iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Cyberpunk 2077: un sequel in lavorazione?
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyXbox OnePlayStation 4MicrosoftPC

Cyberpunk 2077: un sequel in lavorazione?

Gabriele Rocca 6 anni fa Commenta! 2
 

Qualche giorno fa ha iniziato a circolare nel web una notizia alquanto strana su Cyberpunk 2077 e sullo sviluppatore CD Projekt Red. Sembra, infatti, che siano in lavorazione diversi videogiochi del nuovo franchise.

In molti hanno ipotizzato che la notizia potesse riguardare un probabile sequel del gioco, altri invece che fosse uno spin-off sulla falsa riga di Gwent: The Witcher Card Game. Insomma, si è generata una certa quantità di caos, in cui il colpevole è da ricercare in una citazione male interpretata da Google Translate.

 

I fatti raccontano che il presidente di CD Projekt Adam Kiciński, ha tradotto una citazione riportata sul sito polacco Bankier attraverso Google Translate, ottenendo letteralmente questa traduzione:

“la compagnia stava lavorando a tre cose Cyberpunk – sul gioco principale e su altre due”

Lo sviluppatore, tramite una mail inviata a Pcgamer.com, onde evitare un butterfly effect, ha subito chiarito la questione riferendo che la società si divide in cinque gruppi di lavoro, tre lavorano solo ed esclusivamente su Cyberpunk 2077, mentre gli altri due seguono differenti progetti.

In dettaglio: Cd Projekt Red Warsaw e Kraków gestiscono il gioco principale, Cd Projekt Red Wrocław, invece, è impegnato nella ricerca e sviluppo tecnologico e vede coinvolti quaranta specialisti del settore.

cyberpunk_2077

Lo sviluppo di Gwent: The Witcher Card Game è di esclusiva competenza dello studio di Varsavia e il team di Spokko sta attualmente lavorando a un progetto per piattaforme mobile non ancora annunciato.

Una crisi di “hype” è stata scampata, anche se un sequel di Cyberpunk 2077 non sarà un’utopia. Sicuramente dopo il lancio del titolo, CD Projekt Red fornirà un supporto costante al gioco con DLC e Season Pass.

Il coordinatore dell’interfaccia utente Alvin Liu, ha di recente dichiarato che il finale del gioco sarà molto gratificante e sicuramente non prevederà un termine in quel preciso istante. Nel futuro oltre alle espansioni, potranno essere creati altri nuovi mondi da giocare ed esplorare. Speriamo sia possibile assistere a tale capolavoro.

Scopri tutto su Cyberpunk 2077
Acquista su AmazonAcquista su CDKeysAcquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Johnny Silverhand – PlayerOne#115
  • Cyberpunk 2077: a sorpresa arriva l’update 2.2
  • Cyberpunk Orion: CD Projekt Red vuole stupirci con una grafica all’avanguardia

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account