playstation 5

FreeSync: probabile compatibilità con PlayStation 5

Con le sue caratteristiche hardware, PlayStation 5, potrebbe ricevere il supporto dalla performante tecnologia video FreeSync che permetterebbe un noto miglioramento delle prestazioni della console.

Si è già parlato in passato, quando è stata annunciata la console, che PlayStation 5 e le altre next-gen avrebbero potuto implementare le nuove tecnologie audio e video migliorando notevolmente la loro prestazione in termine di video-gaming. In questo caso parliamo della tecnologia sviluppata da Advance Micro Device chiamata FreeSync.

FreeSync è una tecnologia video in dotazione a diversi monitor e tv che permette alla GPU di un dispositivo e al monitor stesso di comunicare tra loro adattando le impostazioni grafiche in base all’interfaccia video collegata per avere la miglior esperienza di gioco possibile.

Tramite il suo blog PS, Sony, ha espresso questa frase in merito rispondendo a tutte le nostre domande: L’hardware di PlayStation 5 supporta la velocità di aggiornamento variabile (VRR) tramite HDMI 2.1. Dopo un futuro aggiornamento del software di sistema , i possessori della console potranno utilizzare la funzione VRR dei televisori compatibili quando giocano a giochi che supportano VRR.

FreeSync

Come si può notare nell’immagine qui sopra, il miglioramento grafico tramite il VRR è notevole riducendo scanalature video e migliorando considerevolmente la fluidità.

Quali caratteristiche permettono a PlayStation 5 di supportare FreeSync?

La tecnologia VRR permette di essere supportata solamente tramite porta HDMI 2.1; il che è giustificato per il fatto che questa versione di HDMI permette il trasferimento di dati ad alta velocità ottenendo risoluzioni come 4K a 120Hz o 8K a 60Hz.

PlayStation 5, come le altre console next-gen, è dotata di una porta con lo standard HDMI 2.1 e può essere collegata ad un’interfaccia grafica compatibile con le più moderne tecnologie video tra cui FreeSync e G-Sync (quest’ultima sviluppata da NVIDIA). Per far si che vengano supportate completamente le nuove tecnologie bisogna possedere un cavo HDMI 2.1 ad alta velocità.

Al momento, PlayStation 5, è supportata solamente dalla tecnologia VRR tramite HDMI 2.1 e non da FreeSync e G-Sync, ma rimaniamo in attesa che Sony annunci un nuovo aggiornamento software che permette l’utilizzo di queste novità a dir poco straordinarie.

Fonte

Non vedi l'ora di sapere, come me, quando Sony rilascerà questo attesissimo aggiornamento software? Per saperne di più non ci resta che aspettare degli aggiornamenti ufficiali dall'azienda stessa.

Mattia Carlesi
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI