iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission – la Recensione
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 5

Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission – la Recensione

Matteo Girelli 4 anni fa Commenta! 7
 

La storia raccontata nel nuovo DLC di Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission si ricollega alla ormai più che famosa storia principale, portando a compimento un paio di modeste lacune narrative, portando allo stesso tempo azione, caratterizzazioni, attività e sfide per i più veterani del titolo e amanti della difficoltà!

Contenuti
Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission – un’avventura intensa e necessariaLe giuste basi, i giusti contestiUn personaggio, un tesoro: Yuffie!Combattimenti ninja ed azioni freneticheUna partita a Fort Condor?La perfetta conclusione della prima parteTi potrebbe interessare

Staccato dal filone principale di Final Fantasy VII Remake, il DLC ci fa vestire i panni della giovane guerriera ninja Wutai Yuffie Kisaragi, incaricata di andare a Midgar alla spassionata ricerca della ultramateria custodita dalla Shinra. Accompagnata da personaggi secondari e vecchie conoscenze, la giovane Yuffie entra in un mondo inaspettato, ricco di potenziale, rimanendo allo stesso tempo molto fedele alla sua missione per sottrarre l’incredibile potere che la materia racchiude in sé per vendicare l’affronto della Shinra nei confronti degli Wutai.

final fantasy VII rtemake: episode INTERmission

Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission – un’avventura intensa e necessaria

Le giuste basi, i giusti contesti

Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission pone la piccola Yuffie in un mondo già familiare al giocatore, ma che agli occhi della piccola ninja risulta nuovo e pieno di storie ancora da raccontare! Cominciando dal semplice percorso introduttivo, noteremo di come Yuffie sia dotata di una particolare arma che fonde meccaniche di combattimento ravvicinato e a distanza, creando un gameplay che richiede molta coordinazione e riflessi, ma che sa ricompensare ogni sforzo e combo del giocatore con danni incredibili e spettacolari effetti visivi, grazie anche al recente upgrade PS5, console su cui è stato testato il DLC.

Dopo i primi minuti, ci ritroveremo nella zona sede della Avalanche, organizzazione ribelle a contrasto della Shinra che si è offerta in aiuto agli Wutai per ottenere la famosa ultramateria. Qui conosciamo i primi alleati di Yuffie ed il suo nuovo compagno di avventura che ci accompagnerà per entrambi i capitoli della storia.

L’intero DLC si svolge completamente intorno a Yuffie e alla sua missione di recupero, senza però dare troppa fretta al giocatore, il quale può perdersi nella ridotta esplorazione o completare le ridotte, ma molto ben articolate missioni secondarie. La durata complessiva si aggira intorno alle 7-10 ore comprensive di filmati, missioni secondarie e storia principale. Ulteriore longevità sono le nuove sfide del simulatore, che rappresentano una sfida per i giocatori più esperti e volenterosi di mettersi alla prova.

Un personaggio, un tesoro: Yuffie!

final fantasy 7 remake: episode INTERmission

Presentata col suo travestimento Moguri, Yuffie è la perfetta combinazione di avventura e divertimento tipica di una ragazzina, che con i suoi commenti, azioni impulsive e sfrontatezza, cattura subito il cuore e fa vivere gli ambienti di Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission sotto un’ottica diversa e distante da quella principale, pur rimanendo fedele al filone originale.

Equipaggiata col suo fedele shuriken gigante, Yuffie è accompagnata nella sua missione dalla new entry Sonon Kusakabe, allievo del padre della ragazza e Wutai anche lui.

La caratterizzazione della ragazza traspare innocente, ma allo stesso tempo risoluta e adulta, nonostante la giovane età e capace di aprire numerosi diversi punti di vista sull’intero mondo di Midgar ed i suoi usi e costumi. Profonda e ben definita sono le intenzioni e obiettivi che guideranno Yuffie verso il suo scopo: ottenere l’ultramateria sarà la rivincita degli Wutai sul sistema corrotto e pericoloso Shinra. 

L’intera storia, seppur breve, approfondisce anche alcuni aspetti personali della ninja, rendendola molto più complessa ed emozionale degli altri personaggi, risultando umana, simpatica e soprattutto la perfetta fonte di potere dell’intero DLC, creando fin da subito un legame profondo col giocatore.

Combattimenti ninja ed azioni frenetiche

final fantasy 7 remake: episode INTERmission

L’intero sistema di combattimento di Yuffie ruota attorno alla spettacolarità e abilità nel saper creare devastanti combo, sia ravvicinate che a distanza, usando magie ed il proprio shuriken che potremo potenziare con tutti gli elementi disponibili fin da subito.

Dopo le prime introduzioni del gioco, verremo affiancati da Sonon, il quale svolge un ruolo di avanguardia e difesa per permettere al giocatore di avere quanto spazio richiesto per destreggiarsi con le sue abilità ninja. Sfortunatamente il controllo di Sonon non sarà disponibile, seppur potremo in ogni momento personalizzare completamente il suo equipaggiamento ed utilizzare tutte le sue abilità, mossa limite compresa.

I combattimenti di Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission rappresentano un giusto equilibrio che pone giocatori neofiti ed esperti sullo stesso piano, senza badare però alla difficoltà crescente e richiesta per gestire scontri più intensi, ma adatti a tutti.

Una partita a Fort Condor?

Presentato sin dai primi istanti di gioco, Fort Condor è un mini-gioco perfetto e profondo come non mai, rappresentando una piacevolissima variazione del percorso di Yuffie per sfidare i numerosi giocatori presenti nel distretto.

final fantasy 7 remake: episode INTERmission

Il gioco prevede la gestione delle proprie risorse per dispiegare numerose truppe di 3 generi diversi col fine di distruggere le torri avversarie entro 3 minuti. Cominciato per noia, Fort Condor si dimostra incredibilmente divertente e pieno di varietà fornita dai numerosi tipi di “formazioni” e truppe ottenibili tramite mercanti, forzieri o addirittura altri giocatori. Semplice ed intuitivo, gestire le proprie risorse sarà la chiave per vincere ogni scontro, mentre la scelta della propria formazione e truppe potrà incidere sempre più sul controllo dello stesso avversario.

Seconda missione secondaria, invece, è il potersi mettere alla prova nel simulatore di combattimenti contro avversari temibili a difficoltà crescente!

final fantasy 7 remake: episode INTERmission

Partendo già da un grado di sfida alto, completare ogni simulazione richiederà molta pazienza, organizzazione ed abilità, ma il tutto verrà ricompensato con risorse, nuovi combattimento inediti ed un trofeo che testimonia l’enorme impresa compiuta!

La perfetta conclusione della prima parte

Final Fantasy VII Remake: episode INTERmission rappresenta il giusto intermezzo narrativo di Final Fantasy VII Remake. Vengono portati nuovi personaggi, un combattimento avvincente e perfetto, missioni secondarie, sfide più che interessanti e nuovi contenuti che mettono sul tavolo della trama risposte e perplessità, facendo volgere lo sguardo del giocatore sul futuro della seconda parte del gioco, sperando che questo DLC sia solo la punta di un Iceberg meraviglioso e dal potenziale incredibile!

Scopri tutto su Final Fantasy VII Remake
Acquista su AmazonAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Final Fantasy 7 Remake: l’attesa degli utenti Xbox sta per finire?
  • Final Fantasy VII Remake Parte 3, importanti aggiornamenti sullo sviluppo
  • Final Fantasy VII Remake, alcuni dettagli sulla terza e ultima parte

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

GTA 6: Nuove Immagini e Dettagli Inediti! Ecco tutto quello che sappiamo dal Trailer

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account