iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Retrocompatibilità, peso e forma di Playstation 5
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 4PlayStation 5Xbox Series X|SMicrosoft

Retrocompatibilità, peso e forma di Playstation 5

Gioele Maria Pignati 5 anni fa 1 Commento 3
 

Xbox Series X promette di essere una delle console più retrocompatibili di sempre, andando a pescare titoli non solo dalla precedente generazione, bensì tornando indietro fino alla prima console Microsoft, lanciata nei primi anni del 2000. Sono garantite inoltre performance migliori, grazie al supporto HDR e a framerate e risoluzioni più elevate. Insomma, un gran bel parcogiochi sin dal lancio.

Sony a quanto pare non è rimasta a guardare, passando dalla vecchia politica secondo cui i giocatori si sarebbero dovuti accontentare solo dei titoli dell’ultima generazione disponibile ad un nuovo concetto di retrocompatibilità, che ormai era stato abbandonato dagli albori della Playstation 3.

Playstation 5
Jim Ryan, il CEO di Playstation

Pur non aspirando alla completezza di Xbox Series X, Playstation 5 si ripromette di far giocare ad oltre 4000 titoli, accompagnati da migliorie tecniche, ripresi direttamente dalla libreria di Playstation 4. A confermarcelo è lo stesso CEO di Playstation Jim Ryan che riporta come Sony stia lavorando alacremente con publisher e sviluppatori per testare i vecchi giochi sulla nuova piattaforma e di come l’azienda sia soddisfatta dei risultati raggiunti finora.

Pare inoltre che Sony abbia imposto la compatibilità con Playstation 5 dei giochi Playstation 4 usciti dopo luglio 2020. Nonostante ciò però, voglio rassicurarti dicendoti che sembra che, pur non rispettando tale deadline, anche The Last of Us Part II e Ghost Of Tsushima saranno pienamente compatibili con la nuova console.

E ora un paio di curiosità. Pare che sia stato leakato il peso della macchina di Sony grazie al portale francese di Amazon. Pur non essendo segnalato alcun prezzo e non essendo riportata una data di uscita attendibile (viene indicato il 31 dicembre 2021), è già possibile farsi un’idea della stazza rilevante della console. Il peso totale della confezione riportato è di 4,78 Kg, da cui vanno però tolti la scatola, i cavi ed il controller.

Playstation 5
Una certa somiglianza…

Inoltre molti sembrano essersela presa con il design particolarmente audace di Playstation 5, paragonando la sua forma a quella di un router. Qualcuno però ha voluto controbattere che, a ben guardare, anche la stessa Xbox Series X sembra riprendere le linee di un sistema wifi Linksys, tralatro disponibile anche con colorazione nera. Vabbè dai, questioni da Console war!

Potrebbero interessarti

Annunciata per PS5 la Life is Strange Collection

Gioco online e insonnia: quando la voglia di vincere non chiude occhio

EA Sports FC 26: data di uscita, gameplay migliorato e un’esperienza pensata per la community

Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala

Tony Hawk’s Pro Skater 3+4, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Marco ha detto:
    17 Giugno 2020 alle 2:41

    Retrocompatibilità fino a PSX gli faceva schifo scusa? Ormai pure i giochi PS2 hanno cominciato a costare l’ira di Cristo, almeno ci lasciassero sta possibilità

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account