iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Monster Hunter Rise non avrebbe dovuto avere le aree aperte
 
9
Notifiche Mostra di più
NintendoPiattaforme
Fading Afternoon, recensione (Nintendo Switch)
1 ora fa
Xbox Series X|SRecensioni
Towerborne, la recensione (Xbox Serie X)
3 ore fa
GameSir G7 Pro recensione
Recensioni
GameSir G7 Pro: la recensione
6 giorni fa
Rune Factory: Guardians of Azuma
Steam DeckSteam
Rune Factory: Guardians of Azuma, la recensione (Steam)
22 ore fa
Solnox
SteamPC
Solnox – Grimoire of Seasons recensione della demo (Steam)
1 giorno fa
NintendoPiattaforme
PINEAPPLE: A Bittersweet Revenge, recensione (Nintendo Switch)
1 giorno fa
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition
SteamRecensioni
S.T.A.L.K.E.R. Legends of the Zone Trilogy Enhanced Edition, recensione (Steam)
1 giorno fa
Gatcha games
Notizie
I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling
1 giorno fa
Clementine - the walking dead
Player OneRubriche
Clementine – PlayerOne #124
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNintendoSwitch

Monster Hunter Rise non avrebbe dovuto avere le aree aperte

Gabriele Rocca 4 anni fa Commenta! 3
 

Monster Hunter è sempre stata una saga rivolta a una nicchia di giocatori, per diversi motivi. Nei vecchi capitoli della serie si doveva scendere spesso a compromessi con evidenti limitazioni tecniche che spezzavano l’immersone e con alcune scelte di game design che sono inevitabilmente invecchiate male. Monster Hunter World, invece, ha proiettato in avanti tutto il gameplay della saga, proponendo biomi completamente aperti, affiancati da un generale svecchiamento di molte meccaniche. Proprio questo grande salto in avanti, è stato di grande ispirazione in Monster Hunter Rise.

Gli sviluppatori del titolo, infatti, hanno recentemente dichiarato che il successo di Monster Hunter World ha avuto un enorme impatto su Rise. Infatti, inizialmente il gioco avrebbe presentato delle mappe simili a quelle viste nei vecchi capitoli della saga, divise in piccole aree, con caricamenti brevi a che le separano. Questa scelta era dovuta principalmente alle limitazioni tecniche di Nintendo Switch che, a detta degli sviluppatori, costituivano un ostacolo fin troppo grande per l’implementazione di una mappa completamente aperta e dettagliata.

Il grandissimo successo ottenuto da Monster Hunter World, però, ha motivato il team di Rise a tentare lo sviluppo di un capitolo più ambizioso, che potesse sfruttare al meglio l’hardware di Nintendo Switch:

“Su Nintendo Switch, pensavamo che sarebbe stato difficile preservare una buona qualità visiva e dei dettagli in un ambiente sandbox. Tuttavia, con il proseguimento dello sviluppo abbiamo iniziato a capire che gli ambienti aperti sono diventati la norma nei titoli blockbuster, e il successo di World ci ha convinti ad accettare la sfida”

In poche parole, il grande passo in avanti di Monster Hunter World è stata un’ottima fonte di ispirazione per il team dietro Rise che, per fortuna, ha deciso di sviluppare un titolo più ambizioso e immersivo, che potesse sfruttare al meglio l’hardware dell’ultima console di casa Nintendo. Pur avendo meno forza bruta delle home console tradizionali, infatti, Nintendo Switch resta comunque una macchina molto performante, considerando che può essere utilizzata come handled. Non dimentichiamo, che abbiamo potuto giocarci The Witcher 3.

Scopri tutto su Monster Hunter Rise
Ti potrebbe interessare
  • Monster Hunter Rise a dieci Euro su Eneba
  • Monster Hunter Rise in sconto su Eneba
  • Monster Hunter Rise in sconto su Eneba

Potrebbero interessarti

Fading Afternoon, recensione (Nintendo Switch)

PINEAPPLE: A Bittersweet Revenge, recensione (Nintendo Switch)

I meccanismi psicologici dei gacha games: quando il gaming incontra il gambling

Elden Ring Nightreign: Arriva la modalità a due giocatori

Project Hadar di CD Projekt Red: il nuovo action RPG punta sul combattimento corpo a corpo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account