iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Elden Ring, lungo approfondimento su lore e gameplay
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox OnePlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SPC

Elden Ring, lungo approfondimento su lore e gameplay

Giovanni Ferlazzo 4 anni fa Commenta! 5
 

Con un lungo post pubblicato sul sito ufficiale, Bandai Namco ha svelato diverse informazioni inedite su Elden Ring, il nuovo action-RPG in lavorazione presso gli studi di FromSoftware. Il post ci offre una panoramica su quella che sarà la lore del prossimo gioco dei creatori di Dark Souls e Bloodborne, creata in collaborazione con George R. R. Martin, autore de Le Cronache del Ghiaccio del Fuoco. Inoltre, scopriamo qualche dettaglio inedito sul gameplay.

Contenuti
Elden Ring: i SenzaLuce e l’Ordine Aureo in frantumiElden Ring: un gameplay aperto e sconfinatoTi potrebbe interessare

Elden Ring: i SenzaLuce e l’Ordine Aureo in frantumi

Elden Ring lore

La tagline che descrive la storia del gioco recita come segue:

“L’Ordine aureo è infranto. In tutto l’Interregno, i semidei che possiedono i frammenti dell’Anello ancestrale litigano e guerreggiano sulle rovine di un regno perfetto, ormai abbandonato dalla guida aurea della Volontà superiore.

I reietti giungono mentre l’eco del conflitto tuona in lontananza. In passato, i loro progenitori hanno vissuto nell’Interregno. Purtroppo, la loro tribù ha perduto la luce benedetta della grazia molto tempo fa e ha subito la condanna all’esilio. Vengono chiamati Senzaluce e sono tornati per reclamare la Sovranità ancestrale che è stata promessa loro dalla leggenda.

Questo è il mondo di ELDEN RING. L’Interregno attende la tua esplorazione, Senzaluce. Attraverserai le vaste pianure, galopperai sulle colline e salterai in cima a dirupi rocciosi in sella al tuo destriero evanescente, svelando un mondo brulicante di vita e pericoli.”

Elden Ring è ambientato nell’Interregno governato dalla regina Marika l’Eterna: scopriamo che l’Anello Ancestrale, sorgente dell’Albero Madre, è andato distrutto. Adesso i discendenti di Marika, progenie di semidei, rivendicano i frammenti dell’Anello, noti come Rune Maggiori. Ma la follia derivata dalla loro nuova forza ha generato un conflitto noto come la Disgregazione, una guerra che ha portato all’abbandono della Volontà Superiore.

I Senzaluce sono dei personaggi definiti “senza vita, eppure viventi” che verranno interpretati dai giocatori: figure a cui è stata preclusa la grazia dell’oro e che sono state esiliate dell’Interregno. Sono loro adesso a doversi muovere oltre un misterioso mare nebbioso, entrare nell’Interregno e apparire dinnanzi all’Anello per diventare il lord ancestrale.

Elden Ring: un gameplay aperto e sconfinato

Elden Ring semidei

Passando invece il sistema di gioco, l’input narrativo funziona da assist per mettere a disposizione dell’utente un mondo aperto senza soluzione di continuità, che gli permetterà di visitare immense distese e angusti dedali sotterranei. Si potrà esplorare la mappa a piedi oppure in sella al proprio cavallo; in singolo o in compagnia di altri giocatori, per un’ambientazione che includerà, tra le altre, praterie ariose, paludi, montagne impervie e castelli spettrali.

Si potrà ovviamente creare il proprio personaggio da zero, con cui definire uno stile di combattimento scegliendo tra un ricco arsenale di armi, incantesimi e abilità. La prova di quest’ultime, presenti a decine, darà modo di costruire lentamente uno stile di gioco personalizzato scegliendo quindi come approcciarsi ai vari nemici che si incontreranno nel corso dell’avventura.

Sono previsti elementi stealth che potranno essere allenati con caratteristiche precise, scegliere di optare per il più tradizionale combattimento corpo a corpo o padroneggiare incantesimi arcani, che potranno essere appresi dai maestri che ancora si aggirano per il mondo orfani della guerra. Si potranno evocare famigli che diano supporto in battaglia oppure optare per l’aiuto di altri Senzaluce in cooperativa. Una chiave importante dell’esplorazione sarà ovviamente anche quella di andare alla scoperta della storia della Disgregazione, per scoprire i segreti perduti dei semidei e dei loro simili.

elden ring

Non mancheranno dei personaggi non giocabili non ostili, rappresentati dai pochi abitanti rimasti che vivono vicino ai resti delle città distrutte dal conflitto. Aiutandoli potrebbero dare delle risposte utili per il viaggio che ci porterà infine ad affrontare i semidei, che regnano sui loro territori grazie al potere garantito dai frammenti dell’Anello ancestrale.

Elden Ring è atteso il 21 gennaio 2022 per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S.

Scopri tutto su Elden Ring
Ti potrebbe interessare
  • Elden Ring si avvicina a quota 30 milioni di copie vendute
  • FromSoftware: i fan si oppongono all’acquisizione da parte di Sony
  • Elden Ring arriverà per Nintendo Switch 2?

Potrebbero interessarti

Steel Seed, recensione (Steam)

Forza Horizon 5 raggiunge 2 milioni di copie su PS5

Insomniac Games: oltre Wolverine

Black Desert Online – Recensione PlayStation 5

Block Factory, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account