iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Metroid Prime 4: rivoluzione nello sviluppo
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Metroid Prime 4: rivoluzione nello sviluppo

Emanuele Ribaudo 6 anni fa Commenta! 2
 

E’ notizia delle ultime ore il ribaltamento di fronte relativo allo sviluppo di Metroid Prime 4; l’intero processo di sviluppo è stato riavviato, ha annunciato direttamente Nintendo, con lo sviluppatore della saga originale Retro Studios incaricato di proseguire i lavori. Successivamente all’annuncio sono emersi alcuni rumor da fonti affidabili con possibili indicazioni su cosa sia in realtà successo.

L’editor di Game Informer, Imran Khan tramite un tweet ha raccontato alcuni dei problemi che Metroid Prime 4 ha dovuto affrontare dietro le scene.

Diversamente dalle ultime notizie ufficiali datate novembre 2018 che rassicuravano i giocatori sul buon proseguimento delle fasi di sviluppo, Khan dipinge un diverso quadro. Il nuovo team, costituito ad-hoc, venne distribuito in diversi continenti per un processo “sperimentale” con la conseguenza che se per alcuni le cose andarono bene, in altri casi si verificarono problemi non meglio specificati

Con lo sviluppo reso caotico dalla presenza  dei vari studi, Nintendo decise di riportare tutto il lavoro sotto lo stesso tetto con l’ingresso di Retro Studios, responsabile dei primi tre Metroid Prime e successivamente dei nuovi Donkey Kong Country.

Di Retro nello studio è rimasto solo il nome a questo punto, dato che molti dei dipendenti che vi lavoravano ai tempi della saga Prime ormai si trovano in altri studi, come Armature Studio.

Il coinvolgimento di Retro Studios è quantomeno curioso, dal momento che si vociferava che il team fosse occupato con un nuovo gioco sin dal completamento di Donkey Kong Country: Tropical Freeze; Khan ipotizz  che a questo punto il progetto sarà già completo o cancellato.

Secondo lo stesso Khan, Retro ha fornito una demo di Metroid Prime 4 che ha impressionato Nintendo a tal punto da convincerla a portarli a bordo del nuovo progetto.

Come ciliegina sulla torta Khan scrive anche che un porting di Metroid Prime Trilogy per Switch è ormai completo e che l’annuncio era inizialmente previsto per il mese scorso, prima di essere annullato per qualche ragione non ben definita.

Indiscrezioni scommettono su un annuncio ai The Game Awards 2018, ma su questo non abbiamo riscontri al momento; con il porting che potrebbe essere ritardato di un anno.

Hearing that the big problem with MP4 development was Nintendo's experimental ad-hoc development process; it was being made in parts in different countries. Some studios were trucking along saying it was going smoothly while it was on fire elsewhere.

— Imran Khan (@imranzomg) January 25, 2019

Scopri tutto su Metroid
Ti potrebbe interessare
  • Metroid: in arrivo un Nintendo Direct dedicato?
  • Metroid Dread: sulla scia dei ricordi thriller nati su NES
  • Le due anime di Metroid – Tra Immersione e Power Dream

Potrebbero interessarti

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Uscite della settimana – Dal 14 luglio al 20 luglio

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account