iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon Go: la nostra guida dettagliata ai raid di Dialga
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieGuide e segretiMobile

Pokémon Go: la nostra guida dettagliata ai raid di Dialga

Andrea Ceravolo 6 anni fa Commenta! 6
 

Da qualche giorno a questa parte sui server di Pokémon Go, la celebre app di Niantic, si è affacciata una nuova e potente creatura leggendaria: Dialga, il Pokémon che regola a suo piacimento le leggi del tempo, apparirà nei raid di livello cinque fino al 28 marzo 2019. Affrontare un raid leggendario non è mai una cosa così semplice e bisogna sempre stare attenti a quale mostriciattolo tascabile ci si porta dietro: con il tempo che scorre inesorabile bisogna sapere chi schierare a seconda delle condizioni atmosferiche del momento e delle mosse possedute dal possente drago. Ecco perché arriva per te una comoda guida per prepararti al meglio alla battaglia!

Contenuti
PokédexUn mare di schiaffiSei nel quartiere sbagliato, amico DialgaIl potere del trio coincide col mioLa catturaTi potrebbe interessare

Pokédex

Partiamo con una panoramica generale di Dialga: il Pokémon Tempo si presenta nella sua forma normale con un totale di PL (punti lotta) che può variare da un minimo di 2217 (equivalente a una percentuale del 67% di perfezione delle statistiche) a un massimo di 2307 (100%). Quando invece è potenziato dalle condizioni atmosferiche di vento o neve, i suoi punteggi salgono da un minimo di 2771 (67%) a un massimo di 2884 (100%). Dialga è di tipo Drago e Acciaio, il che lo rende vulnerabile alle mosse di tipo Lotta e di tipo Terra: non risulta molto efficace contro di lui il tipo Folletto, in quanto il tipo Acciaio di cui il Pokémon è dotato neutralizza completamente questo genere di Pokémon pensato appositamente per essere un problema per i Pokémon di tipo Drago. Il signore del tempo si può presentare con diverse mosse: tra le sue mosse veloci abbiamo Dragospiro e Ferrartigli, mentre le sue mosse caricate possono essere Dragobolide, Tuono e Metaltestata.

Un mare di schiaffi

Contro Dialga una sola è l’arma che può permetterci di mettere al tappeto questo possente Pokémon dai poteri quasi divini: i pugni. Sono infatti le mosse di tipo Lotta quelle da cui il Pokémon risentirà di più, permettendoci di metterlo al tappeto in relativamente poco tempo e senza grosse perdite. Anche le mosse di tipo Terra si rivelano efficaci, ma mai quanto una sonora pacca sulla faccia.

Sei nel quartiere sbagliato, amico Dialga

Veniamo dunque a dare un’occhiata ai migliori Pokémon da utilizzare in campo contro questo leggendario bestione. Il più possente dei counter di Dialga è sicuramente il campione dei pesi massimi Machamp che se armato delle mosse Contrattacco e Dinamipugno sarà davvero un grosso problema per il leggendario. Altri tre lottatori che condividono con Machamp lo stesso moveset sono sicuramente Breelom, Hariyama e Toxicroak mentre chiudono la lista dei counter ideali Groudon con Colpodifango e Terremoto (che in caso di meteo sereno, sarà lui il miglior candidato per suonarle a Dialga, in quanto le sue mosse verranno potenziate) e Lucario con Contrattacco e Zuffa. In mancanza di questo gruppo di picchiatori di primo ordine, potranno andare bene anche Blaziken, Rhyerior, Heracross e Mamoswine, anche se non saranno estremamente efficaci come i lottatori descritti sopra. Se ci si trova in gruppi particolarmente numerosi, si può tentare anche di mandare in campo Gallade, Poliwrath, Mewtwo (ma solo se possiede la mossa Focalcolpo), Rhydon, Donphan, e Swampert, i quali sono sicuramente dei buoni candidati per il raid. Invece non bisogna MAI mandare in campo i seguenti Pokémon, pena l’istantaneo esaurimento dei loro PS da parte di Dialga: Metagross, Aggron, Tyranitar, Gardevoir, Togekiss, Palkia e Dragonite.

Il potere del trio coincide col mio

Dialga è un avversario relativamente semplice da affrontare con un gruppo nutrito di amici: bastano cinque persone per sconfiggerlo senza alcun problema. La faccenda risulta più complessa se i numeri scendono: in quattro giocatori la faccenda è ancora fattibile, a patto che si usino tutti i counter consigliati e si abbia almeno un paio di bonus al danno garantiti dal livello di amicizia massimo, avendo margine di scelta su quali Pokémon usare nella rosa di candidati, potendosi permettere anche di usare anche i già citati Blaziken, Rhyerior, Heracross e Mamoswine. Se invece si è solamente in tre non c’è molta scelta: si dovranno usare tutti i counter primari, possibilmente al livello 30 (Machamp e Breelom potranno essere anche al livello 25) e con tutti i partecipanti con il bonus al danno garantiti dall’essere migliori amici. Bisognerà avere anche a portata un buon numero di Revitalizzanti Max per rientrare il più velocemente possibile in battaglia.

La cattura

Una volta entrati nella seconda fase del raid, non si avranno molti problemi: Dialga è molto vicino allo schermo (al contrario del fratellone Palkia che a momenti spariva tra la vegetazione di sfondo della schermata di cattura) e ha un cerchio di cattura molto grande che trova il suo punto centrale in corrispondenza degli occhi del Pokémon, leggermente più in alto rispetto al centro dello schermo. Sarà molto facile fare tiri Ottimi ed Eccellenti ma bisognerà stare attenti a un dettaglio: quando Dialga salta, lo fa per un paio di volte e poi attacca istantaneamente, per poi saltare di nuovo una o due volte. Si dovrà quindi attendere che si sia calmato per fare un tentativo di lancio di una Pokéball.

Pokémon Go è disponibile per Android e iOs.

Scopri tutto su Pokémon GO
Ti potrebbe interessare
  • Pokemon Go: potenziati i PokéStop e le Palestre di McDonald’s
  • Campionati europei Pokémon: ad aprile lo streaming italiano
  • Pokémon GO: come far evolvere i Pokémon usandoli da compagni (aggiornato a marzo 2024)

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account