iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Lyrica: un nuovo gioco musicale su Switch
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitchMobile

Lyrica: un nuovo gioco musicale su Switch

Gabriele Rocca 7 anni fa Commenta! 2
 

Lyrica, il gioco musicale che combina la poesia classica e la musica moderna, arriva su Nintendo Switch questa primavera.

Un altro interessante indie si appresta ad arrivare su Nintendo Switch. Questa volta parliamo di un gioco musicale molto interessante, che fa del suo comparto artistico una componente centrale della sua offerta ludica. Il titolo è già disponibile per dispositivi mobile, sia su App Store, che su Google Play Store e si è già fatto apprezzare dai fan di Rhythm Game per il suo stile unico e riconoscibile.

Come già accennato, Lyrica combina la musica moderna con la poesia classica, attraverso un espediente narrativo che fa da collante per tutte le canzoni giocabili, proponendo anche una vera e propria narrazione.

La storia, infatti, parla di un giovane ragazzo, chiamato Chun, con il sogno di diventare un musicista. Una notte sogna di viaggiare nella Cina antica, incontrando un misterioso poeta dei tempi che furono. Proprio quest’ultimo sarà l’ispirazione per lo stile sfoggiato da Lyrica. Infatti, durante il gameplay è possibile cliccare sulle parole in sicrono con la musica, oppure in alcuni casi, persino disegnare la classica calligrafica Cinese attraverso le interazioni tra le note musicali.

Vediamo, quindi, che la “lirica”, appunto, diventa una parte importante del gameplay, il quale sfoggia continuamente lo stile unico della calligrafica cinese; in un gioco che cerca di esprimere artisticamente la letteratura, applicando la poesia al classico gameplay musicale.

Ricordiamo che Lyrica sarà disponibile questa primavera al costo di circa 2000 yen. Sappiamo che supporterà le lingue: Inglese, Giapponese e Cinese tradizionale e semplificato.

Potrebbero interessarti

Faye Falling, recensione (Nintendo Switch)

PlayStation Plus: svelati i giochi Extra e Premium per agosto 2025

Cook Serve Forever, recensione (Nintendo Switch)

OFF, recensione (Nintendo Switch)

Fallen City Brawl, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account