iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura CD Projekt Red commenta la rimozione di Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyPlayStation 4PlayStation 5

CD Projekt Red commenta la rimozione di Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store

Andrea Fabi 5 anni fa Commenta! 2
 

Dopo l’uscita di Cyberpunk 2077 e le enormi polemiche e critiche rivolte agli sviluppatori da parte degli utenti che lo hanno acquistato per PlayStation 4 o Xbox one, il gioco resta nell’occhio del ciclone mediatico che si è scatenato a causa delle penose versioni rilasciate sulle console di vecchia generazione.

Contenuti
In questo Tweet gli sviluppatori commentano la decisione di Sony su Cyberpunk 2077Ti potrebbe interessare

A nulla, quindi, sono valse le scuse da parte di CD Projekt Red, colpevole di una comunicazione poco trasparente e chiara, e soprattutto colpevole di aver rilasciato un titolo che è semplicemente ingiocabile, sulle pur obsolete console base di Sony e Microsoft.

Cyberpunk 2077

Durante la notte Cyberpunk 2077 è stato rimosso da Sony sul PlayStation Store e CD Projekt Red, in una nota emessa agli azionisti del gruppo ha confermato che la decisione è stata presa di comune accordo con il proprietario di piattaforma.

In questo Tweet gli sviluppatori commentano la decisione di Sony su Cyberpunk 2077

Important Update for @PlayStation Users pic.twitter.com/fCB4z74M3z

— Cyberpunk 2077 (@CyberpunkGame) December 18, 2020

CD Projekt Red ci tiene a precisare che i giocatori possono comunque acquistare le copie fisiche del gioco in negozio o in store via posta e che ognuna di esse continuerà ad essere supportata ed aggiornata costantemente, aggiunge inoltre che lavoreranno duramente per riportare Cyberpunk 2077 nello Store Sony il prima possibile.

Non sarà certo una situazione facile da affrontare questa per la casa polacca, a fronte poi delle numerose perdite in borsa degli ultimi giorni, non si capisce bene quale sia il futuro stesso che la attende. L’unica cosa che possiamo sperare è che si risolva tutto per il meglio, ma i segnali non sono dei più rassicuranti; sembra quasi ci sia un concorso di colpe e che nessuno voglia veramente assumersi le responsabilità di tale situazione.

Tra la software house e i proprietari di piattaforma, “velatamente” accusati di aver un processo di convalida per i titoli che non ha funzionato bene, non corre buon sangue, e alla luce degli ultimi avvenimenti, tutto questo non può non creare tensioni e disagi soprattutto a noi consumatori finali.

 

Scopri tutto su Cyberpunk 2077
Amazon CDKeysInstant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Cyberpunk 2077: l’Arasaka Tower nascosta sotto la mappa? Ecco la verità
  • Cyberpunk 2077: l’aggiornamento 2.3 introduce tante novità tra cui veicoli inediti, guida autonoma e miglioramenti su larga scala
  • Johnny Silverhand – PlayerOne#115

Potrebbero interessarti

Warhammer 40,000: Rogue Trader debutta su Nintendo Switch 2

The Lonesome Guild: ecco cosa rende speciale l’RPG italiano pubblicato da DON’T NOD

Perché Goblin Lands è il nuovo gioco di strategia in tempo reale più divertente e pieno di segreti su Steam?

Final Fantasy XIV: Into the Mist – Tutte le novità della Patch 7.4 in arrivo il 16 dicembre!

Perché The Spirit Lift è il roguelike horror più originale ambientato in un hotel infestato degli anni ’90?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
  • gamecast
  • Cosechevalgono
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account