iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura PC da gaming con RTX 3070, configurazione AMD
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
MicrosoftPC

PC da gaming con RTX 3070, configurazione AMD

Salvatore Occhipinti 4 anni fa Commenta! 5
 

Il primo settembre sono state presentate le nuove RTX 3000 ed ovviamente molti utenti hanno immediatamente cercato di realizzare la build ideale per supportare tale scheda. Dopo la presentazione ho analizzato le tre schede proposte dall’azienda e devo dire che fra RTX 3070, RTX 3080 ed RTX 3090 quella che ad oggi mi sento di consigliare è l’RTX 3070. Dopo averti mostrato una configurazione con processore Intel, ho pensato di realizzare una build con processore AMD (come mi era stato richiesto da un utente).

Contenuti
Le prestazioni offerte dall’Nvidia RTX 3070Componenti per PC da gaming con RTX 3070Scheda madre alternativa? NiMonitor in 2K? Si, ma…Reperibilità scheda video

PC da gaming RTX 3070

Le prestazioni offerte dall’Nvidia RTX 3070

Secondo la scheda tecnica diramata da Nvidia, la più piccola delle RTX 3000 garantisce un gameplay fluido e stabile sui 60fps in 4k, nei titoli più frenetici, con impostazioni grafiche al massimo. Le prime differenze che saltano all’occhio, fra le RTX 2000 e le RTX 3000, riguardano proprio le tecnologie implementate, infatti la seconda generazione dell’RTX ha visto raddoppiare le capacità prestazionali dei Tensor Core, del Ray Tracing e dei Core Shader, senza contare poi i nuovi algoritmi del DLSS 2.0.

Ovviamente per poter provare sulla nostra pelle tutte le novità portate da Nvidia, avremo bisogno assemblare un PC da gaming con RTX 3070, garantendo, alla GPU, un supporto adeguato e capace di far esprimere la scheda al massimo delle proprie possibilità. Visto che gli utenti intenzionati ad assemblarsi un PC da gaming con RTX 3070 sono alquanto numerosi, me compreso, ho pensato di realizzare la configurazione perfetta per la nuova scheda Nvidia. Ovviamente quella che vedrai più in basso sarà una build realizzata per poter giocare a qualsiasi titolo in 4k a 60fps (minimo), quindi i componenti saranno di fascia alta.

Componenti per PC da gaming con RTX 3070

                    Componente Prodotto Prezzo (variabile)
Processore (CPU) AMD Ryzen 5 5600X 285€
Dissipatore CPU Corsair Hydro H100x 106€
Scheda Grafica (GPU) Nvidia Gforce RTX 3070 519€
Scheda Madre (MOBO) ASUS ROG STRIX B550-XE  295€
Memoria RAM (RAM) Patriot Viper Steel RAM DDR4 4000 Mhz 16GB 105€
HDD/SSD WD Blue 2TB + WD BLACK SN750 NVMe 500GB 55€ + 74€
Case Cooler Master MasterCase H500 ARGB 112€
Alimentatore (PSU) Sharkoon Gold Zero Semi Modulare 80 Plus Gold – 750W 84€
Monitor Acer Nitro KG242YPbmiipx 23.8″/165hz/IPS 170€

PC da gaming con RTX 3070

Questa è la configurazione da me consigliata, periferiche escluse, per essere certi di poter giocare a qualsiasi titolo in 4K a 60fps. Ovviamente i componenti sopracitati vanno a comporre un PC da gaming con RTX 3070 di fascia alta e il prezzo ne è testimone, nulla toglie però che c’è sempre la possibilità di poter assemblare un PC da gaming con RTX 3070 andando a spendere una cifra minore.

Configurazione Nome prodotto Prezzo Finale
Con MOBO ASUS ASUS ROG STRIX B550-XE  1.805€
Con Monitor alternativo Predator XB273GXbmiiprzx 27″ / IPS / 240hz 2.035€

Scheda madre alternativa? Ni

All’interno della configurazione ho inserito gli attuali “pezzi” che hanno dimostrato, ad oggi, di essere i migliori sul mercato. In passato avevo rilasciato una configurazione con due diverse schede madri, ma attualmente le schede MSI hanno subito un’impennata dei prezzi che non rispecchiano la qualità. Asus è riuscita a mantenere i propri prodotti a buon prezzo e la B550 (sia con la scheda wi-fi integrata che non) è un prodotto di indubbia qualità. Nel caso in cui volessi qualche consiglio su una scheda madre alternativa puoi chiedermi scrivendo nei commenti.

Monitor in 2K? Si, ma…

Per quanto riguarda il monitor ho inserito sia un prodotto di fascia medio-alta che uno assolutamente al top. Potresti pensare che essendo dei FullHD si andrebbe a perdere qualità nei dettagli, ma viste le prestazioni offerte dall’Acer e dal Predator e dalla quantità disumana di hz garantiti dal monitor alternativo, per i giocatori dei titoli FPS è la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ovviamente esistono anche altri monitor da poter utilizzare con questa configurazione e se vuoi avere qualche altro nome ti basta chiedere scrivendo la tua domanda nei commenti.

Reperibilità scheda video

Riguardo alla scheda video che ho inserito nella configurazione devi sapere che il prezzo fa riferimento a quello di listino, pertanto non ho considerato le cifre esorbitanti richieste da altri produttori. La RTX 3070 è stata un vero e proprio successo e ha dimostrato di avere un potenziale davvero fuori dal normale. Le prestazioni offerte dalla scheda sono a dir poco entusiasmanti, ma reperirla al momento è una vera e propria sfida. Il prezzo giusto a cui acquistare un’eventuale RTX 3070 oscilla tra i 600€ e gli 800€, ma osservando il mercato non sarà possibile (e soprattutto conveniente) acquistarne una prima di dicembre 2021.

Potrebbero interessarti

Len’s Island, la recensione (Steam)

Maze Mice, anteprima (Steam)

Stalker 2 arriva su PlayStation 5 a fine 2025

Final Fantasy 9 Remake: sviluppo incerto e voci di cancellazione preoccupano i fan

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account