iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cyberpunk 2077: Envoidant Studios contro la politica delle “false promesse” attuata da CD Projekt RED
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox 360Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SMobile

Cyberpunk 2077: Envoidant Studios contro la politica delle “false promesse” attuata da CD Projekt RED

Chiara Cerri 4 anni fa Commenta! 2
 

Ormai è nota all’intero pubblico videoludico la lunga e travagliata odissea legata al nome di Cyberpunk 2077, famosissimo (e odiatissimo) titolo sviluppato da CD Projekt RED, mamma dello spettacolare The Witcher 3. Ebbene, il suo lancio non è stato per niente rose e fiori: inizialmente presentato e osannato tramite una campagna pubblicitaria martellante e sicura di sé, il gioco ha dovuto fare i conti con la realtà dei fatti e si è mostrato al pubblico videoludico nella sua veste effettiva.

Contenuti
Cyberpunk 2077: Vigilance 2099 non farà promesse che non potrà mantenereTi potrebbe interessare

Quella di un gioco perso, privo di un comparto tecnico stabile, con una grafica ai limiti della decenza e amputato delle tipiche aggiunte che dovrebbero essere pane quotidiano per un GDR (come nel caso del parrucchiere). Dunque, proprio di recente un team di sviluppo, quello degli Envoidant Studios, è tornato a parlare di Cyberpunk 2077, additandolo come esempio negativo da non seguire per quanto riguarda la pubblicità dei giochi.

Cyberpunk 2077

Cyberpunk 2077: Vigilance 2099 non farà promesse che non potrà mantenere

A pronunciarsi sull’argomento Cyberpunk 2077 è stato Nas Nakarus, uno dei responsabili dello studio videoludico precendente citato. Quest’ultimo ha dichiarato di aver apprezzato il lavoro di CD Projekt RED, ma ha anche sottolineato come sia innegabile il flop relativo al lancio del titolo.

Proprio questo ha convinto il team di sviluppo a interrogarsi sulle priorità del inerenti al prodotto, identificando come massimo scopo il divertimento del pubblico, e non l’attuazione di promesse dal difficile mantenimento.

Ovviamente c’è da sottolineare che gli Envoidand Studios sono i creatori di Vigilance 2099, un GDR action inserito nell’ambito cyberpunk e dal budget decisamente più basso rispetto a Cyberpunk 2077.

Tirando le somme: la travagliata storia del prodotto di CD Projekt RED è e sarà sempre uno degli esempi negativi che il mondo videoludico (e soprattutto quello degli sviluppatori) non riuscirà mai a dimenticare ogni qual volta si penserà di andare oltre la verità effettiva delle cose.

Scopri tutto su Cyberpunk 2077
Amazon CDKeysInstant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Cyberpunk 2077: l’Arasaka Tower nascosta sotto la mappa? Ecco la verità
  • Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala
  • Johnny Silverhand – PlayerOne#115

Potrebbero interessarti

Pacific Drive Whispers in the Woods è disponibile oggi: quanto dura e cosa include l’espansione

Xbox Game Pass novembre 2025: nuovi giochi, date e uscite confermate

Godbreakers, recensione (PlayStation 5)

Perché oggi non funziona il PSN e cosa c’entra Amazon Web Services?

One Military Camp, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account