Accordo tra Microsoft e GameStop: la catena si rilancia sul mercato?

Un accordo passato forse un po' in sordina, ma che può davvero cambiare le sorti, ultimamente non molto fortunate, della celebre catena di store

Questo 2020 è sciagurato sotto tanti aspetti e anche la celebre catena GameStop non ne è rimasta inviolata, facendo infatti segnare un –26,7% di introiti nel secondo quarto di quest’anno, andando a peggiorare una situazione che già nei mesi precedenti si prefigurava come preoccupante.
E’ innegabile che il dato sul netto superamento degli acquisti in digitale dei giochi rispetto alle copie fisiche abbia rappresentato un duro colpo inferto al business della catena, ma del resto questo è il mercato e come si suol dire, o ci si adegua, o si muore.

In quest’ottica può essere letto l’accordo, per certi versi storico, che è stato siglato nei giorni scorsi dalla stessa GameStop e da Microsoft, che prevede una percentuale per il marchio di negozi fisici su ogni acquisto in digitale fatto sullo store Xbox per ogni console venduta in uno dei loro negozi.
In buona sostanza, per ogni Xbox Series X e Series S acquistata, ogni qualvolta verranno effettuati acquisti sulla piattaforma, sia che si tratti di giochi in digitale, sia di DLC che di microtransazioni, Gamestop riceverà una percentuale sulla vendita.

Una seconda vita per Gamestop?

Siamo di fronte ad un rinnovamento concettuale di non poco conto, e che in qualche modo fa cadere la diatriba nata involontariamente negli ultimi anni tra negozio fisico e digitale; anzi, paradossalmente ora GameStop si troverà ad incentivare l’acquisto in digitale di tanti prodotti per i quali si sente logicamente tagliata fuori dal punto di vista del mercato, come appunto i DLC e le microtransazioni.
Come si può tradurre questo aspetto in termini pratici? La prima cosa che viene da pensare è che all’interno dei negozi ci sarà una naturale spinta a vendere le console Microsoft rispetto a quelle Sony; in secondo luogo, potrebbe essere incentivato l’acquisto di Series S rispetto a Series X, trattandosi di un hardware all digital.

gamestop

Insomma, le premesse hanno certamente un potenziale positivo dal punto di vista di GameStop, ma quanto sarà efficace dal punto di vista strettamente commerciale solo il tempo saprà dirlo.
Per quanto mi riguarda, da vecchio videogiocatore, anche se ormai ammetto di essere un acquirente al 95% digital, mi spiacerebbe veder scomparire una delle ultime realtà rimaste nell’ambito dei negozi fisici.

Fonte

Tu fai spesso acquisti da GameStop? Pensi che questo accordo darà dei vantaggi alla celebre catena? Faccelo sapere nei commenti!

Emiliano Darone
0 0 voti
Voto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
0
Cosa ne pensi? clicca qui e commenta!x
()
x
Share on facebook
CONDIVIDI