iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Toshihiro Nagoshi ha lasciato SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox OnePlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SPC

Toshihiro Nagoshi ha lasciato SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio

Giovanni Ferlazzo 4 anni fa Commenta! 3
 

La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo, ma adesso è ufficiale: Toshihiro Nagoshi e il producer Daisuke Sato lasciano il team di Ryu Ga Gotoku Studio, creatore di Yakuza e Lost Judgment, in seguito ad una riorganizzazione strutturale all’interno di Sega. A prendere il timone dello studio di sviluppo sarà Masayoshi Yokoyama, producer della serie da diversi anni, che guiderà lo sviluppo del sequel di Yakuza: Like a Dragon.

Contenuti
Toshihiro Nagoshi, un divorzio annunciatoTi potrebbe interessare

Toshihiro Nagoshi, un divorzio annunciato

Yakuza Toshihiro Nagoshi

Il 2021 segna quindi un nuovo inizio per Ryu Ga Gotoku Studio, proprio in occasione del suo primo decennale. La nuova struttura interna del team sarà organizzata come segue:

– Director of Ryu Ga Gotoku Studio / Executive Producer – Masayoshi Yokoyama
– Yakuza Series Chief Director – Ryosuke Horii
– Ryu Ga Gotoku Studio Technical Manager / Lost Judgment Director – Yutaka Ito
– Ryu Ga Gotoku Studio Animation Director – Takayuki Sorimachi
– Yakuza Series Chief Producer – Hiroyuki Sakamoto
– Yakuza Series Art Director – Nobuaki Mitake
– Ryu Ga Gotoku Studio Visual Design and Cutscene Director – Daisuke Fukagawa

Toshihiro Nagoshi ha così commentato: “Da oggi è nato un nuovo Ryu Ga Gotoku Studio dove la serie Yakuza continuerà a vivere. Anche se non so con certezza cosa creeranno, credo che la nuova generazione migliorerà ulteriormente le fondamenta che abbiamo costruito nel corso degli anni e offrirà grandi giochi al mondo. […] Vi chiedo di continuare a sostenere i loro sforzi. Grazie mille per il vostro sostegno. Rimanete sintonizzati per nuovi inizi!”

Per il creatore di Yakuza e per Daisuke Sato si apre quindi una strada diversa: difficile dire al momento se creeranno un nuovo team e soprattutto a cosa lavoreranno, ma sono dubbi che probabilmente verranno sciolti soltanto prossimamente.

Lost Judgment

Nel frattempo, il nuovo capo di Ryu Ga Gotoku Studio, Masayoshi Yokoyama spiega cosa significa questo cambiamento per il futuro della società: “Prima che il team diventasse veramente affermato, era sinonimo di Toshihiro Nagoshi. Tuttavia, non volevo fare troppo affidamento su questo, quindi, anche se all’epoca avevo poca influenza ho continuato a lottare per il cambiamento. Sono passati dieci anni da allora e quella resistenza che avevo provato si è trasformata nel tempo in un sentimento di cameratismo e ora sto ereditando lo studio da un grande creatore“.

“Continueremo a fare del nostro meglio e a far parlare i nostri giochi. E spero che sosterrete e veglierete sugli sforzi futuri di Nagoshi e Sato, che stanno intraprendendo un nuovo viaggio come noi”.

Scopri tutto su Yakuza: Like a Dragon
Ti potrebbe interessare
  • Goro Majima – PlayerOne#113
  • Sega lancia il suo account con bonus su Like a Dragon: Pirata in Hawaii
  • Like a Dragon, la serie si mostra in un nuovo trailer!

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

KARMA: The Dark World, recensione (PlayStation 5)

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

Dustwind: Resistance, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account