio veloce delle rune e delle armi da mischia potrebbe non comparire correttamente per gli account che non hanno superato l’inizio della campagna. Il limite di tempo delle impostazioni predefinite può essere mostrato in modo incoerente.
Perché questo aggiornamento conta
Il Ripatorium 2.0 rende DOOM The Dark Ages più rigiocabile e più adatto alla sperimentazione. I codici di accesso aprono alla condivisione degli eventi, le regolazioni della difficoltà danno più controllo sulla sfida e i bilanciamenti dei boss migliorano il ritmo del gioco. L’aggiornamento 3 è uno dei più densi pubblicati fino a oggi.
Segui i prossimi contenuti su Instagram