iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon GO, guida ai raid: appare MegaSteelix!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Mobile

Pokémon GO, guida ai raid: appare MegaSteelix!

Roberto Taurino 3 anni fa Commenta! 7
 

Niantic è in continuo aggiornamento per ciò che riguarda Pokémon GO: qualcosa sta bollendo in pentola e come dimostrato dal calendario riguardante gennaio, il mobile game riserverà agli allenatori numerosi eventi e iniziative ricche di catture e bonus. Dopo aver visto come affrontare Reshiram all’interno dei raid a 5 stelle, è il momento di scoprire come affrontare la megacreatura protagonista di Capodanno: MegaSteelix!

Contenuti
Una difesa impenetrabile: MegaSteelix ritorna in Pokémon GO!La costruzione della squadra perfetta: un attacco dinamico senza eguali!Quanti giocatori sono necessari per affrontare il raid?Ti potrebbe interessare
Pokémon
Ecco MegaSteelix, megaevoluzione del Pokémon Ferroserpe, Steelix!

Una difesa impenetrabile: MegaSteelix ritorna in Pokémon GO!

MegaSteelix, megacreatura di tipo Acciaio/Terra, ritorna all’interno dei megaraid a partire dalle ore 10:00 di sabato 31 gennaio fino alle ore 10:00 di martedì 10 gennaio (ora locale). Steelix appare per la prima volta ufficialmente nei titoli di seconda generazione, Pokémon Oro, Argento e Cristallo. Alla fine della battaglia, se sarai fortunato, potresti imbatterti in un esemplare di Steelix nella sua variante cromatica!

MegaSteelix conoscerà le seguenti mosse:

  • Mosse veloci: Codadrago, Codacciaio e Fulmindenti;
  • Mosse caricate: Psicozanna, Sgranocchio, Pesobomba e Terremoto.

In relazione alle condizioni meteorologiche, i PL subiranno delle variazioni:

  • In caso di condizioni meteo normali, i PL oscilleranno sui 2010/2097 rispettivamente per un 66% e un 100%;
  • In caso di condizioni meteo favorevoli (Soleggiato o Nevoso), i PL subiranno una brusca impennata, toccando quota 2512/2622 rispettivamente per un 66% e un 100%.

La costruzione della squadra perfetta: un attacco dinamico senza eguali!

Ciò che contraddistingue in particolar modo la megacreatura è la sua mostruosa statistica di difesa: servirà un certo numero di allenatori dal discreto livello per poter sperare di vincere la sfida. La vulnerabilità di MegaSteelix agli attacchi di tipo Fuoco, Terra, Lotta e Acqua danno al giocatore un’ampia scelta in fase di costruzione squadra. Di seguito riportati i migliori counter, con rispettive mosse per affrontare al meglio la sfida:

  • MegaCharizard Y, attacco veloce: Turbofuoco – attacco caricato: Incendio*;
  • MegaSwampert, attacco veloce: Colpodifango – attacco caricato: Idrocannone*;
  • Ho-Oh, attacco veloce: Bruciatutto – attacco caricato: Magifuoco*;
  • Moltres, attacco veloce: Turbofuoco – attacco caricato: Vampata;
  • Moltres, attacco veloce: Turbofuoco – attacco caricato: Vampata;
  • Groudon, attacco veloce: Colpodifango – attacco caricato: Terremoto;
  • Heatran, attacco veloce: Turbofuoco – attacco caricato: Lanciafiamme;
  • Lucario, attacco veloce: Contrattacco – attacco caricato: Forzasfera;
  • Conkeldurr, attacco veloce: Contrattacco – attacco caricato: Dinamipugno;
  • Machamp, attacco veloce: Contrattacco – attacco caricato: Dinamipugno;
  • Chandelure, attacco veloce: Turbofuoco – attacco caricato: Vampata;
  • Garchomp, attacco veloce: Colpodifango – attacco caricato: Geoforza*;
  • Excadrill, attacco veloce: Colpodifango – attacco caricato: Giravvita;
  • Empoleon, attacco veloce: Cascata – attacco caricato: Idrocannone*;
  • Samurott, attacco veloce: Cascata – attacco caricato: Idrocannone*;
  • Salamence, attacco veloce: Rogodenti – attacco caricato: Idropompa.

*= Mossa legacy

Pokémon GO
Hai messo in piedi la squadra migliore per affrontare questa sfida dura come il cemento?

Quanti giocatori sono necessari per affrontare il raid?

Per poter affrontare al meglio la sfida sarà necessario formare un gruppo sufficientemente ampio grazie all’elevata difesa di MegaSteelix. Una vera e propria tattica per la vittoria non esiste: c’è un solo pokémon che potrebbe rivelarsi migliore rispetto agli altri, ovvero Moltres. Il Pokémon Fiamma si rivelerà probabilmente la scelta migliore grazie al suo doppio tipo Fuoco/Volante che lo rende particolarmente resistente alle poderose mosse di tipo Terra e Acciaio, a discapito però del danno che potrebbe subire nel caso in cui la megacreatura utilizzasse la mossa veloce Fulmindenti.

In ogni caso, grazie all’ampia varietà di creature tascabili impiegabili in questa sfida non dovrebbero esserci grosse difficoltà nella creazione di una squadra sufficientemente forte, indipendentemente dall’impiego dei top counter elencati in precedenza: lo spazio alla fantasia, unita al raziocinio e a quel pizzico di tattica studiata, renderanno questa sfida una buona scuola per gli allenatori in erba e un ottimo campo di allenamento per i giocatori con un po’ d’esperienza in più.

Di seguito verranno riportate le probabilità di vittoria in base al numero degli allenatori presenti nel gruppo:

  • Raid con una sola persona (da soli): sconsigliato. Nessun raid è impossibile da affrontare per quanta la difficoltà possa rivelarsi elevata, anche se questa sfida parrebbe essere “l’eccezione che conferma la regola”. Portare a termine questa battaglia in solitaria è quasi impossibile, nonostante lo sfruttamento del bonus offensivo dato dalle condizioni climatiche del terreno di gioco o dall’impiego della megacreatura di turno utilizzata.
  • Raid a 2-3 persone: la vittoria potrebbe essere possibile, seppur molto difficile da raggiungere. Bisognerebbe schierare in campo delle creature almeno di livello 40 e gli allenatori dovranno sfruttare con sapienza i bonus offensivi dati dalle megaevoluzioni, dal grado d’amicizia (maggiore è l’amicizia tra gli allenatori in gioco, maggiori saranno i danni inflitti), dalle condizioni climatiche del terreno di gioco e dalla presenza di allenatori partecipanti utilizzanti il Biglietto raid da remoto (anche per questa stagione, chi parteciperà a un raid da remoto infliggerà danni maggiori).
  • Raid a 4-5 persone: da un gruppo di queste dimensioni può nascere una base solida per la vittoria. Per poter sconfiggere MegaSteelix è necessaria un’offensiva potente, marcata, ripetuta: un gruppo di queste dimensioni, che riesce a sfruttare anche solo buona parte dei bonus disponibili precedentemente descritti, ha ottime probabilità di tagliare la linea del traguardo finale.
  • Raid a 5+ persone: maggiori sono le dimensioni del gruppo, maggiori sono i danni inflitti. Con un gruppo così ampio la vittoria potrebbe arrivare in tempi piuttosto celeri.

Pokémon GO

Scopri tutto su Pokémon GO
Ti potrebbe interessare
  • Pokemon Go: potenziati i PokéStop e le Palestre di McDonald’s
  • Campionati europei Pokémon: ad aprile lo streaming italiano
  • Pokémon GO: come far evolvere i Pokémon usandoli da compagni (aggiornato a marzo 2024)

Potrebbero interessarti

Le uscite della settimana dal 23 al 29 Giugno 2025

MARVEL Mystic Mayhem esce il 25 giugno

Apex Girls arriva su mobile: battaglie mecha senza grinding

Retro-Bit Sega Saturn controller, recensione

Activison e IA: pubblicate immagini di giochi non reali

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account