Anche se, vista la localizzazione europea di tutti gli altri capitoli della serie, non c’era da temere il contrario, Disgaea 7: Vows of the Virtueless è stato annunciato ufficialmente anche per il nostro territorio. Il Publisher NIS America, ha anche rilasciato un trailer di annuncio ufficiale che puoi visionare di seguito.
Ecco anche l’incipit narrativo ufficiale di Disgaea 7: “Il regno demoniaco di Hinomoto sta cambiando e i giorni dei nobili guerrieri sono agli sgoccioli. Presi dal trambusto, il pigro samurai Fuji e la fangirl del bushido Pirilika trovano improbabili alleati l’uno nell’altro mentre combattono contro un regime tirannico; nel frattempo scoprono il significato dell’onore e della redenzione”.
Disgaea 7: novità di rilievo
Dopo il sesto capitolo della serie che si è assestato sulla sufficienza, risultando non un capitolo riuscito ma un ottimo punto di partenza per svecchiare la serie, Disgaea 7 ne raccoglie l’eredità proponendo alla sua formula diverse introduzioni, come il Jumbification, una trasformazione che renderà giganteschi i nostri personaggi, la Hell Mode e l’Item Reincarnation, del quale ancora non conosciamo bene tutte le funzionalità, ma che dovrebbero permettere di potenziare ulteriormente armi ed equipaggiamenti.
La serie è conosciuta e apprezzata oltre che per le sue qualità strategiche, anche per il suo particolare umorismo e per essere un titolo fuori di testa, sia come cast di personaggi, che come livello di danni che si possono infliggere e animazioni delle tecniche speciali, con pianeti che vengono annientati per attaccare un singolo e inerme avversario.
Inoltre, Disgaea 7 supera le 40 classi giocabili per il nostro team di protagonisti fuori di testa, con gli arrivi inediti del Bandit, Maiko, Zombie Maiden e Big Eye. Questo 2023 si conferma sempre più l’anno dei GDR.