iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura ILL: ambizioso indie horror, nuove frontiere per il genere
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

ILL: ambizioso indie horror, nuove frontiere per il genere

Alessandro Sirico 4 anni fa Commenta! 5
 

ILL è un progetto horror in sviluppo da Clout Games. Si tratta di un team indipendente con l’intento di creare un’opera orrorifica d’eccellenza tramite l’utilizzo mirato dell’Unreal Engine 4.

Contenuti
ILL, nuove frontiere di terroreILL sarà un horror accessibile a tuttiILL, perché può essere innovativo per il genere horror?ILL merita di essere supportato

L’Unreal Enigne non è di certo un motore semplice da utilizzare ma, stando ad alcuni teaser trailer pubblicati su YouTube, pare che il team di sviluppo sappia il fatto suo e che, anzi, voglia sfruttare a pieno le possibilità che lo stesso engine conferisce a chi sa usarlo a dovere.

ILL, nuove frontiere di terrore

ILL, stando a quanto detto da molti utenti, sembra prendere ispirazione da Resident Evil e Outlast, forse è vero per quanto riguarda lo scheletro del progetto, ma in quanto ai mostri noto una certa ispirazione a “La Cosa” di John Carpenter e ciò non può che farmi piacere. Prima di proseguire oltre, guarda questo teaser sui modelli dei mostri di ILL.

Avrai sicuramente notato l’incredibile dettaglio e la maniacalità con cui sono rappresentate le membra umane che mutano, per lasciare spazio ad un abominio della computer grafica (in senso più che positivo).

Questo difatti pare essere il punto focale del progetto, l’estremo realismo in quanto a distruttibilità ambientale e non; potremo verosimilmente smembrare pezzo dopo pezzo i nostri nemici godendo delle conseguenze visive su pelle, muscolatura e ossa varie degli stessi.

Il trailer del progetto ci mostra dunque anche la distruttibilità ambientale e la notevole attenzione alla fisicità dell’arredamento, che subirà ogni sorta di sollecitazione da parte nostra o dei nemici, che ci troveremo ad affrontare.

In un altro teaser, che vado a mostrarti a breve, si può anche denotare un accenno di narrazione. Il progetto è supportabile tramite Patreon e, sulla pagina dedicata, il team di Clout Games specifica come ci sia la volontà di implementare anche un filone narrativo, da accompagnamento alle promettenti fontane di sangue e smembramenti.

ILL sarà un horror accessibile a tutti

Clout Games riguardo la narrazione assicura che si tratterà di un tipo di story-line comprensibile, di facile lettura o comunque di facile accesso ad ogni tipo di videogiocatore.

Spesso ci troviamo davanti a storie molto intricate e oltremodo paranormali quando si tratta di titoli horror, ma nel caso di ILL, a quanto pare, ciò non dovrebbe accadere.

Per quanto mi riguarda è un po’ un peccato, essendo io un amante delle trame spremi meningi quando si parla di horror, ma è chiaro che Clout Games abbia le idee chiare su che tipo di prodotto sviluppare.

ILL, perché può essere innovativo per il genere horror?

ILL

In un periodo in cui gli indie hanno sempre più risonanza e successo nel mercato videoludico, mancava all’appello a mio parere un progetto horror di livello.

L’intenzione madre, del team di sviluppo, di puntare ad una fisica estremamente realistica potrebbe essere la carta vincente; la distruttibilità ambientale può creare notevoli meccaniche di level-design, mentre la “distruttibilità umana” può aumentare l’immersione del giocatore a livelli mai visti prima.

La storia semplice e di facile comprensione può permettere anche ai più pigri di godersi una buona volta un’opera orrorifica, senza troppi fronzoli e senza la necessità di avere nozioni di base su occultismo vario.

ILL merita di essere supportato

Il progetto di Clout Games, come detto, è supportabile tramite Patreon. I teaser trailer impostano già un livello di aspettativa molto alto e spero che il team sappia sfruttare bene questa “partenza perfetta“.

Con il dovuto aiuto, ILL potrebbe essere supportato da un publisher che ne veda le potenzialità e, chissà, magari dare al team la possibilità di introdurre anche nuove meccaniche, per ora troppo difficili da implementare senza il giusto supporto.

In conclusione è bene specificare che quanto mostrato, con buonissima probabilità, non è motore di gioco in tempo reale, speriamo perciò in un gameplay trailer quanto prima.

Ti reindirizzo alla pagina Patreon se hai voglia di supportare il progetto e al canale YouTube di Oleg Vedovenko dove troverai molti altri video a riguardo!

Resta sintonizzato con noi se vuoi sapere di più su ILL, chissà potremo presto avere qualche sorpresa per te!

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account