iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Ubisoft: uno sviluppatore contro la tossicità di internet
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Ubisoft: uno sviluppatore contro la tossicità di internet

Roberto Taurino 3 anni fa Commenta! 4
 

Il lancio di un videogioco è sempre vissuto come un momento speciale. Anni e anni fa, prima che il mondo di internet fosse ampiamente sviluppato come lo è ai giorni d’oggi, per poter venire a conoscenza degli ultimi giochi annunciati o delle prossime uscite, ci si recava in edicola a comprare la propria rivista di riferimento per qualche lira (o euro, parlando di tempi più moderni) per poi leggerla in compagnia dei propri amici o da soli nella propria cameretta, oppure si andava al proprio negozio di fiducia con gli amici a chiedere delle ultime novità.

Oggi le cose sono molto cambiate grazie allo sviluppo di internet e delle reti sociali sul web. Se per un lato tutto ciò possa portare dei benefici di portata assolutamente non trascurabile, come la velocità d’informazione e la facile reperibilità delle news, c’è l’altra faccia della medaglia che non può essere trascurata, l’utenza di internet, la quale rende la quotidianità informativa videoludica un vero e proprio inferno, special modo per gli sviluppatori.

Psm Rivista usato in Italia | vedi tutte i 67 prezzi!
PSM, una delle riviste più famose all’epoca: ne hai mai letto un numero?

La tossicità di internet è decisamente orribile: le parole di uno sviluppatore Ubisoft

Se per chi scrive, le parole possono solo essere un mucchio di lettere di senso compiuto senza paradossalmente alcun significato, ciò non è per chi lavora direttamente all’interno dell’industria videoludica. L’arroganza e l’invasione che certi utenti della rete possono manifestare in presenza di notizie non divulgate (come la data d’uscita di un videogioco) non passano intollerate e inosservate agli occhi di Joe Hobbs, sviluppatore Ubisoft, il quale replica in questo modo alla situazione tramite un tweet postato sul proprio profilo ufficiale:

Come sviluppatore di giochi, il lancio di un titolo dovrebbe essere la parte più eccitante, ma i social media e la supponenza dei giocatori lo rendono un’esperienza orribile per chiunque di noi sia pubblicamente coinvolto. Ho ricevuto minacce di morte in passato per The Division 2. È inaccettabile.

Le molestie subite dagli sviluppatori di giochi sono assolutamente disgustose e lo vedo nei commenti della maggior parte degli sviluppatori che dicono praticamente qualsiasi cosa. Qualche mese fa un ragazzo ha postato su sua madre che era malata e metà dei commenti erano “torna al lavoro”, “aggiusta il gioco”.

Sui social media molti sviluppatori di giochi non dicono nemmeno cosa fanno perché hanno paura del backlash. Gli streamer e i content creator che prosperano sui contenuti di reazione e reagiscono in modo eccessivo per le visualizzazioni peggiorano le cose. Hanno un grande pubblico a cui fanno perdere la testa, e che poi si rivolge agli sviluppatori.

https://twitter.com/JLHGameArt/status/1548710773194723331

Una situazione insostenibile che potrebbe sfociare, in futuro, in qualcosa di ancora peggio. Internet è uno strumento tanto prezioso quanto dannoso: bisogna imparare ad usarlo e a essere consapevoli che dall’altra parte dello schermo ci sono persone che lavorano, che si impegnano con tutte le loro forze pur di offrire un prodotto che possa piacere al pubblico, al meglio delle possibilità.

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account