iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Top 10 videogiochi del 2018 a cui non hai giocato e devi recuperare – Parte 2
 
9
Notifiche Mostra di più
Sultan’s Game cover
Steam DeckSteam
Sultan’s Game, la recensione (Steam)
8 ore fa
NotizieNintendo
Soccer dash: football simulator – Recensione Nintendo Switch
9 ore fa
SonyPiattaforme
God of Weapons, recensione (PlayStation 5)
8 ore fa
Gray Zone Warfare
SteamPC
Gray Zone Warfare, accesso anticipato (Steam)
9 ore fa
Call of Duty: Black Ops 6
Notizie
Call of Duty: Black Ops 6. La Stagione 5 arriva il 7 agosto con il gran finale della saga
1 giorno fa
Guardian
Top e classificheRubriche
Cinque leggende del Rock protagoniste di videogiochi
1 giorno fa
Flame Keeper recensione
SonyPiattaforme
Flame Keeper, recensione (PlayStation 5)
1 giorno fa
Apex Legends
Notizie
Apex Legends: Showdown arriva il 5 agosto con la nuova modalità Jolly
1 giorno fa
riftbound
Notizie
Riftbound: il gioco di carte ispirato a League of Legends arriva il 31 ottobre in lingua inglese
1 giorno fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in VetrinaSonyXbox OneNintendoIndieSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchMicrosoft

Top 10 videogiochi del 2018 a cui non hai giocato e devi recuperare – Parte 2

Carlo Alberto Iocco 7 anni fa 1 Commento 9
 

Fermo, fermo e ancora fermo. La top che stai per leggere è la seconda parte di una classifica che potrai recuperare proseguendo a questo link, quindi, concorderai con me sull’inutilità di proseguire con la lettura di questo articolo senza aver recuperato il precedente. Sei un anarchico folle e vuoi iniziare da qui solo perché ti ho consigliato di leggere la prima parte? Liberissimo di farlo, ma sappi che questo non ti renderà più figo degli altri lettori, anzi ;)

Contenuti
5.. 4.. 3.. 2.. 1..5 – Frostpunk4 – Iconoclast3 – Return of the Obra Dinn2 – Into the Breach1 – WandersongTi potrebbe interessare

5.. 4.. 3.. 2.. 1..

Ciao a tutti cari lettori e bentornati nella Top 10 videogiochi del 2018 a cui non hai giocato e devi recuperare. Se nelle prime posizioni, cioè le ultime, abbiamo trattato videogiochi ancora ancora conosciuti, in queste prime posizioni ho cercato di inserire solo titoli rinomati dai super-fan dei generi a cui appartengono ma, se non concordaste con me riguardo alle posizioni o pensate che debba aggiungere qualche titolo scrivetelo pure nei commenti. Ma, prima di iniziare con l’articolo vero e proprio, vi ripropongo le stesse modalità di lettura del vecchio articolo:

Opzione 1 – prendi questa Top 10 come una serie di consigli su giochi di valore che potresti non aver considerato fino a questo momento o di cui non eri a conoscenza.

Opzione 2 – prendi questa Top 10 come una vera sfida alla tua conoscenza del mondo dei videogiochi e, in tutta sincerità mi raccomando, scrivi nei commenti il numero di videogiochi presenti nella lista a cui hai giocato.

Ultima nota: ho cercato di ordinare i videogiochi in base a quanto credo essi siano famosi, partendo dal più conosciuto fino ad arrivare al meno celebre. Pronto a partire?

5 – Frostpunk

Con Frostpunk gli sviluppatori di This War of Mine tornano a porre davanti al giocatore delle difficilissime scelte morali ma, questa volta, tramite un Citybuilder piuttosto unico. Se alla lettura di “Citybuilder” avete istantaneamente pensato di passare oltre, non potreste commettere errore più grande. In Frostpunk dovrete gestire una popolazione che cerca di sopravvivere ad un futuro distopico e glaciale; il protagonista interpreterà il sindaco di un’accampamento steampunk che si erge attorno ad un’importantissimo generatore di calore alimentato a carbone. Tutti gli edifici e le strutture quindi andranno costruite a raggiera attorno a questa immensa fornace la quale andrà rifornita di materie prime costantemente.

top videogiochi 2018

Il vostro compito è quello di far sopravvivere la popolazione, non di renderla felice: starà a voi interpretare il ruolo del dittatore senza scrupoli o del salvatore della patria cercando di mantenere l’equilibrio tra stato di salute dei cittadini, risorse, richieste e scelte morali capaci di rendere il vostro cuore un po’ più nero di quanto fosse prima di iniziare del gioco. Il gioco si perde un po’ sul finale e questo è evidente, ma davanti ad un metascore di 8.4 derivato da oltre 400 recensioni l’invito è quello di mettere da parte i pregiudizi riguardo a questo genere di giochi e di tuffarvi in questa dolorosa quanto entusiasmante avventura.

top videogiochi 2018

4 – Iconoclast

Se dovessi portare un esempio di Game Design tendente alla perfezione riguardo all’ambito dei Metroidvania, citerei molto probabilmente Iconoclast. Questo videogioco in pixel art non sbaglia praticamente nulla: un’ambientazione spensierata ma che diventa sempre più cupa e dark procedendo nell’avventura, una curva di difficoltà quasi perfetta, un’insieme di potenziamenti e gadget interessanti utili e che vanno usati dal primo all’ultimo fino al termine dell’avventura.

top videogiochi 2018

Il designer Joakim Sandberg, in arte Konjak, si è posto davanti a questo videogioco come un artigiano armato di scalpello e amore, senza pressioni riguardanti tempo o soldi, solo con la voglia di creare una grande opera. E’ da questo approccio che è nato un piccolo capolavoro, quasi perfetto ma, suo malgrado, quasi sconosciuto. Fatevi un favore e recuperate Iconoclast, leggete i dialoghi dei suoi personaggi e sconfiggete i suoi boss: non ve ne pentirete.

top videogiochi 2018

3 – Return of the Obra Dinn

Siamo arrivati sul podio: se avete giocato a questi ultimi tre titoli potete considerarvi dei veri esploratori e intenditori del mondo videoludico. Return of the Obra Dinn è la prova (digitalmente) concreta e (virtualmente) tangibile che il mondo dei videogiochi abbia ancora voglia di sperimentare ed innovarsi. In questo gioco interpreteremo un investigatore della Compagnia delle Indie Orientali alle prese con un caso quantomeno singolare: la Obra Dinn, nave data per dispersa, riappare dopo sei mesi di viaggio nel porto di Falmouth, le sue merci sono scomparse, il suo equipaggio svanito.

top videogiochi 2018

L’unica cosa ad essere presente sulla nave è un cadavere ed è proprio da questo corpo senza anima che dovremo iniziare le nostre indagini. Nel gioco potremo visitare come fossero dei veri e propri scenari gli eventi accaduti sulla barca cercando di capire cosa sia successo ad ogni singolo appartenente della ciurma, ipotizzando teorie, cercando indizi, accumulando dati allo scopo di ricostruire gli accadimenti che hanno portato a questa assurda situazione. Il gioco è esteticamente unico: imitando un lookvintage crea un ambiente 3D esplorabile ma rappresentato tramite solo due colori. Spero di avervi fatto incuriosire: Return of the Obra Dinn è una perla di rara bellezza.

top videogiochi 2018

2 – Into the Breach

Into the Breach non è uno dei migliori videogiochi strategici usciti nel 2018, è uno dei migliori strategici di SEMPRE. In questo indie interpreterete un viaggiatore temporale che, per cercare di salvare la terra da una temibile invasione aliena, si tufferà in una missione suicida multidimensionale. A livello di gameplay ci troviamo di fronte ad uno strategico caratterizzato da delle aree di gioco molto ristrette ricche di interazioni ambientali: gli scontri con le creature aliene si sviluppano a turni e l’enfasi è posta tanto sulla creazione di una buona squadra da schierare in combattimento quanto sulla previsione delle mosse che andrà a fare l’IA che, tra l’altro, risulta veramente competitiva.

top videogiochi 2018

Per farvi un’idea della complessità che si cela dietro questo gioco dovrete immaginarvi una partita a scacchi con mappe create proceduralmente, elementi da Roguelike, permadeath, scelta ponderata dei livelli da affrontare, strategia nel creare la squadra migliore e un livello di difficoltà che cresce in maniera esponenziale. E sapete cosa? Nonostante tutto questo Into the Breach rimane accessibile, divertente e addictive a livelli sovrumani. Certo, i più allenati fra voi potrebbero finire la prima run in 3-4 ore ma vi assicuro che la voglia di rigiocarlo da 0 con una nuova squadra di mecha non ve la toglierà nessuno.

top videogiochi 2018

1 – Wandersong

Wandersong è il gioco che noi videogiocatori ci siamo meritati di meno in questo 2018. Già presente su Steam dal 27 Settembre 2018 e in arrivo su Playstation 4 il 22 Gennaio, Wandersong è un titolo unico nel suo genere e il suo genere se l’è inventato da solo. Greg Lobanov,  sviluppatore nonché editore del gioco, è riuscito a creare un indie colorato, poetico divertente e, soprattutto, inimitabile.

top videogiochi 2018

In Wandersong non interpreteremo un feroce guerriero, un abile ladro o un saggio mago ma un allegro e spensierato Bardo canterino che cercherà di evitare la fine dell universo con il suo canto. Ogni personaggio e elemento del mondo di gioco risponderà in modo differente alla nostra voce e fra puzzle e platforming scopriremo un’avventura dolce e poetica. Wandersong è il sogno di un bambino realizzato tramite codice, un albo da colorare animato e sonoro che difficilmente non lascerà un piccolo ricordo all’interno del vostro cuore.

top videogiochi 2018

Scopri tutto su Top e Flop
Ti potrebbe interessare
  • Top 5 dei migliori videogame dark fantasy
  • Top e Flop della settimana: 5 agosto – 11 agosto
  • Top e Flop della settimana: 29 luglio-4 agosto

Potrebbero interessarti

Sultan’s Game, la recensione (Steam)

Soccer dash: football simulator – Recensione Nintendo Switch

God of Weapons, recensione (PlayStation 5)

Gray Zone Warfare, accesso anticipato (Steam)

Call of Duty: Black Ops 6. La Stagione 5 arriva il 7 agosto con il gran finale della saga

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Emanuele Ribaudo ha detto:
    21 Gennaio 2019 alle 21:30

    Gran bella lista! Qualche titolo era sfuggito anche a me, prendo appunti :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account