iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Metroid Dread, conosciamo i punti chiave della saga
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Metroid Dread, conosciamo i punti chiave della saga

Simone Strinati 4 anni fa Commenta! 6
 

A partire dall’annuncio di Metroid Dread, Nintendo sta rilasciando circa ogni due settimane dei report dedicati al titolo che concluderà la saga di Samus (almeno per quanto riguarda il 2D).

Contenuti
Conosciamo meglio la storia prima di cimentarci in Metroid DreadI Chozo, una civiltà in cerca della paceI Parassiti XTi potrebbe interessare

Dopo un approfondimento sui nuovi nemici chiamati EMMI, questa volta la casa di Kyoto ha deciso di rilasciarne uno dedicato soprattutto ai neofiti della saga di Metroid, ma certo non farà male rinfrescare la memoria anche per chi ha vissuto le peripezie di Samus fin dal suo esordio nel lontano 1986.

Metroid Dread

Conosciamo meglio la storia prima di cimentarci in Metroid Dread

Partiamo innanzitutto dalla protagonista. Eh sì, magari per i veterani della serie era una cosa scontata, ma sono certo che per molti dei nuovi giocatori non lo fosse. Vediamo un po’ di chi si tratta.

Per chi non conosce la saga, leggendo Metroid si può pensare che sia il nome del protagonista, ma non è così (vedremo più avanti di chi o cosa si tratta). Il nome della nostra eroina è Samus Aran, è una cacciatrice di taglie estremamente abile che ha affrontato e sconfitto da sola numerose minacce galattiche.

Si dice sia la guerriera più forte della galassia. Solo un ristretto numero di individui è a conoscenza della sua vera identità, mentre per il resto del mondo è una donna che indossa la Tuta Energia.

Parliamo della tuta: in Metroid Dread, Samus non indossa più la classica Tuta Energia, ma una tuta organica proveniente da Metroid Fusion (capitolo del 2002, l’ultimo della serie 2D prima dell’annuncio di Metroid Dread). La tuta si è trasformata in seguito all’attacco dei Parassiti X e all’iniezione del vaccino Metroid e sta progressivamente tornando alla sua forma originale, che sarebbe la Tuta Energia.

Metroid Dread

Abbiamo parlato della protagonista, ma per cosa sta il nome Metroid? I Metroid sono organismi fluttuanti con la capacità di attaccarsi ad altri organismi viventi e succhiarne l’energia vitale. Il nome, nella lingua di Chozo, loro creatori, significa “Guerriero Supremo”. I Chozo, una razza aliena estremamente intelligente, li creò con il positivo intento di distruggere i Parassiti X sul pianeta SR388.

Alcuni hanno cercato di trasformare i Metroid in armi per utilizzare la loro abilità di assorbire energia, facendo di questa specie l’origine di numerosi conflitti del passato.

Samus, inviata sul pianeta SR388 dalla Federazione Galattica per estirpare i Metroid, portò a termine con successo la sua missione e ritornò portando con sé un Metroid neonato. Poiché Samus fu la prima creatura che il neonato vide alla nascita, l’imprinting lo portò a credere che Samus fosse sua madre.

Tuttavia ciò divenne motivo di conflitto con i Pirati Spaziali e nella battaglia seguente il neonato si sacrificò coraggiosamente per salvare Samus. I Metroid si estinsero completamente dopo una delle missioni successive di Samus. Molto importante è il fatto che al tempo degli eventi di Metroid Dread, i Metroid non esistono più.

I Chozo, una civiltà in cerca della pace

Come detto poc’anzi, i Chozo crearono i Metroid per sconfiggere la piaga dei Parassiti X e realizzare il loro sogno di una galassia in pace. Un tempo erano una civiltà avanzatissima, con una forza non indifferente, sia per l’estrema intelligenza che per potenza militare, ma con il passare degli anni si sono indeboliti sempre più.

Ormai non se ne vedono quasi più e quelli rimasti sono molto schivi. Solo le rovine della loro civiltà, rinvenute in diversi angoli della galassia, sono rimaste come testimonianza della progredita civiltà Chozo.

La nostra protagonista Samus deve molto a loro, in quanto sia la Tuta Energia che il Braccio Cannone, altro non sono che tecnologia proveniente dalla civiltà Chozo. In realtà il legame che unisce Samus a questa civiltà è ancora più profondo.

Ella perse i genitori quando era molto giovane e da quel momento fu cresciuta dai Chozo sul pianeta Zebes. Qui ricevette un trapianto di DNA Chozo che le permette di sopravvivere in ambienti altrimenti ostili per qualsiasi essere umano.

Sul pianeta ZDR, in cui è ambientato Metroid Dread, scopriremo molto di più riguardo a questa antica civiltà.

Metroid Dread

I Parassiti X

Questa forma di vita parassita è tra le più letali dell’universo, poiché possono prendere possesso di qualsiasi organismo vivente e assumerne le sembianze. Li abbiamo incontrati per la prima volta, all’interno della saga, in Metroid Fusion, nel quale Samus si è trovata ad affrontare una copia esatta di lei, alla sua massima potenza, chiamata SA-X.

Fortunatamente la nostra eroina riuscì a distruggerli, disintegrandoli insieme al loro pianeta SR388, ma a quanto pare non è andata come si sperava.

Infatti Metroid Dread inizia con un messaggio misterioso in cui si scopre che i Parassiti X non sono del tutto scomparsi. Di cosa si tratta non lo sappiamo, ma sicuramente lo scopriremo nel corso della nostra avventura in Metroid Dread che metterà la parola fine sulla saga 2D.

Se hai voglia di vivere di nuovo, o per la prima volta, la saga di Metroid, ti ricordo che puoi farlo tramite l’app NES – Nintendo Switch Online.

Metroid Dread uscirà l’8 ottobre 2021 in esclusiva Nintendo Switch.

Scopri tutto su Metroid Dread
Ti potrebbe interessare
  • Possibile un sequel di Metroid Dread?
  • Metroid Dread è in offerta al 33% di sconto
  • Metroid Dread: il secondo dei due grandi aggiornamenti è arrivato

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account