iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Hideo Kojima ha creato un mondo distopico in Death Stranding
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziePlayStation 4

Hideo Kojima ha creato un mondo distopico in Death Stranding

Angela Pignatiello 6 anni fa Commenta! 3
 

Nonostante Death Stranding parli di argomenti cupi, sembra essere un gioco ottimista, soprattutto per quanto riguarda il costruire connessioni con le altre persone. Il game director, Hideo Kojima, ha detto che è proprio a causa dell’oscurità del titolo ha voluto costruire una meccanica di gioco positiva, in modo da far immedesimare il giocatore con il personaggio principale.

Kojima ha parlato con Game Informer di questo sistema di gioco che permette ai giocatori di farsi complimenti l’un l’altro, dicendo che è stato concepito con la voglia di rilasciare pura positività, senza voler creare competizione alcuna. Infatti non c’è possibilità di criticare negativamente – magari come è in uso dire su Facebook: “non mi piace” – a qualcun altro.

Il director ha poi aggiunto che tutto questo è stata una scelta cosciente per spezzare la negatività del mondo di Death Stranding.

“Perché il mondo è nelle peggiori delle possibilità che tu possa pensare o solo immaginare. Ti ritroverai nella solitudine assoluta, e la storyline in sè è lo scenario peggiore possibile. Quindi perché non inserire nel sistema qualcosa che sia più tendente al positivo che al negativo?”

Il padre di Metal Gear ha parlato anche della storia di Death Stranding e del costruire connessioni tra le città che si visiteranno e del fatto che alcuni non vorranno aiutare il protagonista in questa costruzione, in quanto – secondo loro – si andrebbero a ripetere gli errori del passato. In più, saranno presenti eventi simili alle elezioni del presidente americano Trump ed alla Brexit nel passato di Death Stranding, per spiegare il motivo per la quale questi NPC saranno restii ai collegamenti.

“Per amore per Bridge, inizierai a connettere il mondo da est ad ovest e ti unirai all’UCA, acronimo di United Cities of America, [in italiano Città Unite d’America]. Quando ci si connetterà, potrai utilizzare i servizi dell’UCA, ma allo stesso tempo, loro prenderanno informazioni personali in ogni momento della giornata. È un po’ come 1984 [libro distopico di George Orwell]. Alcuni potrebbero dire cose come “Non mi connetterò mai all’UCA, perché loro ripeteranno le stesse cose che noi abbiamo fatto”. Riferendosi a Trump, o alla questione Europea. È una metafora. Comunque, se riuscirai ad avvicinarti abbastanza a loro, inizieranno a dire “Okay, mi connetterò”.”

Scopriremo molto altro l’8 novembre 2019 su PlayStation 4, giorno d’uscita di Death Stranding.

Scopri tutto su Death Stranding
AmazonInstant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Quando il cinema presta la voce ai videogiochi: 5 casi da ricordare
  • Higgs Monaghan – PlayerOne#
  • Fragile – PlayerOne#111

Potrebbero interessarti

Warhammer 40,000: Rogue Trader debutta su Nintendo Switch 2

The Lonesome Guild: ecco cosa rende speciale l’RPG italiano pubblicato da DON’T NOD

Perché Goblin Lands è il nuovo gioco di strategia in tempo reale più divertente e pieno di segreti su Steam?

Final Fantasy XIV: Into the Mist – Tutte le novità della Patch 7.4 in arrivo il 16 dicembre!

Perché The Spirit Lift è il roguelike horror più originale ambientato in un hotel infestato degli anni ’90?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account