sviluppatori

Gli sviluppatori ammettono: molte schermate di caricamento vengono falsificate!

Vediamo insieme che cosa succede!

Gli sviluppatori di videogiochi si scontrano giornalmente con un grande nemico: l’ottimizzazione. Al giorno d’oggi questo avversario può fare la differenza sulla riuscita di un titolo. Con memorie sempre più veloci e sistemi di ultima generazione, un gioco ottimizzato potrebbe anche essere esente da schermate di caricamento, eppure molte volte sono presenti. Sviluppatori

Gli sviluppatori ammettono: molte schermate di caricamento sono false!

In questi giorni, su Twitter moltissimi sviluppatori hanno deciso di sbottonarsi relativamente a un fattore presente nei giochi fin dal loro esordio: le schermate di caricamento, che a quanto pare molto spesso vengono falsificate!

Secondo Mike Bithell, che potresti conoscere per Thomas Was Alone, i giocatori tendono a non fidarsi di una barra di caricamento lineare e progressiva. Di conseguenza gli sviluppatori tendono a “falsificarla” visivamente.  Le confessioni non finiscono di certo qui, in quanto Rami Ismail co-fondatore del noto Vlambeer, ha ammesso di non ricordare l’ultima volta che ha progettato una barra di caricamento legittima.

Le testimonianze sono molte e riportartele tutte sarebbe impossibile, una in particolare è però molto divertente: James Patton, autore di Spinnortality ha ammesso che la barra di caricamento da lui progettata, rimaneva bloccata al 10% per circa 20 secondi nonostante il gioco caricasse.

Videogiochi

Così l’uomo ha ben pensato di falsificarne il processo di caricamento fino al raggiungimento del 90% per poi ristabilirla al valore legittimo. Insomma, al posto di sistemare il bug, è riuscito ad aggirare il problema in maniera abbastanza furba.

Una cosa ormai è certa, dopo decenni di storia videoludica, non riuscirò più a guardare una barra di caricamento con gli stessi occhi di prima!

Fonte

E tu cosa ne pensi?

Fabio Sessa
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI