iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Chivalry 2, quali sono le mappe preferite dagli sviluppatori?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieEpic Games StoreXbox OnePlayStation 4PlayStation 5Xbox Series X|SPC

Chivalry 2, quali sono le mappe preferite dagli sviluppatori?

Simone Strinati 4 anni fa Commenta! 6
 

Chivalry 2 è finalmente a disposizione di tutti, dopo un lungo periodo di prova tra Closed Beta, Open Beta e Early Access. Siamo ormai pronti a immergerci nell’atmosfera cruenta ed epica dei campi di battaglia medievali, e neanche un braccio mozzato ci potrà fermare nel raggiungimento della gloria.

Contenuti
Le mappe preferite dagli sviluppatori di Chivalry 2La Caduta di LionspireL’Assedio di RudhelmIl Massacro di CoxwellTi potrebbe interessare

Ma non dimentichiamoci di concederci un minuto per osservare le mappe create con tanta cura dai ragazzi di Torn Banner Studios, anche se in mezzo a squartamenti e urla. Abbiamo ancora tempo di scegliere la nostra preferita, almeno che tu non abbia già partecipato alle Beta o all’Accesso Anticipato, ma alcuni degli sviluppatori hanno già ben chiare le idee.

Le mappe preferite dagli sviluppatori di Chivalry 2

Dalle pagine del blog ufficiale di Xbox, alcuni membri dello studio di sviluppo e del publisher Tripwire Presents hanno voluto condividere con gli appassionati le loro personali scelte.

La Caduta di Lionspire

La preferita da Steve Piggott, Presidente di Torn Banner Studios, che così la descrive:

“La Caduta di Lionspire ha alcuni momenti impressionanti, già incredibilmente memorabili per me; fare una formazione di scudi con i tuoi alleati per attraversare attraverso le strade strette della città, mentre frecce e dardi di balista volano sopra la tua testa…e poi l’impressionante carneficina che segue alla penultima fase di “tiro alla fune”. Alla fine della mappa, che tu sia dalla parte vincente o perdente, il tuo corpo verrà fatto a pezzi e scaraventato in aria come una bambola di pezza quando i trabucchi esploderanno. È la versione definitiva!”

L’Assedio di Rudhelm

Probabilmente la vincitrice, con ben tre scelte. Il primo a parlare è Rasmus Löfström, Game Director di Chivalry 2 che così condivide il suo entusiasmo:

“L’assedio di Rudhelm è il mio preferito. È una mappa in cui, quando il nostro team era abbastanza all’inizio dello sviluppo, il gioco si è concretizzato ed è sembrato come se fosse una realizzazione di tutti i nostri obiettivi. La nostra ambizione era quella di creare un’esperienza multigiocatore medievale che fosse sulla stessa scala drammatica delle epiche battaglie cinematografiche hollywoodiane. L’assedio di apertura di Rudhelm e i successivi combattimenti in strada attraverso la città sono un’emozione costante e fissano davvero il tono grintoso, ma cinematografico, del gioco.”

Mentre queste sono le parole di Mike Stone, Produttore di Tripwire Presents:

“La mia mappa preferita dovrebbe essere L’assedio di Rudhelm. Mi piace come la mappa si apre con gli aggressori che spingono torri d’assedio giganti fino alle mura del castello, mentre ci si difende dai nemici in arrivo. Inoltre, stare in piedi in cima alla torre d’assedio in attesa che i nemici si arrampichino, solo per dare loro un calcio in faccia e abbatterli dall’alto, è estremamente soddisfacente! La mappa termina con l’occupazione del cortile interno e l’avventurarsi in un enorme deposito dove ci sono fino a 64 giocatori che cercano di uccidere l’Erede. È un caos totale ed è incredibile!”
Ultimo, ma non meno importante Jared Creasy, Community Manager di Tripwire Presents che così descrive l’Assedio di Rudhelm:

“Nonostante mi piacciano tutte le mappe di Chivalry 2, per diversi motivi, come il loro gameplay vario, gli obiettivi, gli oggetti e le trappole, so che probabilmente proverò un po’ di dispiacere nello scegliere la mia preferita: L’assedio di Rudhelm. Amo il flusso e la progressione di questa mappa, dall’assedio delle mura della città e la lotta fino alla fortezza, ma la ragione per cui Rudhelm è in cima alle altre sono proprio quelle mura e le loro botole. Mi fa semplicemente ridere ogni volta, non importa quale squadra ci sia sopra (soprattutto se sono quello che tira la leva – tutti che cadono)!”

Chivalry 2 Rudhelm

Il Massacro di Coxwell

L’ultima scelta tocca a Alex Hayter, Brand Director di Torn Banner Studios che così descrive questa insanguinata bucolica mappa:

“Il massacro di Coxwell è la mia mappa preferita! Un tranquillo ambiente pastorale di un villaggio agricolo…che sprofonda rapidamente nel caos struggente di Chivalry 2. Come le altre mappe di Obiettivo Squadra, si entra in una vera e propria storia immersiva, raccontata in varie fasi.

 La mappa ha un’incredibile interazione tra un’intelligente costruzione narrativa e il flusso totale della partita multi-giocatore. Giocare nei panni dei contadini agathiani e contrastare con successo gli assalitori Mason nei momenti finali di Coxwell, sembra davvero una sfortunata storia cinematografica ed è uno dei brillanti esempi della profondità narrativa che distingue Chivalry 2 dagli altri giochi multiplayer!”

Insomma, con il risultato di 3 su 5, il “trofeo” di mappa preferita va all’Assedio di Rudhelm. Se per caso non conosci ancora bene il titolo, ma fossi curioso di sapere qualcosa in più, ti rimando alla nostra anteprima.

Scopri tutto su Chivalry 2
Ti potrebbe interessare
  • Chivalry 2, raggiunto un notevole traguardo
  • Chivalry 2 – la recensione per PlayStation 5
  • Chivalry 2 è ora disponibile su Steam con una nuova espansione!

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account