iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura eSports: ecco le e-rooms per potersi allenare!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

eSports: ecco le e-rooms per potersi allenare!

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 3
 

eSports come ambiente di lavoro? Assolutamente sì! In Italia sta prendendo sempre più piede la professione del videogiocatore nel mondo eSports (sport elettronici); la strada è ancora lunga, piena di ostacoli, ma in Giappone la questione si fa decisamente più seria. Infatti, se da noi esistono ancora pratiche burocratiche per dimostrare che un videogiocatore possa diventare un giocatore professionista, dall’altra parte del mondo è considerato un lavoro a tutti gli effetti. Una carriera da intraprendere con i dovuti accorgimenti e, ovviamente, con gli strumenti adeguati.

Cosa intendiamo con “strumenti adeguati”? Ebbene, tutti sanno che per poter giocare a League of Legends, per esempio, servano tanti elementi che riescano a creare buone performance. Tra connessione, computer e apparecchiatura hardware, i soldi non sembrano essere mai abbastanza. E questo il Giappone sembra saperlo bene; per questo motivo, la compagnia Basara ha creato delle e-rooms dedicate a tutti quei videogiocatori che vogliono intraprendere questa carriera lavorativa e professionale, mettendo a disposizione ciò che una persona comune non può permettersi nell’immediato. Un’ambiente estremamente curato nei minimi particolari, per permettere all’utente di potersi allenare in santa pace.

eSports Basara

 

 

eSports: arriveranno mai da noi queste iniziative?

Non possiamo esserne certi, ma probabilmente sì; il futuro girerà molto sulla tecnologia e sono tante le aziende che stanno iniziando a investire sul settore videoludico. Al momento, l’industria domina moltissime statistiche e questo potrebbe far presagire nuove iniziative a riguardo. Purtroppo non possiamo avere certezza sulla tempistica, ma l’azienda spera di poter ampliare i propri orizzonti in breve tempo. Tornando alle e-rooms in questione, trovabili nella città di Sendai a Miyagi, cosa offrono al giocatore? Ecco un piccolo elenco di solo alcuni elementi presenti nella stanza:

  • Ambiente base, tranquillo e senza alcun tipo di disturbo;
  • PC con processore Intel i7, scheda grafica NVIDIA GeForce GTX1650, SSD da 480 GB.

Quella mostrata è una semplice e-room presa in affitto a soli $320. Pagando di più, ovviamente, si possono avere strumenti di qualità differente. Per esempio, ecco cosa è possibile trovare pagando ben $600 al mese:

  • Ambiente dedicato;
  • PC con processori AMD Ryzen 7 5800X, RTX 3070 di ultima generazione e SSD ultraveloci da 1TB.

Perché viene specificato “ambiente tranquillo”? Effettivamente un giocatore potrebbe investire del denaro per comprarsi un computer di fascia alta, così da poterlo utilizzare ogni qual volta lo desidera; molto spesso, però, i problemi comuni sono l’avere una connessione adeguata e la tranquillità necessaria per poter eseguire un allenamento. Lo stesso discorso è stato pensato anche per i designer e i video-producer, che necessitano di elementi molto simili.

eSports Basara

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account