Lo studio ucraino Frogwares ha annunciato che The Sinking City 2, il suo nuovo survival horror ispirato all’universo di H.P. Lovecraft, slitterà alla prima metà del 2026.
La decisione arriva dopo mesi di incertezze dovute non solo al cambio di genere, ma soprattutto alla guerra in Ucraina, che ha messo a dura prova lo sviluppo del gioco.
Nel comunicato ufficiale, il team spiega di aver inizialmente valutato un’uscita a sorpresa entro il 2025, ma di aver scelto la trasparenza: “Preferiamo prenderci più tempo e pubblicare il gioco alle nostre condizioni”, ha dichiarato Sergiy Oganesyan, Head of Publishing di Frogwares.
Le parole di Oganesyan raccontano una realtà difficile: “Sviluppare un gioco durante una guerra non è qualcosa per cui puoi prepararti. Abbiamo perso la corrente per giorni interi mentre droni e missili colpivano la rete elettrica. Quando quella tattica non funzionava più, iniziavano sciami di droni per tutta la notte. Lavori di giorno e resti sveglio ad ascoltare esplosioni fino all’alba.”
Nonostante tutto, Frogwares non si arrende. “Non vogliamo correre per rispettare una data. È più importante consegnare un gioco in cui crediamo, anche se richiede più tempo.”
Dal mistero all’incubo: un nuovo inizio con The Sinking City 2
The Sinking City 2 segna una svolta per lo studio: dopo oltre vent’anni dedicati ai giochi investigativi (tra cui la serie Sherlock Holmes), Frogwares passa per la prima volta al survival horror puro.
“Tensione, ritmo, combattimento: sono concetti che abbiamo dovuto imparare da zero,” spiega Alexander Gresko, Lead Game Designer. “È stimolante ma anche più lento, perché ogni dettaglio va calibrato diversamente.”
Il gioco, ambientato negli Stati Uniti degli anni ’20, porta i giocatori nella decadente città di Arkham, devastata da un’alluvione e popolata da mostruose creature ispirate ai racconti di Lovecraft.
Armi d’epoca, scarse risorse e un inventario limitato promettono un’esperienza di sopravvivenza psicologica dove ogni scelta può fare la differenza.
Con il rinvio di The Sinking City 2 alla prima metà del 2026, Frogwares si unisce a una lunga lista di studi ucraini che continuano a creare arte e videogiochi nonostante le difficoltà del conflitto.
Il titolo punta a essere un’esperienza intensa, tanto emotiva quanto horror, dove l’oscurità esterna si intreccia con quella interiore.
I fan potranno vivere presto una nuova discesa negli abissi dell’orrore lovecraftiano, questa volta più reale che mai.