Pokémon GO

Pokémon GO, guida ai raid: appare Zamazenta!

Ritorna in Pokémon GO il leggendario Zamazenta in occasione dei Campionati Mondiali Pokémon 2022: scopriamo insieme come vincere la sfida!

I Campionati Mondiali Pokémon 2022 sono ormai iniziati e in Pokémon GO, conseguentemente, ha inizio l’evento dedicato! Sono tanti i bonus dedicati e sorprese riservate, così come gli ingressi nei raid a 5 stelle: Gensect lascia il palcoscenico a Zamazenta, creatura leggendaria proveniente dalla regione di Galar! Scopriamo insieme come affrontare al meglio questa sfida!

Pokémon
Sei pronto ad affrontare Zamazenta?

Pokémon GO, al via i Campionati Mondiali 2022: Zamazenta prima sfida nei raid a 5 stelle!

Una sfida leggendaria, dal sapore di mille battaglie: Zamazenta ritorna nei raid di Pokémon GO in occasione di un evento speciale: i Campionati Mondiali Pokémon 2022. La creatura leggendaria sarà disponibile dalle ore 10:00 del 18 agosto fino alle ore 10:00 del 31 agosto. Zamazenta è un tipo Lotta puro, il che vuol dire che sarà debole ai seguenti tipi:

  • Folletto;
  • Psico;
  • Volante.

Zamazenta conoscerà le seguenti mosse:

  • Mosse veloci: Attacco rapido, Ferrartigli, Urlorabbia e Gelodenti;
  • Mosse caricate: Metaltestata, Forza Lunare, Zuffa e Sgranocchio.

In relazione alle condizioni meteorologiche, i PL subiranno delle variazioni:

  • In caso di condizioni meteo normali, i PL oscilleranno sui 2100/2188 rispettivamente per un 66% e un 100%;
  • In caso di condizioni meteo favorevoli (Nuvoloso), i PL impenneranno fino a raggiungere le cifre di 2625/2735 rispettivamente per un 66% e un 100%.

Zamazenta non potrà purtroppo essere incontrato nella sua variante cromatica.

Il team perfetto: una squadra fatata!

Il tipo Lotta puro del leggendario lo rende vulnerabile, come detto in precedenza, ai tipi Folletto, Psico e Volante. Mettere su una squadra che possa tener testa alla creatura non sarà troppo complicato: se si useranno i top counter la battaglia potrebbe giungere a un esito positivo piuttosto in fretta. Di seguito i migliori pokémon da utilizzare per affrontare al meglio questo raid:

  • MegaLatios e MegaLatias, mossa veloce: Cozzata Zen – mossa caricata: Psichico;
  • MegaGengar, mossa veloce: Leccata* – mossa caricata: Psichico*;
  • MegaPidgeot, mossa veloce: Raffica* – mossa caricata: Baldeali;
  • Mewtwo, mossa veloce: Psicotaglio – mossa caricata: Psicobotta*;
  • Hoopa Libero, mossa veloce: Confusione – mossa caricata: Psichico;
  • Ho-Oh, mossa veloce: Introforza – mossa caricata: Baldeali;
  • Lugia, mossa veloce: Extrasenso – mossa caricata: Aerocolpo*;
  • Gardevoir, mossa veloce: Confusione – mossa caricata: Psichico;
  • Togekiss, mossa veloce: Fascino – mossa caricata: Magibrillio;
  • Sylveon, mossa veloce: Fascino – mossa caricata: Magibrillio;
  • Espeon, mossa veloce: Confusione – mossa caricata: Psichico.

*= Mossa legacy

Pokémon
Hai già catturato in passato Zamazenta su Pokémon GO oppure questa sarà la tua prima sfida in assoluto contro questa creatura leggendaria?

Quanti giocatori sono necessari per affrontare il Raid?

La lotta si rivelerà discretamente veloce da affrontare e il livello di difficoltà non sarà particolarmente elevato. Un tipo Lotta puro come il leggendario in questione può essere tranquillamente sconfitto se si utilizzano i tipi giusti, special modo se si parla dei tipi Folletto, dal potenziale decisamente elevato. Di seguito elencata la difficoltà del raid in relazione al numero di giocatori presenti nella stanza:

  • Raid con una sola persona (da soli): sconsigliato, ma possibile. Le possibilità non sono certamente elevate. Sono pochi gli allenatori che riescono nell’impresa, e ci riescono perché hanno dalla loro parte il meteo a favore (Nuvoloso o Ventoso) e una squadra dal livello molto elevato, formata solo dai top counter, magari solo creature leggendarie. Sarà assolutamente necessario revitalizzare l’intera squadra almeno due volte.
  • Raid a 2-3 persone: sconsigliato, ma possibile. La situazione migliora, ma non al punto da offrire una tranquillità e sicurezza tali da poter mettere la vittoria in tasca. Ciò che farà la differenza saranno ovviamente i bonus legati all’amicizia e alle condizioni meteo, nonché quel pizzico di tecnica e schivata che tanto male non fa, soprattutto in queste circostanze. Sarà necessario revitalizzare la squadra almeno una volta.
  • Raid a 4-5 persone: consigliato, possibile. Una situazione di relativa tranquillità che potrebbe portare a una vittoria molto meno sofferta rispetto che alle precedenti situazioni appena illustrate. Un gruppo di questa portata potrebbe portare tranquillamente a casa la vittoria, ma lo scherzetto è sempre dietro l’angolo: non bisognerà mai perdere la concentrazione. Potrebbe essere necessario revitalizzare la squadra almeno una volta.
  • Raid a 5+ persone: consigliato, possibile. La dimensione del gruppo è perfetta per poter assicurarsi la vittoria e non rischiare di sprecare un biglietto per partecipare.

Pokémon GO

Fonte

Hai sconfitto il leggendario Zamazenta? Fammi sapere com'è andata la tua battaglia lasciando un commento qui sotto!

Roberto Taurino
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI