iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Take-Two non crede nei servizi in abbonamento
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Take-Two non crede nei servizi in abbonamento

Davide Saietti 5 anni fa Commenta! 3
 

Potresti non aver mai sentito il nome Take-Two Interactive, ma sono abbastanza sicuro che invece conosci Rockstar e 2K. Quest’enorme azienda statunitense, con sede centrale a New York, possiede entrambi gli sviluppatori. Un colosso di questo tipo si è recentemente espresso riguardo servizi di abbonamento ai giochi come Xbox Game Pass, facendo trapelare una certa incertezza sulla questione. L’azienda non è nuova a uscite di questo tipo, basti pensare che a settembre il presidente aveva sollevato dubbi anche sul cloud-gaming!

In ogni caso, secondo la trascrizione di un report finanziario riportato da Seeking Alpha, è stato chiesto alla dirigenza di Take-Two diverse opinioni sul modello di abbonamento, osservando che – mentre Microsoft in particolare ha spinto il modello in modo aggressivo – molti consumatori accaniti tendono ancora a giocare solo pochi titoli all’anno.

“Non credo che le nostre opinioni siano cambiate molto. Abbiamo una mentalità aperta“, ha risposto il presidente di Take-Two Karl Slatoff. “Siamo molto scettici sul fatto che gli abbonamenti saranno l’unico modo o il modo principale in cui viene distribuito l’intrattenimento interattivo.”

“Questo è dovuto al modo in cui le persone lo consumano. E il prezzo per possedere un titolo, che è molto ragionevole e molto, molto basso, in realtà, su base oraria“.

Ha anche tenuto a precisare che comunque Take-Two ha supportato più servizi di abbonamento con titoli rilasciati in precedenza. Sia GTA 5 che Red Dead Redemption 2, ad esempio, sono apparsi per brevi periodi su Xbox Game Pass.

Take -two

“Immagino che continueremo a farlo“, ha continuato Slatoff. “Alla fine sarà sempre il consumatore a decidere e noi saremo dove si trova il consumatore“.

Take-Two e il tethered free-to-play

Si è poi parlato dell’ascesa dei franchise AAA che sfociano nel mercato mobile come free-to-play, come per Activision con Call of Duty Mobile, ed è stato chiesto se è probabile che accada lo stesso per brand come per GTA o NBA 2K.

L’amministratore delegato Strauss Zelnick ha affermato, facendo un po’ eco al presidente, che Take-Two è “di mentalità aperta riguardo al modello di business e non escluderebbe questa possibilità prima o poi“. Anche se non ha chiuso la porta ad eventualità simili, sembra che l’azienda sia comunque molto forte dei suoi “modelli”.

“Forniamo esperienze di altissima qualità nel settore e facciamo pagare molto meno di quanto crediamo valgano per i consumatori” ha affermato. “E poi forniamo in genere un componente costantemente aggiornato che è gratuito. Questo è già un grande valore per qualsiasi monetizzazione – ovviamente, è totalmente opzionale.”

Ha aggiunto che preferisce questo modello, che considera “tethered free-to-play“, dove le persone acquistano un gioco come Grand Theft Auto e il multiplayer online è “effettivamente un’esperienza free-to-play che può andare avanti per molti anni.”

 

Potrebbero interessarti

PlayStation 5 supera 80 milioni di unità vendute: Sony conferma il traguardo

Battlefield 6 è già la seconda beta più giocata di sempre su Steam

Gedonia 2, anteprima (accesso anticipato Steam)

Le migliori app mobili per fughe veloci

Perché alcuni giochi falliscono nonostante un budget milionario?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account