iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Twitch: troppa pubblicità per poche persone, non va bene!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Twitch: troppa pubblicità per poche persone, non va bene!

Leonardo Guida 6 anni fa 8 commenti 4
 

In questo periodo ci sono state tante belle notizie in ambito videoludico diffuse anche grazie a Twitch, piattaforma per eccellenza dedicata allo streaming. Purtroppo però non sempre è tutto rose e fiori, pare infatti che ultimamente, durante le trasmissioni di tutta l’utenza, comparissero troppe pubblicità dedicate agli eventi di 2 streamer molto famosi del momento, Tyler Blevins in arte Ninja e Imane Anys, streamer marocchina dai lineamenti asiatici, che ha scelto di rinominarsi Pokimane.

Twitch

Numeri da capogiro registrano, infatti, questi due fenomeni dell’intrattenimento, uno per la sua bravura a livello professionistico su Fortnite, l’altra principalmente seguita, ed è inutile negarlo, per il suo aspetto fisico anche se, tutto sommato, pare cavarsela anche lei sul gioco di mamma Epic.

La polemica sembra nata perchè durante le dirette di altri streamer sono comparse eccessive pubblicità dei due riguardo a eventi da loro sponsorizzati. Normalmente uno potrebbe pensare: “Quindi ? Che c’è di male?” ma la risposta la possiamo trovare mettendoci nei panni di chiunque altro streamer che in quel momento si trovava in diretta, subendo un vero e proprio danno al proprio canale, dato che queste pubblicità hanno potenzialmente allontanato il proprio pubblico.

Twitch: troppa pubblicità per poche persone, non va bene!

Di questa cosa ne ho parlato anche con Nerdoardo, un amico di vecchia data e Partner da anni su Twitch con il suo canale, dove tratta in modo del tutto originale in maniera innovativa anche giochi in VR, facendoli diventare delle vere e proprie “Killer application”. Di seguito la breve conversazione avuta con lui al riguardo:
– Ciao Edo, è un vero piacere averti qui da noi per rispondere a qualche domanda su questa vicenda dato che sei anche partner dal lontano aprile 2017!

– Il piacere è tutto mio, colgo l’occasione per ringraziarti per l’invito.

– Cosa ne pensi in merito allo spam disumano di pubblicità degli eventi di Ninja e Pokimane durante le trasmissioni su Twitch?

– Non mi sono fatto un’idea precisa di quanto è successo, però immagino non sia stata una mossa gradevole per alcuni. Si dice anche che se l’utenza si sposta altrove forse ti manca qualcosa, o qualcun altro ha quel qualcosa che l’utenza cerca. In tutti i casi non me ne preoccuperei molto, sopratutto in questo caso specifico.

– Hai riscontrato anche tu qualche vicenda sul tuo canale essendo Partner, numericamente parlando ? In chat qualcuno ti ha accennato che andava a vedere queste live?

– No, non ho avuto nessun evento riguardante questa vicenda e i miei alti e bassi non penso siano dipesi da queste pubblicità, né qualcuno in chat ha riportato la cosa.
Chi più ne ha risentito forse sono gli streamer all’estero, la maggior parte dell’utenza italiana preferisce sempre streamer italiani (ho detto la maggior parte eh ?)

Concludendo, che buoni propositi ti aspetti quest‘anno da Twitch anche riguardo a queste situazioni?

– Twitch è in continua crescita, sopratutto come popolarità da noi, quindi più che di buoni propositi da Twitch mi aspetterei un maggior riscontro sulle attività italiane per quanto riguarda i videogiochi e i content creator.
Per pertinenza alla tua domanda comunque la roadmap di Twitch è abbastanza chiara e di novità ce ne saranno eccome, staremo a vedere!

È stato veramente un onore poterti intervistare Ed, ti mando un grandissimo abbraccio e saluto la tua bellissima community che ti sostiene giorno per giorno!

– Grazie ancora, gli girerò immediatamente l’articolo! In bocca al lupo e continua così!
Dopo queste battute tra me e Nerdoardo vi ringrazio per essere stati con noi, ci vediamo nella prossima live e nel prossimo articolo!

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
8 commenti 8 commenti
  • Crazy Canadian ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 19:58

    Penso sia più in problema estero perché da noi in Italia non credo ci siano tutti questi seguaci di Ninjia o l’altra tipa che fino a qualche secondo fa neanche conoscevo XD ,ma comunque non credo danneggi qualcuno perché se comunque tu sei un bravo intrattenitore la gente rimane da te non va da sti due ?

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      31 Gennaio 2019 alle 20:55

      Effettivamente è un problema più estero che italiano, ma onestamente spesso e volentieri preferisco buttare l’occhio proprio ai contenuti esteri. In Italia circola troppa spazzatura e troppe dirette fatte per “moda” ai giochi del momento. ?

      Rispondi
  • Anonimous ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 20:12

    È del marocco… Poki

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      31 Gennaio 2019 alle 20:59

      Si è vero, grazie per avermelo fatto notare! Ho provveduto a specificare che di asiatico ha soltanto i lineamenti ?

      Rispondi
  • Mario Patanè ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 20:15

    Chi è partner può mandare le pubblicità manualmente per prendersi una parte dei guadagni. Ho visto MOLTI canali mandare anche pubblicità da 90 secondi ogni 15 minuti, e la gente in chat veniva presa in giro dai sub che, giustamente, non ne prendevano visione. Mi trovo completamente d’accordo con gli utenti che si lamentano. Il bello dello streaming è proprio il guardare in tranquillità dove e quando vuoi, ma se devi guardarti 3 minuti di pubblicità su 30 muniti di live… Praticamente il 10% del tempo lo butti nella spazzatura. Soprattutto il fastidio è amplificato dalla poca varietà delle pubblicità, ti ritrovi sempre le stesse a ripetizione.
    Non tutti gli streamer lo fanno, ma chi lo fa merita di perdere almeno il 60% delle proprio visualizzazioni.

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      31 Gennaio 2019 alle 21:03

      Dipende sempre da che tipo di streaming e di quale streamer stiamo parlando, ovvio che se entro in un canale random che ha la partner e mi spuntano 20 pubblicità in 10 minuti fastidio dà e non poco. Ma se tipo so che lo streamer che sto guardando e che seguo assiduamente, ci guadagna con quelle pubblicità, di sicuro cerco di capire non utilizzando adblock o affini per aggirare la cosa. ??

      Rispondi
  • MattBlackk ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 21:54

    Penso che sia giusto pubblicizzare persone con maggior successo (si vede tutti i giorni da tutte le parti che quelli che riscontrano maggior successo si vedono di più), però non mi sembra molto corretto nei confronti degli altri utenti.

    Rispondi
    • Leonardo Guida ha detto:
      1 Febbraio 2019 alle 15:34

      Io sono diviso a metà invece, da una parte è anche giusto pubblicizzare chi è arrivato in alto, dopo tutto se sta lì un motivo deve pur esserci, d’altro canto però è anche vero di non esagerare visto che può anche demoralizzare i piccoli streamer.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account