iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura E se Microsoft stesse cercando di tornare ai fasti delle primissime console Xbox ?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox 360Xbox OneXbox One XXbox Series X|SMicrosoftPC

E se Microsoft stesse cercando di tornare ai fasti delle primissime console Xbox ?

Andrea Palumbo 5 anni fa Commenta! 4
 

L’acquisizione di Zenimax Media da parte di Microsoft è ormai storia vecchia, una volta carpita l’informazione è subito arrivato il tempo delle domande, come ad esempio: “Microsoft deciderà di imporre i titoli dei suoi nuovi studi come esclusive ?”.

Il quesito che mi pongo oggi è invece: “Microsoft sta forse tentando un ritorno alle origini delle prime console Xbox ?”

Per rispondere a tale domanda dovremmo fare un salto indietro nel tempo, dal momento che prenderemo in considerazione le console Xbox ed Xbox 360:

Fable, Xbox Showcase 2020, Fable Xbox Series X, Xbox Series X, Esclusive Xbox
La saga di Fable: Esclusiva Microsoft sin dal primo capitolo della saga e punto di riferimento per molti GDR occidentali moderni.

A cavallo tra il 2002 ed il 2013 (rispettivamente l’anno di rilascio della prima console Xbox e l’anno della presentazione di Xbox One), al marchio Xbox venivano affiancati tutti i GDR Occidentali che, in quell’epoca, venivano rilasciati, almeno inizialmente, solo su PC.

Titoli come Lost Odyssey, Kingdom Under Fire: Circle of Doom, The Witcher II: Assassins of King e la trilogia dei Fable, erano elementi fondamentali dell’offerta videoludica di Microsoft in quel periodo, ed alcune delle saghe ad oggi più importanti, come Mass Effect e BioShock, nascevano proprio come esclusive PC e Console Xbox.

Mettendo a paragone quella generazione videoludica con quella cui appartengono le varie Xbox One, Xbox One S ed Xbox One X, non c’è nemmeno competizione; le ultime console Microsoft non hanno mai retto il confronto, ne con le proprie antenate, ne con le dirette rivali, PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Ma è proprio ora che Microsoft potrebbe invertire la rotta!

Ok l’Xbox Game Pass e l’XCloud, ma quale sarà l’identità del “Marchio Xbox” ?

Non è più un segreto da diverso tempo che il Colosso di Redmond voglia giocare una partita diversa rispetto a Sony e Nintendo. Mentre le due società nipponiche scendono in campo con le loro rispettive “Esclusive”, l’azienda americana preferisce puntare sui suoi “Servizi”. Ma se la tattica di Microsoft non si fermasse qui ? La next-gen di Xbox, con Xbox Series X/S, verrà davvero ricordata come la “generazione dei servizi” ?

Giochi più attesi del 2020 da iCrewPlay
Hellblade II sarà una delle prima nuove esclusive Microsoft ?

La risposta potrebbe essere sotto ai nostri occhi:

  • Nel giugno 2018, Microsoft ha acquisito Playground Games, lo sviluppatore di Forza Horizon, che ora sta lavorando a un nuovissimo Fable.
  • nel novembre 2018, invece, sono state acquistate sia Obsidian Entertainment che inXile Entertainment, rispettivamente sviluppatori dell’acclamatissimo Fallout: New Vegas e della saga di Wasteland (GDR isometico apprezzatissimo). Entrambe sono a lavoro su una futura esclusiva Microsoft, in particolare Obsidian sta sviluppando il GDR Avowed.
  • Con il recente acquisto di ZeniMax Media e dei suoi studi di sviluppo associati (tra cui iD Software, Arkane Studios e Bethesda Softworks), se anche non possiamo ancora parlare di esclusive in senso stretto, è lecito aspettarsi un qualche tipo di vantaggio per l’utenza Micrisoft.
  • Nemmeno EA è rimasta fuori dagli accordi, inserendo EA Play (e con esso tutti i titoli Bioware) all’interno dell’ Xbox Game Pass.

A conti fatti, l’unico studio di sviluppo (per quello che riguarda i GDR) che ancora non ha almeno una Partnership con la società americana è CD Projekt RED… PER ORA!

Insomma, la next-gen arriverà da qui ad un paio di mesi, e sembra proprio che Microsoft abbia diverse frecce al suo arco…

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Two Point Museum: svelato un nuovo DLC a tema Fantasy

Top 5 videogiochi fiabeschi

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account