Settembre è stato un mese ricco di uscite su PlayStation, ma a dominare le classifiche sono stati ancora una volta gli sportivi. NBA 2K26 ha conquistato il Nord America mentre EA Sports FC 26 ha guidato l’Europa. A completare il podio si piazzano due blockbuster amatissimi: Borderlands 4, che ha confermato l’attrattiva della saga, e Hollow Knight: Silksong, accolto calorosamente dai fan del metroidvania.
In Top 10 spiccano anche debutti importanti come Silent Hill f e Dying Light: The Beast, entrambi capaci di superare quota un milione di copie già nel primo mese. Bene anche Metal Gear Solid Δ: Snake Eater e Mafia: Terra Madre, che hanno retto l’urto dopo l’uscita estiva.
La Top 20 PS5 di settembre 2025

Ecco la classifica completa dei giochi più scaricati su PS5 il mese scorso, secondo i dati ufficiali PlayStation:
Top 20 PS5 – USA/Canada
- NBA 2K26
- Borderlands 4
- EA Sports FC 26
- Hollow Knight: Silksong
- Madden NFL 26
- Dying Light: The Beast
- Grand Theft Auto V
- NHL 26
- Silent Hill f
- College Football 26
- Ready or Not
- Helldivers 2
- Forza Horizon 5
- Minecraft
- Metal Gear Solid Δ: Snake Eater
- Sonic Racing: CrossWorlds
- No Man’s Sky
- Gears of War: Reloaded
- Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles
- Hell is Us
Top 20 PS5 – Europa
- EA Sports FC 26
- Hollow Knight: Silksong
- Borderlands 4
- NBA 2K26
- Dying Light: The Beast
- Grand Theft Auto V
- Forza Horizon 5
- Minecraft
- Ready or Not
- Silent Hill f
- No Man’s Sky
- Assassin’s Creed Shadows
- Hogwarts Legacy
- NHL 26
- Mafia: Terra Madre
- UFC 5
- Metal Gear Solid Δ: Snake Eater
- Hell is Us
- Dragon Ball Z: Kakarot
- It Takes Two
I flop del mese
Non tutti però hanno brillato. A faticare nelle classifiche PS5 sono stati tre titoli in particolare:
- Cronos: The New Dawn, nuova IP che non ha saputo imporsi in un mercato saturo.
- Hell is Us, rimasto confinato nelle posizioni più basse della Top 20 senza riuscire a emergere.
- Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, il ritorno della serie tattica che non ha avuto l’impatto sperato sul pubblico, nonostante l’affetto storico dei fan.
La concorrenza serrata dei colossi sportivi e dei grandi ritorni ha reso impossibile scalare le classifiche per questi titoli.
PS4, tra classici eterni e ritorni di moda
Sul fronte old-gen, Red Dead Redemption 2 e GTA V continuano a vendere senza sosta. Entrambi sono stabilmente nella Top 20 a sette anni dal lancio, con quasi 300 milioni di copie combinate in tutto il mondo. Interessante anche la risalita di Hollow Knight: Voidheart Edition, trainato dall’uscita di Silksong. A tenere botta ci sono anche i soliti nomi come Batman: Arkham Knight, Need for Speed Heat e The Forest, che confermano l’affezione dei giocatori PS4 per i grandi classici.
VR e free-to-play: le tendenze parallele
Su PS VR2 il titolo più scaricato è stato Alien: Rogue Incursion VR, seguito da Creed: Rise to Glory e Beat Saber, che resta un evergreen della realtà virtuale. Nei free-to-play invece domina la varietà: Dragon Ball Gekishin Squadra ha conquistato il Nord America, mentre in Europa a guidare è stato Delta Force, seguito da Roblox e Skate.
Il mese di settembre 2025 conferma una regola semplice: i grandi nomi vincono quasi sempre. I titoli sportivi hanno dettato legge, gli evergreen hanno continuato a macinare vendite e i nuovi arrivi più forti hanno trovato il loro spazio. Per le produzioni meno note come Cronos e Hell is Us, invece, emergere in un mese così competitivo si è rivelata un’impresa impossibile.
Vuoi rimanere aggiornato sulle classifiche e sulle novità dal mondo PlayStation? Seguici su Instagram.