iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Animal Crossing New Horizons: guida a farfalle e libellule (Emisfero Meridionale)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoGuide e segretiSwitch

Animal Crossing New Horizons: guida a farfalle e libellule (Emisfero Meridionale)

Alessandro Riina 4 anni fa Commenta! 6
 

Bentornato nello splendido mondo di Animal Crossing New Horizons. Di recente abbiamo visto insieme una guida che descrive il mondo degli insetti, dal punto di vista dell’Emisfero Settentrionale (puoi trovare la prima parte dedicata a farfalle e libellule, la seconda invece su cicale, coleotteri e scarabei, la terza sugl’insetti speciali mentre la quarta su tutti gli altri rimanenti).

Contenuti
Tutte le farfalle e le libellule appartenenti all’Emisfero Meridionale di Animal Crossing New HorizonsTi potrebbe interessare

Ora ci spostiamo nell’Emisfero Meridionale e ci concentriamo di nuovo sulle splendide farfalle e la simpatiche libellule. Noterai tu stesso come questi splendidi animali differiscano nei mesi in base all’Emisfero in cui ci troviamo su Animal Crossing New Horizons.

Animal Crossing New Horizons
Una cosa che rende unico Animal Crossing New Horizons è la divertente descrizione che troviamo per ogni nostra cattura

Tutte le farfalle e le libellule appartenenti all’Emisfero Meridionale di Animal Crossing New Horizons

  • Farfalla comune: il suo periodo di cattura è da marzo a dicembre dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 160 stelline.
  • Farfalla gialla: il suo periodo di cattura è da settembre a dicembre e da marzo ad aprile dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 160 stelline.
  • Farfalla tigre: il suo periodo di cattura è da settembre a marzo e nel mese di settembre dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 160 stelline.
  • Farfalla Vanessa Io: il suo periodo di cattura è da settembre a dicembre dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo intorno ai fiori ibridi e il suo prezzo di vendita è di 2500 stelline.
  • Graphium sarpedon: il suo periodo di cattura è da ottobre a febbraio dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 300 stelline.
  • Farfalla carta di riso: il suo periodo di cattura è tutto l’anno dalle 08:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 1000 stelline.
  • Farfalla Imperatore Viola: il suo periodo di cattura è da novembre a febbraio dalle 04:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 3000 stelline.
  • Farfalla monarca: il suo periodo di cattura è da marzo a maggio dalle 04:00 alle 17:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 140 stelline.
  • Farfalla morfo blu: il suo periodo di cattura è da dicembre a marzo e da giugno ad agosto dalle 17:00 alle 08:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 4000 stelline.
Animal Crossing New Horizons
Esistono farfalle per ogni colore su Animal Crossing New Horizons!
  • Farfalla agrias: il suo periodo di cattura è da ottobre a novembre dalle 08:00 alle 17:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 3000 stelline.
  • Farfalla Raja Brooke: il suo periodo di cattura è da giugno a marzo dalle 08:00 alle 17:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 2500 stelline.
  • Farfalla Regina Alessandra: il suo periodo di cattura è da novembre a marzo dalle 08:00 alle 16:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 4000 stelline.
  • Falena: il suo periodo di cattura è tutto l’anno dalle 19:00 alle 04:00; si troverà in volo vicino una fonte di luce (ti consiglio di controllare all’ingresso del museo di notte su Animal Crossing New Horizons) e il suo prezzo di vendita è di 130 stelline.
  • Farfalla Cobra: il suo periodo di cattura è da ottobre a marzo dalle 19:00 alle 04:00; si troverà posata su di un albero e il suo prezzo di vendita è di 3000 stelline.
  • Urania del Madagascar: il suo periodo di cattura è da ottobre a marzo dalle 08:00 alle 16:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 2500 stelline.
  • Libellula rossa: il suo periodo di cattura è da marzo ad aprile dalle 08:00 alle 19:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 180 stelline.
  • Libellula depressa: il suo periodo di cattura è da ottobre ad aprile dalle 08:00 alle 17:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 230 stelline.
  • Libellula striata: il suo periodo di cattura è da novembre ad aprile dalle 08:00 alle 17:00; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 4500 stelline.
  • Zigottero: il suo periodo di cattura è da maggio ad agosto in qualsiasi ora della giornata; si troverà in volo e il suo prezzo di vendita è di 500 stelline.
Animal Crossing New Horizons
Tieni sempre d’occhio l’orario, altrimenti potresti non trovare l’insetto che stai cercando su Animal Crossing New Horizons!
Scopri tutto su Animal Crossing: New Horizons
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Animal Crossing New Horizons: arriva un piccolo aggiornamento correttivo
  • Animal Crossing: New Horizons è il gioco più venduto nella storia del Giappone
  • Animal Crossing: New Horizon non sarà più giocabile dal 2061

Potrebbero interessarti

Assassin’s Creed 4: Black Flag Remake sempre più vicino? Nuovi indizi appaiono su Steam

Ghost of Yōtei: tutto pronto per lo State of Play reveal del gameplay

Islanders: New Shores, recensione (Nintendo Switch)

Guida ai Vermi delle Sabbie di Dune: Awakening Solari – Come Sopravvivere e Prosperare nel Deserto

Incentivi bonus del casinò a confronto: nuovi giocatori e premi fedeltà

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account