iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cosenza Comics and Games 2022: un nuovo inizio
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaFiere ed Eventi

Cosenza Comics and Games 2022: un nuovo inizio

Maria Grazia Guzzo 3 anni fa Commenta! 6
 

Restart, questo è il nome che è stato scelto per il Cosenza Comics and Games di quest’anno. Ogni edizione della fiera del fumetto, del gioco e della cultura pop che si tiene nel cosentino ha un nome rappresentativo, ma quest’anno il significato dietro questa scelta è più che mai palpabile.

Contenuti
Un trepidante ritorno ricco di novitàCosenza Comics and Games: la fiera

Dopo due lunghi anni di stop, si ricomincia. Tornano i sorrisi, gli abbracci e i tornei a colpi di spada sotto il sole cocente. Sotto chili di stoffa e foam, dietro le armature e le maschere ci si riconosce guardandosi negli occhi e ritrovando l’uno nello sguardo dell’altro la stessa emozione per questo tanto atteso ritorno.

jeep jurassic park cosenza comics and games
Una riproduzione di una Jeep di Jurassic Park in esposizione nella hall.

Giunta alla sua ottava edizione, la fiera che riunisce il pubblico calabrese cambia per la prima volta location. Dalla sede storica che dal 2015 è sempre stata la Città dei Ragazzi di Cosenza, il Cosenza Comics and Games 2022 si sposta al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende. L’evento, organizzato dall’associazione Orizzonte degli Eventi, torna in presenza, dopo le scorse due edizioni che si sono svolte esclusivamente in digitale, Cosenza Comics and Games: atHome nell’ottobre 2020 e l’edizione Beyond a maggio 2021.

Un trepidante ritorno ricco di novità

Ogni edizione della fiera è annunciata con una nuova locandina illustrata da un artista differente. Il manifesto di quest’anno è stato realizzato da Aurora Stano e raffigura le due mascotte della fiera, Alariko e Kepler, e sullo sfondo si intravede la nuova location. Insieme alla nuova sede, questa nuova edizione porta anche una grande novità: Ludus in fabula, il primo fumetto dedicato alle due mascotte del Cosenza Comics and Games.

ludus in fabula cosenza comics and games
Il fumetto realizzato in occasione della fiera

Questo progetto nasce per raccontare la storia delle due mascotte protagoniste delle locandine e in particolare racconta l’infanzia di questi due giovani lupi che si incontrano per la prima volta. Kepler è un omaggio all’omonima missione di esplorazione spaziale e Alariko rappresenta l’identità di Cosenza perché richiama la leggenda del tesoro di Re Alarico. Entrambi sono lupi perché il lupo della Sila è il simbolo della città di Cosenza.

Il fumetto, pubblicato da Nero su Bianco Press, è basato sulla storia di Roberto Megna e i disegni di Carlo Lauro. Il progetto è stato supervisionato da Sante Mazzei (padre del Cosenza Comics and Games) e Alessandra Lucanto (Nero su Bianco).

Cosenza Comics and Games: la fiera

Questa ottava edizione del Cosenza Comics and Games si sviluppa in due aree: interno ed esterno con attività dedicate. L’area esterna è stata luogo di concerti e attività all’aperto come tornei, percorsi a ostacoli e un campo di softair.

Nelle giornate di sabato e domenica si è tenuto, come ormai da tradizione, il torneo LARP caratterizzato da sfide uno contro uno con scudo e spada e organizzato da Secret Loot. L’associazione Role & Roll di appassionati di giochi di ruolo, da tavolo e di cosplaying ha organizzato run di D&D con i manuali di Historia. Inoltre il gruppo ha anche allestito due escape room sul tema mistero e investigazione.

dadi e figure cosenza comics and games

L’ambiente interno della fiera è stato suddiviso in delle aree tematiche. Technotown in cui si sono svolti i tornei di Magic e di UNO, in quest’area erano presenti le postazioni gaming da PC e il simulatore di corse dell’associazione Unical Corse. Insieme alle postazioni PC ci sono state anche le postazioni Nintendo Switch che hanno permesso lo svolgimento dei diversi tornei tra cui FIFA ’22, Call of Duty Warzone, League of Legends, Rocket League e Street Fighter V. Nell’area Technotown è stata anche allestita la mostra di creazioni LEGO ad opera dell’associazione itLUG (Italian LEGO Users Group).

navi lego cosenza comics and games
“La Tregua” diorama realizzato interamente con mattoncini LEGO da Sandro Zunno di itLUG

Nella hall oltre agli stand commerciali erano presenti artisti come illustratori, fumettisti e autori. Tra le partecipazioni che si sono rinnovate anche per questa edizione figurano Antonio Malfitano e Davide Rende, gli autori di Nemesis, fumetto incentrato sulle leggende che aleggiano intorno al borgo di San Fili. Un appuntamento immancabile anche per Carlo “Cid” Lauro e Roberto “il Rogna” Megna autori del già citato Ludus in fabula che hanno presentato in anteprima il nuovo ed esilarante volume di Detective Cog Lion edito da Green Moon Comics.

carlo lauro cosenza comics and games
Carlo ‘Cid’ Lauro

Nella giornata di domenica si è tenuto il tradizionale contest Cosplay che ha visto partecipare personaggi svariati da protagonisti di vecchi classici fino a personaggi di videogiochi. Come ogni anno, anche questa edizione del Cosenza Comics and Games è stata rallegrata dalla presenza di diversi concerti con le sigle de “I cavalieri del re” con Guiomar Serina accompagnata dalla Compagnia delle stringhe; il concerto dei Crazy Toons e a chiudere la kermesse il live di Giorgio Vanni. Continua a seguirci per non perderti altri approfondimenti sulla fiera che pubblicheremo nei giorni a seguire.

(Foto concesse gentilmente da Fabrizio Lucente)

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account