iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Nintendo parla del problema che affligge i suoi Joy-Con
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Nintendo parla del problema che affligge i suoi Joy-Con

Leo Skywalker 6 anni fa Commenta! 3
 

In quest’ultimo periodo i giocatori della console ibrida Nintendo stanno riscontrando un problema ai propri Joy-Con. Questo sta accadendo sempre più di frequente, tanto da esser preso in esame da moltissime redazioni internazionali. Il malfunzionamento in questione è stato denominato appunto Drifting. In breve, non è altro che un problema che causa una mal ricezione degli imput dal Joy-Con alla console; durante il gioco porta un personaggio X a muoversi in modo anomalo o ad aprire finestre di menù senza che l’utente faccia nulla. Di recente anche la nostra redazione ha parlato di questa spiacevole situazione, infatti se vuoi conoscere il caso nello specifico t’invito a recuperare l’articolo ad esso dedicato.

Oggi torniamo a parlarne dopo la valanga di segnalazioni pubblicate dagli acquirenti sui vari social in questi giorni. Negli Stati Uniti, infatti, le polemiche hanno raggiunto l’apice del malcontento ed è stato necessario avviare un’azione legale collettiva contro Nintendo, che fino ad oggi non si era minimamente espressa  per dare ai suoi clienti una spiegazione o un minimo di assistenza.

Joy-Con problema drifting

Questa mossa da parte degli utenti ha finalmente smosso le acque all’interno dell’azienda di Kyoto che ha rilasciato la seguente dichiarazione ufficiale:

“Nintendo prende in seria considerazione i feedback dei giocatori riguardo i problemi riscontrati dagli acquirenti. Siamo molto attenti alla qualità dei nostri prodotti e miglioriamo continuamente i nostri processi produttivi. Recentemente vari report riportano casi di Joy-Con che non rispondono correttamente agli input, in questo caso vi invitiamo a visitare i siti del supporto Nintendo per ottenere l’assistenza necessaria.”

Carissima Nintendo: era davvero necessario arrivare fino a questo punto prima di agire sul problema? Se in tutto il Mondo si sta parlando di quest’anomalia, non ti pare il caso di porti delle domande inerenti ai tuoi Joy-Con? Certo, sei un’azienda famosa proprio perché realizzi oggetti di qualità, ma perché quando si tratta di aiutare i tuoi clienti, ascoltare i loro feedback e dar retta al loro parere li lasci sempre col sedere per terra?

Ricordiamo che la garanzia offerta da Nintendo è abbastanza limitata, soprattutto sugli accessori. Soltanto in casi eccezionali gli stessi darebbero problemi nei primi 90 giorni dall’acquisto; quindi se uno di noi dovesse riscontrare questo problema, cosa dovrebbe fare se la grande N non concede una garanzia più lunga? Giusto, spendere un altro centone per dei Joy-Con nuovi.

Stando dunque alle lamentele globali, invitiamo Nintendo non solo a lavorare su questo malfunzionamento, ma a rielaborare un nuovo regolamento sulla garanzia, in particolare riguardo gli accessori.

Potrebbero interessarti

Dragon Ruins, recensione (Nintendo Switch)

Dying Light: The Beast un primo sguardo all’evoluzione di Kyle Crane nel nuovo video

Battle of Rebels, recensione (Nintendo Switch)

Midnight Murder Club, recensione (PlayStation 5)

Shuten Order, recensione (Nintendo Switch)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account