iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Guida Assassin’s Creed Origins: le armi e gli stili di combattimento
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segreti

Guida Assassin’s Creed Origins: le armi e gli stili di combattimento

Massimo 8 anni fa Commenta! 6
 

Assassin’s Creed Origins, rispetto ai precedenti capitoli, presenta regole di combattimento un po’ diverse, o forse totalmente diverse. Il nostro eroe Bayek ha accesso ad una lama celata, archi, spade e armi pesanti. Queste ultime tre categorie di equipaggiamento sono divise in tre categorie:

Contenuti
La Lama nascostaLa barra della SaluteL’ArcoArmi da mischiaI materialiGli ScudiCombattimento a cavalloAl comando di una naveTi potrebbe interessare
  • Oro: comprende le armi leggendarie
  • Viola: comprende le armi rare
  • Blu: comprende le armi comuni

Oltre a questi strumenti di equipaggiamento, il nostro eroe può usare anche uno scudo che lo protegge dagli attacchi nemici. Ogni arma ha determinate caratteristiche che le contraddistinguono da altre, come ad esempio la “resistenza agli attacchi a distanza” o la “rigenerazione di adrenalina”. Cerca di avere ben presente queste caratteristiche nel momento in cui sceglierai le armi di cui fornirti. In base allo stile di gioco che vuoi attuare, sceglile. Ad esempio, se hai intenzione di usare o usi spesso l’Ultra Lancio, allora un’arma che rigenera l’adrenalina sarebbe adatta alla tua tattica di gioco.

Dopo aver perlustrato le mappe di gioco, scovato tombe segrete, risolto enigmi di papiro e aver scelto quale classe di progressione avere per il proprio personaggio, entriamo nel vivo del combattimento.

La Lama nascosta

In questo capitolo, una lama nascosta ti permetterà di uccidere solo quei nemici che hanno un livello molto più basso del tuo. Se un nemico ha un livello più alto, gli toglierai solo alcuni dei suoi punti salute. L’inefficacia di quest’arma, ti fa capire come con i nemici più forti di te, l’unica scelta da prendere sarà: combattere! Se preferisci, invece, ucciderli a distanza e magari senza essere visto, ti conviene utilizzare un arco.

La barra della Salute

La tua salute si rigenererà da sola man mano che procedi nel gioco senza scontrarti con i tuoi avversari. Quando, infatti, hai bisogno di rigenerarti, fallo in un luogo dove sarai solo, senza il rischio di essere attaccato dal nemico. La rigenerazione, che fa parte dell’albero delle abilità Guerriero, può essere anche comprata con i punti abilità. Questa ti permetterò di rigenerare la tua salute mentre combatti!

L’Arco

Gli archi si distinguono in quattro diverse categorie:

  • Arco Veloce: ti servirà per attaccare un singolo nemico o per attaccarlo mentre stai cavalcando il tuo cavallo.
  • Arco Cacciatore: è silenzioso e preciso. Utile per eliminare i nemici silenziosamente, senza essere visto.
  • Arco Guerriero: riesce a lanciare più frecce contemporaneamente.
  • Arco Cacciatore: perfetto per uccidere senza essere visti.

Mentre stai mirando il nemico, ottieni la visuale di quanti danni puoi infliggergli con quel colpo. Le abilità dell’arco comunque possono aumentare e svilupparsi acquisendo le abilità sull’albero delle abilità Cacciatore.

Armi da mischia

Le armi da mischia sono di vario tipo: spade di falce, spade doppie, spade ricurve, spade pesanti, le mazze.

L’albero delle abilità Guerriero sviluppa, in modo particolare, le abilità del personaggio per gli scontri corpo a corpo. Per questa tipologia di combattimento, le armi da mischia sono perfette.

I materiali

Acquisire le abilità presenti sull’albero delle abilità Veggente ti consente di sbloccare più materiali. Tra questi abbiamo bombe antincendio e freccette velenose.

Gli Scudi

Bayek è solito utilizzare uno scudo. Questo può ottenere aggiornamenti o può esistere sostituito con uno scudo diverso. La funzionalità degli scudi è quella di bloccare gli attacchi dei nemici. Sull’albero delle abilità Guerriero puoi trovare un’abilità chiamata “Caricatore scudo”. Acquisendola, potrai anche colpire i tuoi nemici proprio con lo scudo.

Combattimento a cavallo

Puoi combattere mentre cavalchi il tuo animale. Premi R2-RT mentre stai impugnando un’arma per cambiare la tua posizione sulla montatura. Ad esempio, mentre stai procedendo diritto, puoi fare in modo che Bayek si sposti verso la testa dell’animale, per permettergli di attaccare i nemici che stanno a loro volta cavalcando contro di te.

Al comando di una nave

Durante alcune missioni sarai in grado di comandare l’equipaggio di una nave. In questo caso potrai usare 3 tipologie di attacchi: fle recce di fuoco, una catapulta e bombe incendiarie. L’equipaggio potrà usare anche degli scudi per difendersi dagli attacchi nemici.

Quando sferri un colpo, ne puoi regolare la portata e l’altezza. Questo con la barra di cui avrai tu stesso il controllo. Se diventa rossa vuol dire che il colpo sarà in grado di danneggiare una nave nemica.

Le bombe, invece, potrai lanciarlo contro i nemici a distanza ravvicinata; le catapulte costituiscono poi l’arma più potente. Due colpi ti basteranno per sconfiggere la nave avversa; basterà solo prendere bene la mira. Anche in questo caso avrai a disposizione la barra che diventerà rossa in base alla gravità del danno inferto.

Scopri tutto su Assassin’s Creed Odyssey
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Assassin’s Creed Odyssey è scontato dell’82% su Instant Gaming
  • Assassin’s Creed Odyssey aggiunge il supporto ai 60 FPS su PlayStation 5 e Xbox Series X/S
  • Assassin’s Creed Odyssey in sconto su Instant Gaming a meno di metà prezzo

Potrebbero interessarti

Monster Run Downfall of the Empire – Recensione Epic Games Store

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Uscite della settimana – Dal 14 luglio al 20 luglio

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account