iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Devotion non è più disponibile su Steam, insultava la Cina
 
5
Notifiche Mostra di più
SonyPlayStation 4
Maiden Cops, recensione (PlayStation 4)
3 giorni fa
SonyPiattaforme
Let’s Journey, recensione (PlayStation 5)
3 giorni fa
Dragon is Dead
Steam DeckSteam
Dragon Is Dead, la recensione (Steam)
3 giorni fa
Dinopunk the Cacops adventure
Steam DeckSteam
Dinopunk: The Cacops Adventure (Demo Steam)
4 giorni fa
Recensioni
Sengoku Dynasty – Recensione PlayStation 5
4 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSteamPC

Devotion non è più disponibile su Steam, insultava la Cina

Stefano S. 6 anni fa 5 commenti 3
 

Proprio ieri ero qua insieme a te a parlare di Devotion, il gioco horror di Red Candle Games uscito il 19 febbraio su Steam. Oggi quel che rimane del titolo è questo:

devotion rimosso da steam

La colonna sonora. Tra l’edizione standard del gioco, il DLC della colonna sonora e la Deluxe Edition comprensiva di entrambe le componenti, rimane solo la possibilità dell’acquisto delle tracce audio. Vuoi sapere perché? Avrei voluto poterti linkare e riportare i commenti rilasciati dagli utenti cinesi e del Taiwan, causa della suddetta rimozione, ma proprio per questo non posso farteli vedere.

Quel che posso dirti è che, a quanto pare, il tutto è partito da un manipolo di utenti che in seguito all’uscita del gioco ha individuato un easter egg, ovvero un insieme di scritte che assimilerebbero il Presidente cinese Xi Jinping a Winnie the Pooh, già usato per creare meme irriverenti nei confronti di questo personaggio pubblico, con accanto una parola di insulto ad accompagnare il quadretto.

Nonostante Red Candle Games abbia preso le distanze da quella che sembrerebbe satira politica, nonostante gli sviluppatori il 21 febbraio (3 giorni dopo il lancio) avessero tolto quell’immagine, il gioco è stato rimosso comunque dallo store; atto forse comprensibile da parte di Valve che magari voleva rimanere super partes nei confronti di una questione che non la riguarda apertamente, ma che lascia l’amaro in bocca, soprattutto a quelli che volevano provare il gioco in seguito alle recensioni online che, chi più con toni esaltati chi con più riserve, avevano comunque tutte promosso Devotion come prodotto complessivamente di ottima fattura.

Da ieri non è più acquistabile, e tutto perché irriverenza verso una figura politica e critica sociale più ampia che traspaiono nel gioco, come abbiamo constatato nella nostra recensione, non sono state gradite dai piani alti. Fosse questo, sarebbe accettabile in quanto imputabile a chi scelte del genere le fa per una questione di immagine pubblica, di politica interna. Quello che più delude, a mio avviso, è proprio il comportamento di alcuni utenti che nei commenti hanno “aggredito” Devotion imputandogli tutta una serie di accuse di offesa e insulto al proprio paese, perdendosi l’anima del gioco ed un’esperienza che poteva essere valida per il mondo videoludico.

Ti lascio qua, perché l’amaro in bocca mi suggerisce che non ci sia altro da dire, se non condividere il mio disappunto e dispiacere nel vedere che la politica permea in un mondo come quello dei videogiochi, un mondo offerto a tutti anche per esser liberi da un certo tipo di influenze.

 

Scopri tutto su Devotion
Ti potrebbe interessare
  • Devotion: il titolo horror di Red Candle Games non tornerà su GOG
  • Devotion: il gioco non uscirà a breve, dichiara Red Candle
  • Devotion, la recensione che ci porta lontano da casa nostra

Potrebbero interessarti

Dragon Is Dead, la recensione (Steam)

Dinopunk: The Cacops Adventure (Demo Steam)

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Crashlands 2, la recensione (Steam)

Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
5 commenti 5 commenti
  • Valentina ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 16:46

    Penso che non sia molto lontano dalla censura della libertà di stampa… se l’immagine incriminata, per rispetto della cultura di quel Paese, è stata rimossa, perchè rimuovere totalmente anche il gioco?

    Rispondi
    • Stefano S. ha detto:
      26 Febbraio 2019 alle 16:59

      Questo è il motivo per cui credo ci sia altro. Alla fine la trama del gioco va a criticare non tanto il presidente cinese (che se mai è stato criticato era in un’immagine satirica, nulla di più) ma piuttosto una società a quanto pare attaccata così tanto alle tradizioni da negare una realtà che, se accettata, permetterebbe di vivere bene, dilemma presente nel gioco e di cui è il nodo principale. Quindi penso sia una questione legata alla critica sociale che fa da sfondo al titolo, più che l’immagine in sé. Sennò, come dici tu, dopo aver rimosso l’immagine e chiarita la posizione di Red Candle Games, non vi è motivo di rimuovere un titolo con potenziale come questo.

      Rispondi
    • ha detto:
      26 Febbraio 2019 alle 17:02

      Io credo che in alcuni casi la rimozione del singolo elemento peggiori l’esperienza di gioco, come nel caso di Wolfenstein the new colossus, dove sono state rimosse le svastiche dalle divise dei tedeschi sono stati tolti i baffi a Hitler. Ridicolo

      Rispondi
  • ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 16:59

    Che peccato mi sarebbe piaciuto giocarlo. Però a questo punto voglio quantomeno dei video gameplay, possibilmente senza commento ?

    Rispondi
    • Stefano S. ha detto:
      26 Febbraio 2019 alle 17:04

      Se ti piace il genere, per certi versi ne saresti rimasto deluso, ma per altri avresti capito che il titolo tra le mani ha valore. Per il video gameplay vedo di reinstallare il gioco ed eventualmente girarlo nei prossimi giorni :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account